• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Valentina Milani

Valentina Milani

    LO SCATTO

    Uganda: Bobi Wine, cantante e leader dell’opposizione

    di Valentina Milani 16 Marzo 2021
    Scritto da Valentina Milani

    Bobi Wine, leader dell’opposizione, su un’auto nel corso della scorsa campagna elettorale in Uganda, durante la quale ha dovuto indossare un giubbotto antiproiettile. – Foto di Sumy Sadurni

    Arrestato e rilasciato più volte, anche nei giorni scorsi, i suoi comizi sono stati sistematicamente dispersi con gas lacrimogeni e manganelli dalle forze dell’ordine. Il cantante-politico è uscito sconfitto dalle recenti elezioni presidenziali vinte da Yoweri Museveni, segnate da accuse di brogli e da una repressione costata la vita a un centinaio di suoi supporter.

    Lo abbiamo raggiunto nella sua casa, dov’è stato costretto per diversi giorni agli arresti domiciliari: l’intervista sull’ultimo numero di Africa Rivista.

    Condividi
    16 Marzo 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    La Cina donerà vaccini alle forze di pace UN, priorità all’Africa

    di Valentina Milani 16 Marzo 2021
    16 Marzo 2021

    La Cina intende donare 300.000 dosi di vaccini anti-covid alle forze di pace delle Nazioni Unite, con priorità alle forze di pace che lavorano in Africa

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gerd: Sudan in cerca di mediatori, Usa accolgono la richiesta

    di Valentina Milani 16 Marzo 2021
    16 Marzo 2021

    Gli Stati Uniti sostengono gli sforzi per sbloccare la situazione di stallo nei colloqui sulla Grande diga del rinascimento etiope (Gerd). Lo ha affermato Ned Price, il portavoce del Dipartimento …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mozambico: bambini decapitati a Cabo Delgado, la denuncia di Save the Children

    di Valentina Milani 16 Marzo 2021
    16 Marzo 2021

    Atrocità inaudite sarebbero state compiute dai miliziani jihadisti nella provincia di Cabo Delgado, nel Nord del Mozambico. Secondo quanto denuncia la Ong Save the Children, che ha raccolto le testimonianze …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: furti di petrolio greggio causano perdite nel settore

    di Valentina Milani 16 Marzo 2021
    16 Marzo 2021

    La Nigeria avrebbe perso circa 5 miliardi di dollari a causa delle discrepanze nei dati sulla produzione di petrolio greggio tra la Nigeria National Petroleum Corporation (Nnpc) e altre agenzie …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sudafrica: curare i rinoceronti

    di Valentina Milani 13 Marzo 2021
    13 Marzo 2021

    Un veterinario di Saving the Survivors cura un rinoceronte che è stato gravemente ferito dai bracconieri durante l’asportazione del corno.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il conflitto in Casamance visto dalla Guinea Bissau

    di Valentina Milani 13 Marzo 2021
    13 Marzo 2021

    La Casamance è un problema dei senegalesi”. Il presidente Umaro Sissoco Emboló, intervistato dall’agenzia Lusa l’altro ieri, ha provato a chiudere con una battuta un discorso che da quasi 40 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: Tigray, Ue preoccupata esorta a trovare soluzione politica

    di Valentina Milani 12 Marzo 2021
    12 Marzo 2021

    L’Unione Europea resta “estremamente preoccupata” in merito alla situazione in Tigray e in particolare rispetto a un quadro umanitario che vede gran parte della popolazione della regione ancora tagliata fuori …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Moratoria brevetti vaccini anti-covid, per Link2007 primi segnali

    di Valentina Milani 12 Marzo 2021
    12 Marzo 2021

    l “nazionalismo sui vaccini”, che mette a rischio la risposta globale al coronavirus, si combatte con la sospensione dei brevetti sui vaccini, che rappresenta invece un’opportunità per produrre più farmaci, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: ancora un rapimento di studenti nello stato di Kaduna, 30 dispersi

    di Valentina Milani 12 Marzo 2021
    12 Marzo 2021

    Uomini armati hanno rapito dozzine di studenti di un college nello stato di Kaduna. Gli aggressori hanno preso d’assalto l’istituto durante la notte.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Congo Brazzaville: sapeurs e sapeuses

    di Valentina Milani 12 Marzo 2021
    12 Marzo 2021

    Tre sapeuses di Brazzaville in uno scatto di Tariq Zaidi. Vivono in case modeste, fanno lavori ordinari, ma ogni sera vestono come star assolute.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica: morto il re degli zulu Goodwill Zwelithini, lascia 28 figli e una comunità in lutto

    di Valentina Milani 12 Marzo 2021
    12 Marzo 2021

    Il re degli zulu sudafricani, Goodwill Zwelithini, è morto oggi all’età di 72 anni: lo ha annunciato il palazzo reale con una dichiarazione ripresa dalla stampa locale. Il monarca era …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteIN VETRINANEWS

    Al via il premio riservato alle artiste ghanesi

    di Valentina Milani 12 Marzo 2021
    12 Marzo 2021

    Lo Yaa Asantewaa Art Prize, il primo premio riservato alle artiste che vivono e lavorano in Ghana o che siano parte della diaspora ghanese, è stato lanciato ad Accra, nei …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mauritania: corruzione sotto ex presidente Aziz, chiesto rinvio a giudizio

    di Valentina Milani 12 Marzo 2021
    12 Marzo 2021

    La morsa che si è stretta attorno all’ex generale arrivato al potere con un golpe nel 2008, successivamente eletto e rimasto in carica fino alle elezioni del 2019, è legata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria: fissate le elezioni legislative, alle urne il 12 giugno

    di Valentina Milani 12 Marzo 2021
    12 Marzo 2021

    Si terranno il prossimo 12 giugno le elezioni legislative in Algeria. Secondo un comunicato della presidenza algerina, il capo di Stato Abdelmadjid Tebboune ha firmato ieri il relativo decreto che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • …
  • 178

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA