• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Valentina Milani

Valentina Milani

    NEWS

    Intesa tra Somaliland e Taiwan sulla digitalizzazione

    di Valentina Milani 12 Marzo 2021
    Scritto da Valentina Milani

    Nessuno li riconosce a livello internazionale ma tra di loro mettono a punto accordi: il Somaliland ha firmato un accordo con Taiwan per migliorare la digitalizzazione nel Paese. L’intesa, secondo quanto riporta la stampa locale, è stata firmata da un gruppo taiwanese di assistenza informatica e dal ministero delle Telecomunicazioni e della tecnologia di Hargheisa.

    Il piano triennale include la formazione di personale qualificato, il lancio di una piattaforma per lo scambio di dati interministeriali e il miglioramento della gestione di Internet da parte del governo. Taiwan gestisce già altri due programmi di sviluppo in Somaliland: uno rivolto alla salute delle donne incinte e dei bambini e un altro volto a migliorare la qualità delle verdure coltivate nel paese.

    L’intesa segue l’apertura ad agosto di un ufficio di rappresentanza taiwanese nella capitale Hargheisa ed è è stata vista come un importante passo avanti per la diplomazia dell’isola, mentre il Somaliland ha aperto il suo ufficio a Taipei il 9 settembre.
    Sia Taiwan sia il Somaliland sono Stati indipendenti che non hanno un riconoscimento internazionale.

    Condividi
    12 Marzo 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: 937 morti violente nello stato di Kaduna nel 2020

    di Valentina Milani 12 Marzo 2021
    12 Marzo 2021

    Almeno 937 persone sono morte in attacchi violenti e atrocità di massa lo scorso anno nello Stato di Kaduna. Il dato è contenuto in un rapporto diffuso ieri dalle autorità …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Omoba Aina, principessa yoruba alla corte inglese (prima di Meghan)

    di Valentina Milani 12 Marzo 2021
    12 Marzo 2021

    Con buona pace della duchessa di Sussex, Meghan Markle, andrebbe osservato che non è stata lei la prima persona nera alla corte di Inghilterra.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guerra tra gruppi armati nel Sahel, la lettura di un analista

    di Valentina Milani 12 Marzo 2021
    12 Marzo 2021

    Scontri tra le ramificazioni di al-Qaeda e dell’Isis nel Sahel si sono verificati nelle ultime settimane nella regione delle tre frontiere, tra Burkina Faso, Mali e Niger.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: è morto l’ex presidente Ali Mahdi Mohamed

    di Valentina Milani 11 Marzo 2021
    11 Marzo 2021

    L’ex presidente della Somalia, Ali Mahdi Mohamed, è morto mercoledì in un ospedale del Kenya. Aveva 82 anni.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea Equatoriale: immagini satellitari rivelano la distruzione di Bata

    di Valentina Milani 11 Marzo 2021
    11 Marzo 2021

    Nuove immagini satellitari rivelano l’estensione della distruzione nella principale città della Guinea Equatoriale, Bata, in seguito alle esplosioni di un deposito di munizioni di domenica.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania: giallo sulle condizioni di Magufuli

    di Valentina Milani 11 Marzo 2021
    11 Marzo 2021

    Il leader dell’opposizione Tundu Lissu avrebbe detto alla Bbc che secondo le sue fonti il presidente sarebbe in cura in ospedale per il coronavirus in Kenya.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal, oggi giornata di lutto nazionale in memoria delle vittime degli scontri

    di Valentina Milani 11 Marzo 2021
    11 Marzo 2021

    Il presidente della Repubblica Macky Sall ha dichiarato che la giornata di oggi sarà di lutto nazionale in memoria di coloro che sono morti durante le proteste in Senegal. Previste …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio: chi era Hambak, il primo ministro che molti rimpiangono

    di Valentina Milani 11 Marzo 2021
    11 Marzo 2021

    Sono innumerevoli le testimonianze d’affetto e gli omaggi resi alla memoria di Hamed Bakayoko, già ministro della Difesa e primo ministro ivoriano, il cui decesso è stato annunciato ufficialmente ieri …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    La copertura sanitaria in Africa è ancora zoppicante, rapporto Ahaic

    di Valentina Milani 11 Marzo 2021
    11 Marzo 2021

    Secondo il rapporto, i sistemi sanitari africani sono poco in sintonia con le esigenze di assistenza sanitaria dei poveri, dei disabili e di altri gruppi vulnerabili, con una copertura dei …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: nel Tigray oltre 131 mila sfollati secondo Oim

    di Valentina Milani 11 Marzo 2021
    11 Marzo 2021

    Sono oltre 131.000 le persone sfollate in 39 siti accessibili nella regione del Tigray e nelle vicine regioni degli Afar e degli Amhara, in Etiopia, secondo quanto rilevato dal sistema …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Un voto storico per una nuova Libia, la speranza della pace nel governo di Dbeibah

    di Valentina Milani 11 Marzo 2021
    11 Marzo 2021

    Una giornata di significativa importanza quella di ieri in Libia. Il processo politico avviato dalla comunità internazionale per trovare una soluzione pacifica a un conflitto decennale ha raggiunto una casella …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Lotta impari contro locuste tra gli scatti finalisti del World Press Photo

    di Valentina Milani 11 Marzo 2021
    11 Marzo 2021

    Resi pubblici gli scatti finalisti del World Press Photo 2021. L’unica immagine “africana” selezionata dalla giuria, l’ha scattata lo spagnolo Luis Tato e immortala la lotta impari di un contadino …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOLIDARIETÀ

    Premio Paolo Dieci, per un partenariato migliore tra Ong e Osc

    di Valentina Milani 10 Marzo 2021
    10 Marzo 2021

    Un premio per valorizzare e incoraggiare partenariati tra Ong e Osc: è questo lo spirito che anima la prima edizione del Premio Paolo Dieci, iniziativa di Link2007, dell’associazione Le Reseau …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo: morte ambasciatore Attanasio, la ricostruzione dei magistrati italiani

    di Valentina Milani 10 Marzo 2021
    10 Marzo 2021

    La ricostruzione di quanto avvenuto il 22 febbraio scorso, nella Repubblica Democratica del Congo, nei pressi di Kibumba, a nord di Goma, vicino al parco nazionale dei Virunga, è legata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • …
  • 178

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA