• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 14/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Valentina Milani

Valentina Milani

    ribelli del darfur
    NEWS

    Sudan: scontri intercomunitari in Darfur, morti e feriti

    di Valentina Milani 4 Marzo 2021
    Scritto da Valentina Milani

    Nel Darfur (Sudan), gli scontri che si sono accesi ieri hanno ucciso almeno 10 persone. È quanto riporta l’agenzia internazionale Associated Press citando un alto funzionario della sicurezza locale.

    Gli scontri nella città di Saraf Omra, nella provincia del Darfur settentrionale, hanno visto confrontarsi esponenti arabized fur contro altri dei tama a seguito di una disputa su un appezzamento di terra, ha detto ad Ap il generale Yahia Mohammed al-Nour, il massimo ufficiale di polizia della provincia.

    Ha detto che oltre ai morti sono rimasti ferite almeno altre 32 persone. Le forze di sicurezza hanno arrestato un certo numero di sospetti e le autorità hanno imposto il coprifuoco nella città.
    La violenza tribale nel Darfur e in altre aree del Sudan è una sfida importante per il governo di transizione che governa il paese da quando una rivolta popolare ha portato i militari a rovesciare il presidente autocratico di lunga data Omar al-Bashir nell’aprile 2019.

    Gli scontri sono avvenuti due mesi dopo che la forza di mantenimento della pace congiunta Onu-Unione africana che era stata dispiegata in Darfur per un decennio ha concluso il suo mandato. Secondo le Nazioni Unite e funzionari locali, i recenti scontri tribali di gennaio nel Darfur occidentale e nel Darfur meridionale hanno provocato almeno 470 persone e hanno costretto almeno 120.000 persone, principalmente donne e bambini, ad abbandonare le proprie case per cercare rifugio in zone più sicure.

    Condividi
    4 Marzo 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Marocco: le antiche concerie di Fès

    di Valentina Milani 4 Marzo 2021
    4 Marzo 2021

    La antiche concerie di Fès dove le pelli degli animali vengono trattate con una lavorazione rimasta invariata sin dal Medioevo.

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan: covid, arrivate le prime dosi di vaccino AstraZeneka

    di Valentina Milani 4 Marzo 2021
    4 Marzo 2021

    Il Sudan è il primo Paese della regione Mena (Medio Oriente e Nord Africa) a ricevere una parte delle 800.000 dosi del vaccino che AstraZeneka messo a disposizione attraverso Covax

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gibuti: trafficanti gettano in mare migranti, numerosi morti

    di Valentina Milani 4 Marzo 2021
    4 Marzo 2021

    Almeno 20 migranti sono morti ieri lungo la costa dell’Africa orientale di Obock a Gibuti. Secondo la ricostruzione dell’Organizzazione internazionale delle migrazioni (Oim), trafficanti di esseri umani li avrebbero “spinti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ciad: presidenziali, dieci candidature convalidate

    di Valentina Milani 4 Marzo 2021
    4 Marzo 2021

    Sono dieci le candidature alle elezioni presidenziali del 10 aprile in Ciad convalidate dalla Corte Suprema. Sette candidature sono state escluse, tra cui quella di Succes Masra, leader del nuovo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteIN VETRINANEWS

    Nigeria: la Biennale d’arte di Lagos si sdoppia e raddoppia

    di Valentina Milani 4 Marzo 2021
    4 Marzo 2021

    A causa delle restrizioni imposte dalla pandemia, la Akete Art Foundation ha deciso di optare per una programmazione congiunta dell’edizione 2021 e dell’edizione 2023 della Biennale d’arte di Lagos.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il presidente egiziano vola sabato a Khartoum, grandi manovre su Gerd

    di Valentina Milani 4 Marzo 2021
    4 Marzo 2021

    Il presidente egiziano Abdel Fattah al Sisi guiderà sabato prossimo una delegazione di alto livello a Khartoum, in Sudan, dove incontrerà il presidente del Consiglio sovrano di transizione, il generale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Guerra d’Algeria: Francia, una storica ammissione di colpevolezza

    di Valentina Milani 4 Marzo 2021
    4 Marzo 2021

    Emmanuel Macron ha riconosciuto , “in nome della Francia” , che l’avvocato algerino Ali Boumendjel fu effettivamente “torturato e assassinato” dall’esercito durante la guerra d’Algeria. Un riconoscimento storico che finalmente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal: le reazioni all’arresto di Sonko

    di Valentina Milani 3 Marzo 2021
    3 Marzo 2021

    El Malick Ndiaye, il responsabile della comunicazione del Pastef, il partito di Sonko, ha parlato di “un rapimento” per liquidare Sonko.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal: Sonko arrestato per disturbo ordine pubblico

    di Valentina Milani 3 Marzo 2021
    3 Marzo 2021

    Ousmane Sonko è stato arrestato e portato alla gendarmerie di Colobane. Lo ha confermato El Malick Ndiaye, il portavoce del partito Pastef, specificando che l’accusa è “disturbo dell’ordine pubblico”.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: rilasciati giornalisti e traduttori arrestati in Tigray

    di Valentina Milani 3 Marzo 2021
    3 Marzo 2021

    Il giornalista della Bbc, Girmay Gebru, è stato rilasciato oggi dopo essere stato arrestato due giorni fa nella regione etiope del Tigray e detenuto in un campo militare a Macallè. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIANEWS

    Obiettivi di sviluppo sostenibile 2030 in Africa, è possibile raggiungerli?

    di Valentina Milani 3 Marzo 2021
    3 Marzo 2021

    I Paesi africani possono ancora raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile entro il 2030? Le traiettorie di crescita africane e l’impatto della covid-19 stanno attualmente gettando dubbi sulle capacità di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOLIDARIETÀ

    Unicore, quando le università italiane diventano corridoi umanitari

    di Valentina Milani 3 Marzo 2021
    3 Marzo 2021

    Ventiquattro Università italiane daranno la possibilità a 43 rifugiati residenti in Etiopia di proseguire il loro percorso accademico in Italia

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo: la morte di Attanasio apra gli occhi sulla realtà del Kivu

    di Valentina Milani 3 Marzo 2021
    3 Marzo 2021

    L’uccisione dell’ambasciatore Luca Attanasio “chiama la comunità internazionale affinché cadano le maschere dell’ipocrisia e che si possa guardare la realtà in faccia.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’altra faccia del caso Sonko, i diritti ignorati di Adji Sarr

    di Valentina Milani 3 Marzo 2021
    3 Marzo 2021

    Ada Hagne Dia, vicepresidente dell’associazione degli avvocati senegalesi, è intervenuta pubblicamente per portare l’attenzione sul massacro mediatico a cui è stata esposta l’accusatrice di Ousmane Sonko, la massaggiatrice Adji Sarr.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • …
  • 178

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 14/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA