• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Valentina Milani

Valentina Milani

    internet in africa
    FOCUS

    Africa: spegnere internet per soffocare il dissenso

    di Valentina Milani 20 Marzo 2021
    Scritto da Valentina Milani

    Negli ultimi cinque anni l’accesso alle piattaforme social è stato bloccato in 28 Paesi africani. Ben 14 volte l’interdizione è scattata in prossimità di consultazioni elettorali. Lo evidenzia uno studio realizzato da Surfshark, una società specializzata nella protezione della privacy. L’anno scorso sono stati registrati almeno nove casi politici di restrizione sui social media in otto Paesi. A livello globale, afferma Surfshark, sono 63 paesi ad aver limitato l’accesso ai social media dal 2015.

    Il più recente episodio africano è stato visto in Senegal, in occasione delle proteste legate al caso Sonko. Molti utenti hanno constatato che il loro accesso a youtube e whatsapp era diventato difficile o impossibile.

    I social media in particolare sono diventati un obiettivo poiché sono cresciuti fino a costituire una parte quotidiana della vita in Africa. I siti di social media si sono dimostrati potenti piattaforme per consentire alle persone di esprimere la propria voce contro l’autoritarismo. “Ma poiché le amministrazioni autoritarie africane hanno difficoltà a controllare il potere editoriale a causa della mancanza di giurisdizione, l’opzione più semplice per loro è chiudere i siti”, osserva Carlos Mureithi su Quartz Africa.

    Le chiusure di Internet sono diventate sempre più comuni in Africa per combattere il dissenso e limitare le azioni di protesta, in particolare durante le elezioni o nei momenti di crisi economica. Per Tim Berners-Lee, l’inventore del world wide web, queste azioni sono violazioni che il mondo non può ignorare.

    Man mano che il continente è diventato più digitalizzato, i governi africani hanno sempre più utilizzato le chiusure come strumento schietto per esercitare il controllo. La prima interruzione di Internet nell’Africa sub-sahariana risale al 2007, quando il presidente guineano Lansana Conté ordinò ai fornitori di servizi internet del Paese di bloccare qualsiasi accesso a seguito di proteste diffuse che chiedevano le sue dimissioni. 

    (Stefania Ragusa)

    Condividi
    20 Marzo 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Nigeria: ballerini della Leap of Dance Academy

    di Valentina Milani 19 Marzo 2021
    19 Marzo 2021

    Esercizi alla sbarra per alcuni allievi della Leap of Dance Academy, scuola di danza situata nel povero quartiere di Ajangbadi a Lagos, capitale economica della Nigeria.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOLIDARIETÀ

    Burkina Faso, un progetto di Tamat per una maggiore sicurezza alimentare

    di Valentina Milani 19 Marzo 2021
    19 Marzo 2021

    Al via Lapin, un progetto che ha come obiettivo quello di migliorare la sicurezza alimentare e nutrizionale della popolazione più povera del villaggio di Tanlargho, nel comune di Loumbila, in Burkina …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: opposizione, Puntland e Jubaland si alleano

    di Valentina Milani 19 Marzo 2021
    19 Marzo 2021

    In Somalia, candidati dell’opposizione in insieme ad alcuni Stati federali hanno creato un Consiglio nazionale di salvezza (Nsc).

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda: Museveni cita in giudizio un giornale per un’affermazione “maliziosa”

    di Valentina Milani 19 Marzo 2021
    19 Marzo 2021

    Il presidente dell’Uganda Yoweri Museveni ha citato in giudizio un giornale indipendente ugandese, il Daily Monitor, per diffamazione dopo averlo accusato di aver pubblicato un’accusa “maliziosa” contro circa i vaccini …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica, Mosca rifiuta dialogo con Bozizé definendolo un «criminale»

    di Valentina Milani 19 Marzo 2021
    19 Marzo 2021

    L’ambasciatore della Russia in Repubblica Centrafricana, Vladimir Titorenko, ha detto con chiarezza di respingere “gli sforzi dei Paesi vicini che tentano di imporre un dialogo con ribelli e individui come …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    La Tanzania ha un nuovo presidente ed è una donna

    di Valentina Milani 19 Marzo 2021
    19 Marzo 2021

    L’ex vicepresidente Samia Suluhu Hassan ha prestato giuramento questa mattina assumendo la guida della Tanzania e diventando così la prima donna presidente nella storia del Paese, oltre che la prima …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger: strage Banibangou, reazioni e bisogno di risposte

    di Valentina Milani 19 Marzo 2021
    19 Marzo 2021

    In seguito dell’attacco costato la vita ad almeno 58 civili lunedì 15 marzo nella regione di Tillaberi, a Banibangou, non lontano dal confine maliano, tra la popolazione sale la frustrazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal: Adji Sarr va in tv e sfida Sonko. E adesso che succede?

    di Valentina Milani 19 Marzo 2021
    19 Marzo 2021

    Aria dimessa, capelli coperti da un velo nero, Adji Sarr ha reso mercoledì la sua versione del caso Sonko in tv: circondata dai suoi famigliari e alla presenza anche del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Donne ghanesi lontane dalla politica, ecco perché

    di Valentina Milani 19 Marzo 2021
    19 Marzo 2021

    “La rappresentanza politica delle donne in Ghana non ha mai superato l’attuale 14%, con 275 seggi in parlamento. Nel 1998, durante il regime di Jerry John Rawlings, è stata adottata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo: scontri nell’Ituri, almeno 30 morti

    di Valentina Milani 18 Marzo 2021
    18 Marzo 2021

    Almeno 30 persone sarebbero state uccise nei combattimenti tra le truppe governative e la milizia Codeco nella provincia orientale di Ituri secondo quanto riportato da Bbc che cita fonti militari.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Senegal: lotta tradizionale

    di Valentina Milani 18 Marzo 2021
    18 Marzo 2021

    La lotta tradizionale senegalese ha un’attrattiva che può competere, e avere anzi la meglio, su quella del calcio. Ma sarebbe riduttivo considerarla uno sport come gli altri

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia: Tunisi punta su collaborazione politica ed economica

    di Valentina Milani 18 Marzo 2021
    18 Marzo 2021

    Rilancio dell’Unione del Maghreb, collaborazione economica e finanziaria, sostegno nel campo della sicurezza: sono questi i temi affrontati nella visita di ieri del presidente tunisino Kais Saied a Tripoli, dove …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Repubblica del Congo: (quasi) tutti pronti per le presidenziali del 21 marzo

    di Valentina Milani 18 Marzo 2021
    18 Marzo 2021

    Domenica 21 marzo nella Repubblica del Congo si svolgeranno le elezioni presidenziali e mentre il Paese si prepara per andare alle urne, gli osservatori della Chiesa cattolica non hanno ricevuto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya, Alta Corte: «Mgf violano diritto alla salute»

    di Valentina Milani 18 Marzo 2021
    18 Marzo 2021

    L’Alta Corte del Kenya ha respinto la richiesta di depenalizzazione delle mutilazioni genitali femminili (Mgf) per le donne adulte presentata da un medico il quale sostiene che vietare la pratica …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • …
  • 178

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA