• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Valentina Milani

Valentina Milani

    grande diga del rinascimento etiope
    NEWS

    Sudan, Egitto ed Etiopia si incontrano a Kinshasa per discutere su Gerd

    di Valentina Milani 2 Aprile 2021
    Scritto da Valentina Milani

    I rappresentanti di Sudan, Egitto ed Etiopia si incontreranno sabato a Kinshasa (Rd Congo) per discutere sul riempimento e sul funzionamento della Grande diga del rinascimento.

    La riunione si terrà dal 3 al 5 aprile secondo quanto hanno affermato fonti della Farnesina e della presidenza di Kinshasa, confermando un rapporto pubblicato mercoledì dalla rivista Jeune Afrique. Sarà la prima a essere ospitata dal presidente Felix Tshisekedi, che ha assunto la presidenza dell’Unione africana lo scorso febbraio.

    Secondo Jeune Afrique, all’incontro parteciperà anche il presidente della Commissione dell’Ua, Moussa Faki Mahamat. Tuttavia, l’ordine del giorno delle discussioni non è stato ancora pubblicato.

    Il Sudan ha chiesto di stabilire una mediazione guidata da Unione africana, Unione europea, Stati Uniti e Nazioni Unite. L’Egitto ha sostenuto la proposta, ma l’Etiopia ha detto di volere una mediazione dell’Ua. 

    Condividi
    2 Aprile 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MusicaNEWSSOCIETÀ

    Nigeria: debutta oggi la docu-serie che racconta l’afrobeat

    di Valentina Milani 2 Aprile 2021
    2 Aprile 2021

    Una docu-serie suddivisa in nove puntate, dedicata alla genesi e allo sviluppo del fenomeno afrobeat,sarà presentata oggi, in anteprima, al Filmhouse Cinema di Lagos.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto: domani al Cairo la parata delle mummie

    di Valentina Milani 2 Aprile 2021
    2 Aprile 2021

    Domani sera al Cairo saranno chiuse una serie di strade e ponti per “la parata della mummie”. Ventidue mummie reali egiziane saranno trasferite al National Museum of Egyptian Civilization con …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio: assoluzione Gbagbo, reazioni e questioni aperte

    di Valentina Milani 2 Aprile 2021
    2 Aprile 2021

    L’assoluzione definitiva dell’ex presidente ivoriano Laurent Gbagbo da parte della Corte Penale Internazionale (Cpi) può essere considerato un passo avanti verso la riconciliazione, incompiuta, degli ivoriani, o al contrario, rischia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: attacco in Oromia, anche minori tra le vittime

    di Valentina Milani 2 Aprile 2021
    2 Aprile 2021

    Dettagli raccapriccianti circa il raid che, effettuato da uomini armati nella tarda serata di martedì, ha portato alla morte di 30 persone in un villaggio nell’Ovest dell’Oromia, sono stati riferiti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria: dal pozzo di Costantina non petrolio ma… olio esausto

    di Valentina Milani 2 Aprile 2021
    2 Aprile 2021

    Alla fine, quel liquido nero trovato al posto dell’acqua in un pozzo scavato a Ouled Rahmoune, nel dipartimento di Costantina, non era petrolio, bensì olio di motore esausto.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    I burrascosi rapporti tra l’Africa e la Corte penale internazionale

    di Valentina Milani 2 Aprile 2021
    2 Aprile 2021

    L’assoluzione da parte della Corte penale internazionale (Cpi) dell’ex presidente Laurent Gbagbo e dell’ex capo dei Giovani patrioti Charles Blé Goudé torna a riaccendere i riflettori sul ruolo del tribunale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Congo Brazzaville: sapeur tassista

    di Valentina Milani 1 Aprile 2021
    1 Aprile 2021

    Vivono in case modeste, fanno lavori ordinari, ma ogni sera vestono come star assolute. Sono gli adepti di una “religione” fondata sull’ostentazione del lusso e dell’eleganza. Un mondo, il loro, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Liberia: giorni caldi nel Maryland, Weah impone coprifuoco

    di Valentina Milani 1 Aprile 2021
    1 Aprile 2021

    Il presidente liberiano George Weah ha dichiarato l’imposizione del coprifuoco notturno, tra le 18 e le 6 del mattino, in tutta la contea di Maryland a partire da oggi.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: al-Shabaab boccia il vaccino AstraZeneca

    di Valentina Milani 1 Aprile 2021
    1 Aprile 2021

    Al-Shabaab, milizia jihadista somala legata al network di al-Qaeda, condanna il vaccino AstraZeneca, chiedendo al governo di Mogadiscio di “pentirsi” e di “pregare Allah” per averlo somministrato.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: sanguinoso attacco a un villaggio dell’Oromia, 30 morti

    di Valentina Milani 1 Aprile 2021
    1 Aprile 2021

    Uomini armati hanno ucciso 30 persone in un attacco a un villaggio nell’Ovest dell’Oromia nella tarda serata di martedì.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan: tragico aumento della violenza sui civili nel 2020

    di Valentina Milani 1 Aprile 2021
    1 Aprile 2021

    Le milizie su base comunitaria sono responsabili del 78% delle uccisioni, dei ferimenti, dei rapimenti e delle violenze sessuali subite dai civili durante i numerosi attacchi che hanno interessato diverse …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger: governo conferma tentativo colpo di Stato, arresti

    di Valentina Milani 1 Aprile 2021
    1 Aprile 2021

    Il governo del Niger ha confermato, tramite un comunicato, che un “tentativo di colpo di Stato” è stato sventato nella notte tra il 30 e il 31 marzo precisando che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Camerun: dietro il fenomeno dei profanatori di tombe

    di Valentina Milani 1 Aprile 2021
    1 Aprile 2021

    Tre borsoni contenenti le ossa di scheletri umani completi erano il bottino di tre presunti trafficanti fermati dalle forze di sicurezza del Camerun lo scorso 9 marzo. L’episodio è solo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio: Cpi conferma assoluzione ex presidente Gbagbo

    di Valentina Milani 31 Marzo 2021
    31 Marzo 2021

    La camera d’appello della Corte penale internazionale ha confermato l’assoluzione dell’ex presidente Laurent Gbagbo e dell’ex capo dei Giovani patrioti Charles Blé Goudé, pronunciata in primo grado il 15 gennaio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • …
  • 178

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA