• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 14/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Valentina Milani

Valentina Milani

    diga sul nilo
    NEWS

    La diga Gerd può essere mezzo di cooperazione non di conflitto

    di Valentina Milani 24 Febbraio 2021
    Scritto da Valentina Milani

    Yasser Abbas, ministro dell’Irrigazione e delle risorse idriche del Sudan, ha espresso la speranza che la Grande diga del rinascimento (Gerd) possa diventare un mezzo di cooperazione regionale piuttosto che una fonte di conflitto tra Paesi.

    In una dichiarazione alla stampa, rilanciata dall’agenzia Suna, il ministro ha affermato che ieri ricorreva l’anniversario della dichiarazione firmata da undici Paesi rivieraschi nel 1999 in Tanzania nella quale si sottolineava l’importanza del fiume Nilo come fonte di cooperazione, sviluppo e prosperità per questi Paesi.

    Il ministro ha detto che è necessario “ripensare gli investimenti regionali nel bacino del Nilo”, che sono ai livelli più bassi da vent’anni. Ha spiegato che ci sono molti progetti come l’interconnessione elettrica, la navigazione fluviale e la costruzione di bacini artificiali, nonché progetti agricoli e di pesca che non sono stati attuati.

    Il ministro ha espresso la speranza che Egitto, Sudan ed Etiopia considerino seriamente la filosofia di base della Grande diga del rinascimento, che richiede la cooperazione regionale e la generazione di elettricità dall’Etiopia, ma che permettano anche l’aumento della produzione agricola e la sicurezza alimentare dal Sudan e le attività industriali dall’Egitto.

    Il ministro Abbas ha aggiunto che l’iniziativa dell’Etiopia di riempire la diga il prossimo luglio rappresenta una minaccia diretta per il funzionamento della diga di Rosseires, e di conseguenza per tutti i progetti di irrigazione e le stazioni di acqua potabile e di irrigazione nel Nilo Azzurro fino alla città di Atbara mettendo a rischio 20 milioni di persone in Sudan. La sua speranza è che si raggiunga un accordo prima dello riempimento. 

    Condividi
    24 Febbraio 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Spotify guarda all’Africa, ma c’è outsider Mdundu

    di Valentina Milani 24 Febbraio 2021
    24 Febbraio 2021

    Spotify, servizio di streaming musicale, ha annunciato che nei prossimi giorni verrà lanciato in altri 39 Paesi del continente africano

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Scontri tra pastori e agricoltori in Nigeria: più vittime di Boko Haram, l’analisi

    di Valentina Milani 24 Febbraio 2021
    24 Febbraio 2021

    La questione degli scontri tra pastori seminomadi fulani e agricoltori yoruba, in Nigeria, sulla stampa internazionale non riesce a ottenere la stessa attenzione di Boko Haram eppure fa molte più …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo: attacco armato a Fardc, tra le vittime una donna e il suo bimbo

    di Valentina Milani 23 Febbraio 2021
    23 Febbraio 2021

    Una donna e il suo bambino, oltre a due soldati delle forze armate della Repubblica Democratica del Congo (Fardc), sono morti in un attacco di uomini armati contro una postazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo: sono liberi i sopravvissuti all’agguato

    di Valentina Milani 23 Febbraio 2021
    23 Febbraio 2021

    Sono liberi, non più in mano ai rapitori, gli ostaggi che gli autori dell’imboscata letale di ieri nel Nord-Kivu, nella quale sono morti l’ambasciatore italiano Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Niger: l’angelo dei rifugiati

    di Valentina Milani 23 Febbraio 2021
    23 Febbraio 2021

    Alessandra Morelli, fotografata ad Agadez. Dal 1992 è delegata dell’Unhcr. In Niger gestisce cinque campi profughi

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Imboscata in RD Congo: su quella strada rapimenti frequenti, la voce missionaria

    di Valentina Milani 23 Febbraio 2021
    23 Febbraio 2021

    Un’altra fonte missionaria, italiana, a Bukavu torna sugli avvenimenti che circondano la tragica morte dell’ambasciatore d’Italia in Congo Luca Attanasio, della sua guardia il carabiniere Vittorio Iacovacci e dell’autista Mustapha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    “Non siamo stati noi”. Intervista ai ribelli ruandesi accusati dell’agguato mortale in Congo

    di Valentina Milani 23 Febbraio 2021
    23 Febbraio 2021

    Ai nostri microfoni, il portavoce Fdlr sostiene di rivendicare un possibile ritorno in pace in patria – il Rwanda – chiedendo un sostegno da parte della comunità internazionale

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Caschi blu tigrini in Sud Sudan: non vogliamo tornare in Etiopia

    di Valentina Milani 23 Febbraio 2021
    23 Febbraio 2021

    Una quindicina di caschi blu etiopi di origine tigrina, che sarebbero dovuti rientrare in patria, hanno chiesto di rimanere in Sud Sudan.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: Onu, Ua, Ue esortano dialogo politico

    di Valentina Milani 23 Febbraio 2021
    23 Febbraio 2021

    Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite si è riunito ieri sera alle 18 per discutere della situazione attuale della Somalia toccando diversi punti: dall’assistenza umanitaria alle elezioni. Unione africana …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea: arrivati i vaccini anti ebola, al via domani la campagna vaccinale

    di Valentina Milani 23 Febbraio 2021
    23 Febbraio 2021

    Un aereo speciale che trasportava una partita di vaccino contro l’ebola inviata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità è atterrato in Guinea, all’aeroporto di Conakry, nella notte tra lunedì e martedì

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger: elezioni, Bazoum in testa secondo risultati provvisori

    di Valentina Milani 23 Febbraio 2021
    23 Febbraio 2021

    La Commissione elettorale del Niger (Ceni) ha pubblicato i risultati complessivi, benché ancora provvisori, del secondo turno delle elezioni presidenziali 2021, che danno Mohamed Bazoum vincitore al ballottaggio con più …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINASOLIDARIETÀ

    BB Style, il brand artigianale di moda handmade afro-italiano

    di Valentina Milani 23 Febbraio 2021
    23 Febbraio 2021

    Nel 2020 il lavoro di sartoria del Dagoretti Fashion&Design Center – che vede al centro della produzione i colorati indumenti africani, Kanga grazie al coinvolgimento di 25 giovani donne madri …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    L’auto 100% made in Madagascar

    di Valentina Milani 22 Febbraio 2021
    22 Febbraio 2021

    Non ha alzacristalli elettrici, navigatore gps, airbag, sensori di parcheggio. Ma è robusta e richiede pochissima manutenzione.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURASOLIDARIETÀ

    In Sudafrica, da fiume inquinato a corridoio verde

    di Valentina Milani 20 Febbraio 2021
    20 Febbraio 2021

    Due donne hanno lanciato un’iniziativa in Sudafrica per salvare uno dei fiumi più grandi e inquinati di Johannesburg – il Jukskei – creando un corridoio verde nella città.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • …
  • 178

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 14/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA