• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 14/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Valentina Milani

Valentina Milani

    NEWS

    RD Congo: Kivu, Kinshasa era stata avvertita del viaggio dell’ambasciatore a Goma

    di Valentina Milani 26 Febbraio 2021
    Scritto da Valentina Milani

    Con una nota verbale dell’Ambasciata italiana a Kinshasa, datata 15 febbraio 2021, il ministero degli Esteri della Repubblica Democratica del Congo era stato informato della visita a Goma e a Bukavu dell’ambasciatore Luca Attanasio, del console Alfredo Bruno Russo e del carabiniere Vittorio Iacovacci. Una fotografia della nota timbrata, che riporta il numero di protocollo 219, è stata inviata a InfoAfrica da un corrispondente sul posto. L’oggetto del documento è la richiesta dell’accesso al salone dell’aeroporto di Ndjili (Kinshasa) in previsione del volo per Goma con il volo Unhas delle ore 9 del 19 febbraio e del ritorno per Kinshasa con lo stesso volo in arrivo alle 15.20 del 24 febbraio. È precisato che l’oggetto dello spostamento è la visita alle comunità italiane a Goma e a Bukavu.

    Il giorno dell’agguato, ad opera di individui armati non ancora identificati, il responsabile della polizia, il Commissario Aba Van Ang, disse che né la polizia né l’esercito erano stati avvertiti del viaggio dell’ambasciatore. 

    L’agguato costato la vita ad Attanasio, a Iacovacci e a un autista congolese, Mustapha Milambo, è avvenuto mentre i tre viaggiavano assieme al vice direttore del Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite, Rocco Leone, e ad altre tre persone, a pochi chilometri fuori da Goma, verso Rutshuru, per andare a visitare progetti del Pam. Il console Russo, quel giorno, era invece rimasto a Goma.

    Il punto dove è avvenuto l’agguato ai due veicoli del Programma alimentare mondiale (Pam) il 22 febbraio scorso si trova a pochi metri da un presidio ristretto delle Forze armate congolesi (Fardc), ma quella mattina, all’ora del delitto, i due o tre soldati di guardia erano stati chiamati su un altro scenario. Lo hanno raccontato oggi a un corrispondente locale di InfoAfrica del posto persine sentite all’altezza della località delle “tre antenne”, a Kibumba, luogo dove, lunedì mattina, i due veicoli dell’organizzazione dell’Onu sono stati bloccati da un gruppo di uomini armati, che dopo averli derubati, li hanno costretti a scendere e a seguirli a piedi nella boscaglia. Secondo il corrispondente, il tratto di strada teatro del delitto è ampiamente coperto da sorveglianza militare, oltre che dalle guardie dell’Iccn, i ranger del parco dei Virunga, intervenute dopo essere state allertate, probabilmente dallo sparo che ha ucciso Milambo. Altro fatto che desta interrogativi, la vicinanza anche del mercatino di Kibumba, dove si trovano sempre persone e quindi possibili testimoni. Difficile, quindi – secondo gli osservatori del posto – che l’agguato sia accaduto senza premeditazione e senza alcune complicità. In molti si chiedono perché proprio all’ora dell’attacco i soldati del presidio più vicino fossero assenti.

    Fino ad ora, non è ancora stato arrestato né identificato nessuno tra gli autori dell’imboscata e dell’uccisione.

    Condividi
    26 Febbraio 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Namibia: una donna Himba

    di Valentina Milani 26 Febbraio 2021
    26 Febbraio 2021

    Una donna Himba. Gli Himba sono pastori nomadi di vacche e capre. Abitano una regione remota dove hanno conservato usi e costumi secolari.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: Tigray, l’Eritrea respinge le accuse di Amnesty

    di Valentina Milani 26 Febbraio 2021
    26 Febbraio 2021

    l governo dell’Eritrea ha respinto le accuse mosse contro il Paese dall’organizzazione non governativa Amnesty International nel suo rapporto diffuso oggi, secondo il quale i militari dell’esercito di Asmara sarebbero …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: rapimento, morto un agente di polizia e oltre 300 studentesse rapite

    di Valentina Milani 26 Febbraio 2021
    26 Febbraio 2021

    Nel corso dell’attacco avvenuto nelle prime ore di oggi al collegio della scuola statale nello stato di Zamfara, nel nord-ovest della Nigeria, avrebbe perso la vita un agente di polizia.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal: caso Sonko, revocata immunità parlamentare

    di Valentina Milani 26 Febbraio 2021
    26 Febbraio 2021

    L’Assemblea nazionale ha votato oggi per revocare l’immunità del deputato Ousmane Sonko, membro dell’opposizione che è oggetto di una denuncia per stupro.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal: caso Sonko, riunita la commissione per revoca immunità

    di Valentina Milani 26 Febbraio 2021
    26 Febbraio 2021

    ono riuniti in seduta plenaria dalle 11 di questa mattina i membri della commissione incaricata di pronunciarsi sulla richiesta di revoca dell’immunità parlamentare del deputato Ousmane Sonko.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: governo conferma rapimento, incerto il numero delle studentesse coinvolte

    di Valentina Milani 26 Febbraio 2021
    26 Febbraio 2021

    Il governo dello stato di Zamfara ha confermato il rapimento di studentesse di una scuola secondaria nello stato. Nelle prime ore di oggi uomini armati sono entrati nella scuola secondaria …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: si teme rapimento di 300 studentesse nello stato di Zamfara

    di Valentina Milani 26 Febbraio 2021
    26 Febbraio 2021

    Banditi armati avrebbero attaccato una scuola secondaria femminile nello stato di Zamfara, rapendo molte studentesse, riferisce la Bbc.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: Amnesty, centinaia di civili uccisi in Tigray

    di Valentina Milani 26 Febbraio 2021
    26 Febbraio 2021

    Le truppe etiopi ed eritree che combattevano nello Stato del Tigray, in Etiopia, avrebbero ucciso centinaia di civili disarmati nella città settentrionale di Axum il 28 e il 29 novembre.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mozambico: morto il sindaco di Beira, leader del partito d’opposizione Mdm

    di Valentina Milani 26 Febbraio 2021
    26 Febbraio 2021

    Daviz Simango, sindaco di Beira e leader del secondo partito di opposizione Movimento democratico del Mozambico (Mdm) è morto lunedì 22 febbraio in Sudafrica: aveva contratto il covid-19 e aveva …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger: violenze post-elettorali, morti e centinaia arresti

    di Valentina Milani 26 Febbraio 2021
    26 Febbraio 2021

    Due persone sono morte e centinaia sono state arrestate nelle violenze post-elettorali che stanno interessando in queste ore il Niger

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: crisi, riflettori restano puntati su Mogadiscio

    di Valentina Milani 26 Febbraio 2021
    26 Febbraio 2021

    Riflettori puntati sull’opposizione che ha annunciato oggi una serie di manifestazioni antigovernative a Mogadiscio: da vedere se si svolgeranno nonostante il governo somalo abbia vietato ogni forma di assembramento

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • GlamourNEWSSOCIETÀ

    Fashion Week di Milano, un’apertura afro-italiana

    di Valentina Milani 26 Febbraio 2021
    26 Febbraio 2021

    A Milano, pur con tutte le limitazioni imposte dalla pandemia, è iniziata la settimana della moda e ad aprire le danze, per la prima volta sono stati cinque designer Bipoc.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    RD Congo: dal Kivu, appelli e considerazioni di pace

    di Valentina Milani 26 Febbraio 2021
    26 Febbraio 2021

    Aiutateci a riportare la pace e a sradicare i gruppi armati. Senza la pace non si può fare nulla. La gente non riesce nemmeno a coltivare la terra, senza pace.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo: dettagli imboscata ad ambasciatore, una preziosa testimonianza

    di Valentina Milani 25 Febbraio 2021
    25 Febbraio 2021

    All’inizio hanno chiesto i telefonini e i soldi e tutto quello che potevano rubare, e successivamente hanno obbligato tutti a scendere dai due veicoli e a seguirli verso l’interno. La …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • …
  • 178

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 14/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA