• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 14/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Valentina Milani

Valentina Milani

    tracoma
    SOLIDARIETÀ

    In Etiopia milioni di persone a rischio cecità

    di Valentina Milani 20 Febbraio 2021
    Scritto da Valentina Milani

    Il tracoma, prima causa di cecità infettiva al mondo, è ancora ampiamente diffuso in Paesi come l’Etiopia dove, nella regione di Amhara, la più colpita al mondo per numero di contagi, sono a rischio più di 22 milioni di persone. Lo riferisce l’associazione Cbm Italia che opera nel Paese applicando la strategia S.A.F.E. promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

    “Negli anni abbiamo visto che agendo in maniera puntuale e sistematica il tracoma si può debellare. A darcene conto anche i dati mondiali: nel 2019 erano oltre 142 milioni le persone a rischio di cecità da tracoma, a marzo 2020 sono diventate 137 milioni. È da questa speranza che ripartiamo ogni volta che iniziamo un nuovo progetto” ha dichiarato Massimo Maggio, Direttore di Cbm Italia.

    Cbm ha quindi lanciato un nuovo progetto che coinvolgerà tre distretti della regione di Amhara: applicando la strategia S.A.F.E, l’organizzazione lavorerà sulla prevenzione e sulla cura delle persone con il tracoma attivo attraverso la distribuzione di antibiotici; sugli screening e sulle operazioni chirurgiche nei casi più gravi. Allo stesso tempo, insieme alle comunità, costruirà pozzi dai quali donne, uomini e bambini potranno attingere acqua pulita.

    Il tracoma è presente in 44 Paesi tra i più poveri al mondo. Occhi gonfi e arrossati, prurito e lacrimazione ne sono i primi sintomi. L’infezione, causata dal batterio Clamydia trachomatis, è altamente contagiosa e si diffonde velocemente lì dove le condizioni igienico sanitarie sono scarse e l’accesso all’acqua è limitato. Se non curata tempestivamente con antibiotici fa si che le ciglia si rivoltino verso l’interno dell’occhio, lesionando la cornea a ogni battito. A questo stadio avanzato, detto trichiasi, solo un’operazione chirurgica può salvare dalla cecità, altrimenti la vista è persa per sempre.

    La strategia S.A.F.E. promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità prevede quattro azioni combinate per combattere la malattia: operazioni chirurgiche (Surgery), distribuzione di antibiotici (Antibiotics), sensibilizzazione sulle corrette norme igieniche (Facial Cleanliness) e costruzione di pozzi e latrine (Environment).

    Cbm Italia Onlus è un’organizzazione umanitaria impegnata nella prevenzione e cura della cecità e della disabilità evitabile e nell’inclusione delle persone con disabilità in Africa, Asia, America Latina e in Italia. 

    Condividi
    20 Febbraio 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Centrafrica: addestramento reclute

    di Valentina Milani 19 Febbraio 2021
    19 Febbraio 2021

    Addestramento di reclute delle Forze Armate Centrafricane nell’ambito di una missione di cooperazione militare dell’Unione Europea.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ifad stanzia finanziamenti senza precedenti per sostenibilità e resilienza

    di Valentina Milani 19 Febbraio 2021
    19 Febbraio 2021

    Almeno il 40 per cento, si legge in una nota dell’Ifad, sarà investito per affrontare le sfide climatiche, contribuendo al raggiungimento dell’Accordo di Parigi e assicurando che più finanziamenti per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ebola, Oms pronta a intervenire in Guinea e Rdc

    di Valentina Milani 19 Febbraio 2021
    19 Febbraio 2021

    L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) sta dispiegando squadre di esperti per sostenere le autorità nazionali ad accelerare la risposta a ebola ed evitare infezioni diffuse.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Burkina Faso: sala cinematografica fai da te

    di Valentina Milani 18 Febbraio 2021
    18 Febbraio 2021

    Proiezione serale al videoclub di Saint Léon, un quartiere di Ouagadougou. La gente del posto spesso non ha soldi da spendere per i biglietti per un vero cinema.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: smascherato truffatore informatico, per lui 10 anni di prigione negli Usa

    di Valentina Milani 18 Febbraio 2021
    18 Febbraio 2021

    Un uomo d’affari nigeriano, qualche anno fa apparso sulla copertina della rivista Forbes, è stato condannato a 10 anni di prigione negli Stati Uniti per una truffa informatica di circa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: il governo vieta raduni, ma l’opposizione annuncia proteste

    di Valentina Milani 18 Febbraio 2021
    18 Febbraio 2021

    Il governo somalo ha invitato i dipendenti governativi a lavorare da casa e ha sospeso i raduni pubblici, invitando le persone a indossare mascherine e mantenere la distanza sociale per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Togo: Houngbo confermato alla guida dell’Ifad, priorità clima e giovani

    di Valentina Milani 17 Febbraio 2021
    17 Febbraio 2021

    E’ stato confermato alla presidenza del Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (Ifad), l’ex primo ministro togolese Gilbert F. Houngbo.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Pescatori senegalesi della penisola di Capo Verde

    di Valentina Milani 17 Febbraio 2021
    17 Febbraio 2021

    Malgrado la ricchezza delle acque costiere, la produttività delle battute di pesca è costantemente diminuita in questi ultimi anni.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan: scontri tra minatori, morti e feriti

    di Valentina Milani 17 Febbraio 2021
    17 Febbraio 2021

    Scontri tra minatori locali nella zona di El Wahish nello stato di Kassala hanno causato due morti e più di 20 feriti tra venerdì e sabato secondo quanto riportato oggi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    G5 Sahel, nasce il Premio per la Pace

    di Valentina Milani 17 Febbraio 2021
    17 Febbraio 2021

    Si è concluso ieri nella capitale ciadiana il vertice del G5 Sahel che ha visto riunirsi, lunedì e martedì, i presidenti del Mali, del Niger, del Burkina Faso, della Mauritania …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Burkina Faso: cinema, una sala semideserta

    di Valentina Milani 16 Febbraio 2021
    16 Febbraio 2021

    Negli ultimi anni molte sale africane hanno chiuso i battenti. La crisi è stata acuita dal successo delle tv on demand, dei dvd piratati e dei canali internet. Ultima tegola: …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica: scontri tra ribelli e forze armate

    di Valentina Milani 16 Febbraio 2021
    16 Febbraio 2021

    Scontri tra i ribelli dell’Unità per la Pace nella Repubblica Centrafricana (Upc) e i soldati delle Forze Armate Centrafricane (Faca) sostenuti dai paramilitari russi della compagnia Wagner, sono in corso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto: ritrovato il birrificio dei faraoni

    di Valentina Milani 16 Febbraio 2021
    16 Febbraio 2021

    Da tempo si sapeva che la birra fosse una delle bevande più antiche dell’umanità, questa scoperta ha però messo in evidenza come, già in tempi antichissimi, la birra fosse prodotta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Namibia: donne Himba

    di Valentina Milani 15 Febbraio 2021
    15 Febbraio 2021

    Gli Himba sono pastori nomadi di vacche e capre. Abitano una regione remota dove hanno conservato usi e costumi secolari.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • …
  • 178

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 14/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA