• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 14/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Valentina Milani

Valentina Milani

    NEWS

    Senegal: Sall richiama alla calma, Sonko alla mobilitazione pacifica

    di Valentina Milani 9 Marzo 2021
    Scritto da Valentina Milani

    Sembra una pace “armata” quella che si prospetta nelle prossime giornate in Senegal dopo che il presidente Macky Sall ha finalmente parlato alla nazione e il suo rivale Ousmane Sonko ha invitato la popolazione a manifestare in modo pacifico.

    Il presidente del Senegal, si è finalmente rivolto alla nazione. Ieri sera, alle 20 ha parlato alla tv di Stato, senza nominare mai il leader dell’opposizione Ousmane Sonko, annunciando una riduzione del coprifuoco e appellandosi “alla calma e alla serenità”. Ha detto inoltre che lo Stato “risarcirà le famiglie delle vittime delle manifestazioni e si prenderà cura dei feriti”. “Ciascuno, con le proprie scelte e le proprie opinioni, nel rispetto degli altri, possiamo e dobbiamo appianare le nostre differenze ma non con la violenza distruttiva perché, qualunque siano le nostre scelte politiche e le nostre ambizioni, siamo un’unica famiglia, e nessuno di noi può avere un destino separato da quello della nazione senegalese”, ha detto, aggiungendo poi una frase che vari osservatori hanno colto come una dichiarazione implicita di impegno a non correre per un terzo mandato: “Viaggiatori nel tempo, siamo su una barca dalla quale scenderemo per fare posto agli altri”

    “Tutti, insieme, mettiamo a tacere i nostri risentimenti ed evitiamo la logica dello scontro che porta al peggio”, ha detto, sottolineando di essersi speso per incontrare in queste giornate convulse gli inviati dei Califfi Generali (leader delle confraternite, molto potenti in Senegal), esponenti politici di maggioranza e opposizione, la società civile, sindacati e datori di lavoro, e di avere anche interagito con membri del clero cattolico. “Per quanto mi riguarda, userò tutti i poteri conferitimi dal mio ufficio per consolidare il ritorno alla calma e alla serenità, nel migliore interesse della Nazione, la sicurezza delle persone e dei beni, la difesa della Repubblica e della conservazione delle nostre istituzioni democratiche”, ha detto.

    Mentre a proposito dell’ “aspetto giudiziario di questa crisi”, la cosa da fare e che farà è “lasciare che la giustizia faccia il suo corso in completa indipendenza”. Sul dialogo, Macky Sall promette “mano tesa e porte aperte”.

    Il presidente ha ricordato gli “sforzi” messi in atto fino ad ora dal governo per fronteggiare l’emergenza economica determinata dal covid-19, riconoscendo tuttavia che di fronte alla situazione difficile del Paese e di tutto il mondo essi siano “rimasti ancora insufficienti”. Si è quindi rivolto ai giovani dicendo di capire le loro “preoccupazioni” ma esortandoli a non “partecipare a tutto quello che ci ritarda nella ricerca di un futuro migliore” perché “quando distruggiamo un’azienda, quando attacchiamo la proprietà di altri, non creiamo posti di lavoro, li distruggiamo; non riduciamo la povertà, la peggioriamo”.

    Qualche ora prima che Macky Sall parlasse alla nazione senza mai nominarlo, Ousmane Sonko ha indetto una conferenza stampa nominando ampiamente e a più riprese il presidente del Senegal. Dopo avere espresso rammarico per la perdita di vite umane e per le persone che hanno subito danni nei giorni scanditi dalle manifestazioni, Sonko ha accusato Macky Sall di avere tradito i senegalesi.

    “Macky Sall ha prestato giuramento e ha giurato assumendo impegni”, ha detto. “Non li ha rispettati così ha tradito il popolo senegalese”. Sonko ha fatto delle richieste precise al presidente della Repubblica: il rilascio immediato dei detenuti, il risarcimento delle famiglie delle vittime delle manifestazioni, l’organizzazione delle elezioni locali, l’impegno a non correre per un terzo mandato. È solo nel suo palazzo, se non fosse per i soldati e i gendarmi, i suoi averi sarebbero sparsi ovunque. Un presidente non può governare con l’odio”, ha proseguito. “Macky Sall è l’unico responsabile di ciò che è accaduto in questo paese. Macky Sall non ha la legittimità per guidare il Senegal”.

    Sonko ha esortato i suoi sostenitori a non intraprendere azioni violente o contrarie alla legge. “Che nessuno vada a Palazzo per mandarlo via. Se si dimette, applaudiremo e ci prepareremo per elezioni anticipate. Altrimenti lo accompagneremo fino alla fine del suo mandato”. La rivoluzione è in corso, ha aggiunto, e nessuno potrà fermarla. “La completeremo nel 2024. Ma non cadiamo nella trappola e non permettiamo all’esercito di impadronirsi della rivoluzione. Lavoriamo di strategia”. Nella strategia indicata dal leader del Pastef rientrano anche manifestazioni pacifiche ogni settimana.

    Sonko è intervenuto anche sulla situazione in Casamance, regione del Paese in cui si sono registrati fortissimi momenti di tensione. “Siamo in un Paese chiamato Senegal”, ha detto. “Deponiamo le armi e smettiamo di sparare sui nostri connazionali senegalesi”. Sonko ha in parte origini della Casamance ed è stato talvolta accusato di simpatizzare con i ribelli.

    Il leader del Pastef, incriminato ieri dal decano dei giudici per l’accusa di stupro e minaccia di morte, è stato autorizzato a rientrare al suo domicilio e deve restare a disposizione del tribunale.

    Il discorso del capo dello Stato senegalese Macky Sall è piaciuto a Alioune Tine, il fondatore e presidente di Afrikajom Center, un think tank che volge lo sguardo in particolare agli equilibri politici dell’Africa occidentale e del Sahel. “Il presidente Macky Sall ha tenuto il suo miglior discorso come statista”, ha scritto su twitter. “Postura, umiltà e altezza, prendendo atto della rabbia e delle difficoltà della giovinezza. Insistenza sulla convivenza e unità nazionale. Restano gli atti politici che dimostrano che ha imparato la lezione”.

    In questo contesto, secondo Tine, non è opportuno insistere con il proseguimento delle mobilitazioni. Tine in questi giorni si è interfacciato tanto con il presidente Macky Sall quanto con Ousmane Sonko, sottolineando sempre la necessità che il primo chiarisca espressamente le sue intenzioni rispetto al terzo mandato.

    Condividi
    9 Marzo 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burundi: grazia per ridurre sovraffollamento nelle carceri

    di Valentina Milani 9 Marzo 2021
    9 Marzo 2021

    Il presidente Evariste Ndayishimiye si accinge a offrire la grazia a 5255 detenuti nell’ambito di un provvedimento per svuotare le carceri del Burundi.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea Equatoriale, bilancio esplosione: 98 morti ma potrebbero essere anche di più

    di Valentina Milani 9 Marzo 2021
    9 Marzo 2021

    Si aggrava il bilancio delle vittime dell’esplosione nella caserma militare di Bata, città continentale della Guinea Equatoriale squarciata dal boato nel pomeriggio di domenica 7 marzo.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sudafrica: i danni dei bracconieri

    di Valentina Milani 6 Marzo 2021
    6 Marzo 2021

    Un veterinario di Saving the Survivors cura un rinoceronte che è stato gravemente ferito dai bracconieri durante l’asportazione del corno.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal: scontri e proteste in strada, morti e feriti

    di Valentina Milani 5 Marzo 2021
    5 Marzo 2021

    Ousmane Sonko, ha chiesto e ottenuto il rinvio della sua udienza a lunedì prossimo: lo riferisce il quotidiano Dakaractu specificando che la sua richiesta è stata accolta ai sensi dell’articolo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Etiopia: la distruzione nel Tigray

    di Valentina Milani 5 Marzo 2021
    5 Marzo 2021

    Un abitante del villaggio di Bisober, nel sud del Tigray, davanti alla sua casa distrutta. La vittime del conflitto sono soprattutto civili tigrini e rifugiati eritrei. – Foto di Eduardo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: in Tigray centinaia di civili uccisi a novembre, la denuncia di Hrw

    di Valentina Milani 5 Marzo 2021
    5 Marzo 2021

    Le forze eritree avrebbero ucciso centinaia di civili, compresi minori di 13 anni, in un massacro perpetrato a novembre ad Axum, nel Tigray. A pochi giorni dalla denuncia di Amnesty …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo: a Rutshuru un altro attacco, ucciso il capo procuratore militare

    di Valentina Milani 5 Marzo 2021
    5 Marzo 2021

    L’omicidio è avvenuto nella stessa zona dell’agguato a un convoglio del Programma alimentare mondiale (Pam) costato la vita lo scorso 22 febbraio all’ambasciatore Luca Attanasio, al carabiniere Vittorio Iacovacci e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: la prigione di Bosaso è sotto attacco

    di Valentina Milani 5 Marzo 2021
    5 Marzo 2021

    Almeno due persone sono state uccise e altre tre ferite in un attacco iniziato questa notte e ancora in corso alla prigione di Bosaso, nella provincia di Bari, in Somalia.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal: Sonko, dopo notte di violenze oggi manifestazione a Dakar

    di Valentina Milani 5 Marzo 2021
    5 Marzo 2021

    Dopo l’arresto di Ousmane Sonko, violenze e saccheggi sono andati avanti per tutta la giornata di ieri e buona parte della notte.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    In RD Congo nuovi siti per accogliere rifugiati centrafricani

    di Valentina Milani 5 Marzo 2021
    5 Marzo 2021

    L’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr) insieme alla Commissione Nazionale per i Rifugiati (Cnr) della Repubblica democratica del Congo hanno firmato accordi e iniziato a sviluppare in Congo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio: domani alle urne per elezioni parlamentari

    di Valentina Milani 5 Marzo 2021
    5 Marzo 2021

    Si è conclusa alla mezzanotte di ieri la campagna elettorale per le elezioni parlamentari in programma domani in Costa d’Avorio

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il sogno saudita dei migranti etiopi

    di Valentina Milani 5 Marzo 2021
    5 Marzo 2021

    gni anno migliaia di giovani migranti africani cercano di raggiungere i Paesi del Golfo. Il 92% di questi migranti sono etiopi: uomini, donne e ragazzini che si lasciano alle spalle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger: tensioni post-elettorali, una voce da Niamey

    di Valentina Milani 5 Marzo 2021
    5 Marzo 2021

    La tensione è palpabile a Niamey, la capitale del Niger dove mercoledì sera è rientrato il candidato sconfitto al secondo turno delle elezioni presidenziali del 21 febbraio, l’ex presidente Mahamane …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana: Corte Suprema respinge la petizione elettorale di Mahama

    di Valentina Milani 4 Marzo 2021
    4 Marzo 2021

    La Corte Suprema ha respinto la richiesta del leader del Congresso Nazionale Democratico (Ndc) ed ex presidente della Repubblica del Ghana, John Dramani Mahama, di ripetere le elezioni presidenziali del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • …
  • 178

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 14/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA