• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Valentina Milani

Valentina Milani

    soldato francese nel sahel
    NEWS

    Crisi Sahel: le proposte di 42 organizzazioni per un cambio di strategia

    di Valentina Milani 14 Aprile 2021
    Scritto da Valentina Milani

    Una coalizione di 42 organizzazioni locali e internazionali ha presentato ieri un rapporto intitolato “Sahel, quello che deve cambiare”. Il documento vuole essere uno strumento per tutti gli attori coinvolti nella crisi che affligge la regione africana del Sahel e chiede un cambiamento di strategie nella lotta al terrorismo e alle emergenze ad esso correlate.

    Quattro, i pilastri della visione della “Coalizione dei cittadini per il Sahel” (Sahel’s people coalition): collocare la protezione dei civili al centro delle azioni; creare una strategia che affronti le cause dell’insicurezza; rispondere alle emergenze umanitarie; lottare contro l’impunità e garantire l’accesso alla giustizia. Fondata nel 2020 da organizzazioni per i diritti umani, associazioni di donne, reti di avvocati principalmente da Mali, Niger e Burkina Faso, la coalizione chiede “un drastico riassetto delle priorità”.

    Per 8 anni è stata data priorità all’azione militare, ma secondo gli autori del rapporto, la risposta alla sicurezza così come è stata portata avanti non ha permesso di migliorare la vita quotidiana delle popolazioni. Al contrario, spesso ha portato a episodi di violenza che hanno coinvolto civili.

    I gruppi jihadisti in particolare, principalmente affiliati alla nebulosa di Al-Qaeda o all’organizzazione dello Stato Islamico (Isis), hanno continuato a crescere dall’inizio del conflitto nel nord del Mali nel 2012. Da allora la violenza si è diffusa nel paese, così come nei vicini Niger e Burkina Faso. Sono numerosi anche gli abusi da parte di gruppi di autodifesa autoproclamati, e anche quelli delle forze di sicurezza regolari.

    La coalizione afferma che sono stati uccisi più civili dai soldati che avrebbero dovuto proteggerli che da gruppi armati non statali, e che il numero di civili uccisi non è mai stato così alto che nel 2020, allorché  la spesa militare è aumentata vertiginosamente negli ultimi anni.

    Vera sfida per la coalizione di organizzazioni, convincere i governi della necessità di sviluppare una visione articolata intorno ai bisogni primari delle popolazioni. Il rapporto auspica un dialogo con tutte le parti in conflitto, compresi quindi i jihadisti.

    Condividi
    14 Aprile 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica: coalizione ribelle Cpc, in corso inchiesta su coinvolgimento Bozizé e opposizione

    di Valentina Milani 14 Aprile 2021
    14 Aprile 2021

    l’inchiesta, che inizialmente era concentrata sull’ex presidente François Bozizé, sta cercando ora di stabilire il legame tra l’ex presidente e gli oppositori Anicet-Georges Dologuélé, Martin Ziguélé e Karim Meckassoua.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’Africa produrrà i suoi vaccini anti covid-19

    di Valentina Milani 14 Aprile 2021
    14 Aprile 2021

    Il continente africano inizia a muovere i primi passi lungo la strada della produzione locale di vaccini anti-covid. A rendersi conto dell’importanza di creare vaccini made in Africa sono i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso: morte Sankara, incriminato l’ex presidente Compaorè

    di Valentina Milani 13 Aprile 2021
    13 Aprile 2021

    Il tribunale militare di Ouagadougou ha deciso di incriminare l’ex presidente Blaise Compaoré, con l’accusa di attentato alla sicurezza dello Stato, concorso in omicidio e occultamento di cadavere nel caso …

    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    RD Congo: Kivu, bombe e mine

    di Valentina Milani 13 Aprile 2021
    13 Aprile 2021

    Vecchie granate e bombe confiscate alle milizie nel Kivu

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWSSOCIETÀ

    Cento intellettuali africani e le sfide del continente

    di Valentina Milani 13 Aprile 2021
    13 Aprile 2021

    Gli intellettuali fondatori del Cora vogliono che l’Africa sia in grado di ripristinare la propria libertà intellettuale e la capacità di creare, “senza la quale non è concepibile alcuna sovranità”

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ciad: ribellione dalla Libia nel Tibesti, operazioni militari in corso

    di Valentina Milani 13 Aprile 2021
    13 Aprile 2021

    Il Fronte per l’alleanza e la concordia in Ciad (Fact) ha rivendicato un attacco contro posizioni militari nella regione nord-occidentale di Tibesti, sostenendo di aver avuto la meglio sull’avversario e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: elezioni, Farmaajo potrebbe governare due anni in più

    di Valentina Milani 13 Aprile 2021
    13 Aprile 2021

    La Camera bassa della Somalia ha approvato ieri una risoluzione unilaterale che potrebbe concedere altri due anni di mandato all’attuale presidente Mohamed Farmaajo.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Ciad: Deby punta su pace e sicurezza, zittito il dissenso

    di Valentina Milani 10 Aprile 2021
    10 Aprile 2021

    Stabilità, pace, sicurezza: queste le parole chiave del presidente candidato Idriss Deby Itno, l’uomo forte del Ciad dal 1990.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Nigeria: esercizi di danza in strada

    di Valentina Milani 9 Aprile 2021
    9 Aprile 2021

    Un allievo della Leap of Dance Academy, Anthony Madu, esegue un volteggio davanti al negozio di sua madre.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mozambico: terrorismo, si pensa a rinforzo militare esterno

    di Valentina Milani 9 Aprile 2021
    9 Aprile 2021

    I Paesi membri della Comunità di sviluppo dell’Africa australe (SADC) stanno valutando l’invio di un sostegno militare al Mozambico per contribuire alla lotta contro gli estremisti jihadisti di al-Shabab, milizia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ciad: arresti per terrorismo elettorale alla vigilia del voto

    di Valentina Milani 9 Aprile 2021
    9 Aprile 2021

    Diverse persone, tra cui esponenti politici dell’opposizione, sono state arrestate tra martedì e ieri in Ciad, dove domenica 11 aprile si terranno le elezioni presidenziali.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gibuti: urne aperte, si vota per scegliere il presidente

    di Valentina Milani 9 Aprile 2021
    9 Aprile 2021

    Urne aperte oggi a Gibuti. Gli elettori sono chiamati a eleggere il presidente della Repubblica. A contendersi lo scranno saranno l’attuale presidente Ismail Omar Guelleh e Zakaria Ismail Farah, imprenditore …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gambia: elezioni di dicembre, addio al sistema delle biglie

    di Valentina Milani 9 Aprile 2021
    9 Aprile 2021

    Il Consiglio nazionale per l’educazione civica ha avviato in questi giorni una campagna per sensibilizzare la popolazione in vista della registrazione elettorale che prelude alle elezioni presidenziali di dicembre. La …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio: le priorità del primo ministro Achi

    di Valentina Milani 9 Aprile 2021
    9 Aprile 2021

    Il primo ministro Patrick Achi ha elencato le priorità del suo primo governo, nominato il 6 aprile, durante il primo consiglio di ministri svoltosi il 7 aprile ad Abidjan, capitale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • …
  • 178

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA