• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 14/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Valentina Milani

Valentina Milani

    IN VETRINASOLIDARIETÀ

    Webinar sulla cooperazione sanitaria internazionale all’era del covid-19

    di Valentina Milani 26 Gennaio 2021
    Scritto da Valentina Milani

    Giovedì 28 gennaio, dalle ore 11:00 alle ore 13:00, si terrà un workshop online dedicato a chi fa, a chi pensa, e a chi finanzia la cooperazione internazionale sanitaria, organizzato da Link 2007 e intitolato “Nessuno lasciato indietro: la cooperazione sanitaria internazionale all’era del covid-19”. Impegno e nuove sfide nella lotta al covid-19 sono al centro dell’incontro, ricco di interventi, tra i quali, quello di Ahmed Ogwel Ouma, Vicedirettore del Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie (Africa Cdc), e Joachim Osur, direttore tecnico di Amref Health Africa, che ha la sua casa madre a Nairobi.

    All’incontro, che sarà moderato dal giornalista Pietro Veronese e durante il quale è stata invitata ad intervenire Sandra Zampa, sottosegretario del ministero della Salute, parteciperanno organizzazioni della società civile impegnate in progetti di sviluppo e cooperazione internazionale in Africa e Medio-oriente, tra cui Amref Health Africa, Link 2007, Intersos, Aidos, Cuamm, Aics e Maeci. Il workshop nasce all’interno delle attività del programma Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’Onu.

    L’Agenda 2030 prevede un forte impegno politico per la salute pubblica. Partendo da questa premessa, nel corso del webinar sarà approfondito il tema della salute globale con un focus specifico sul continente africano e sul Medio-oriente e gli effetti del covid-19.

    L’evento, in particolare, servirà per rispondere ad alcuni interrogativi: chi sono le vittime della pandemia? Quali diseguaglianze ha esacerbato? Quali crisi sono state dimenticate o esasperate dal covid? Cosa ci sta insegnando questa pandemia? Quali strategie sono risultate vincenti?

    Le presentazioni saranno concepite sulla base delle esperienze più rilevanti identificate dalle organizzazioni della società civile con l’intento di coprire l’ambito più vario di analisi: dall’impatto secondario del coronavirus, alla fase di preparedness, potenziamento della resilienza.

    Registrazione cliccando qui.

    (Foto Amref)

    Condividi
    26 Gennaio 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Somalia: piogge torrenziali e inondazioni

    di Valentina Milani 26 Gennaio 2021
    26 Gennaio 2021

    In Somalia, a dicembre il ciclone Gati ha seminato distruzione e morte, riversando in poche ore un quantitativo di pioggia che di norma cade nell’arco di due anni.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il presidente della Tanzania grazia 1789 prigionieri etiopi

    di Valentina Milani 26 Gennaio 2021
    26 Gennaio 2021

    Il presidente della Tanzania, John Magufuli, ha graziato 1.789 prigionieri etiopi incarcerati per essere entrati illegalmente nel Paese.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: scontri nel Jubaland, morti tra cui bambini

    di Valentina Milani 26 Gennaio 2021
    26 Gennaio 2021

    Gli scontri che si stanno verificando da domenica sera a Bulo Hawo, città somala vicino al confine con il Kenya tra le forze somale e quelle del Jubaland, hanno causato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto: a 5 anni dalla scomparsa di Regeni, le parole di Mattarella

    di Valentina Milani 25 Gennaio 2021
    25 Gennaio 2021

    In occasione del quinto anniversario della scomparsa di Giulio Regeni, sparito al Cairo il 25 gennaio 2016, il presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella ha detto di essere in attesa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    RD Congo: i custodi del Parco dei Virunga

    di Valentina Milani 25 Gennaio 2021
    25 Gennaio 2021

    Emmanuel de Merode, dal 2008 alla guida del Parco nazionale dei Virunga, con un ranger congolese

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    Burkina Faso: nuova vita per il Parco – e per gli animali – di Ziniaré

    di Valentina Milani 23 Gennaio 2021
    23 Gennaio 2021

    L’Associazione per la protezione della flora e della fauna ha deciso di riabilitare il parco zoologico di Ziniaré, di proprietà dell’ex presidente Blaise Compaoré. Il parco era stato abbandonato dopo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINANEWSSOLIDARIETÀ

    Servizio civile universale: tante posizioni in Africa

    di Valentina Milani 22 Gennaio 2021
    22 Gennaio 2021

    E’ uscito il Bando nazionale per il Servizio Civile Universale (Scu): tutti i giovani che hanno un’età compresa tra i 18 e i 28 anni hanno tempo fino alle ore …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Pescatori senegalesi

    di Valentina Milani 22 Gennaio 2021
    22 Gennaio 2021

    Pescatori senegalesi della penisola di Capo Verde, non lontano dalla capitale Dakar.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio: cacao, lavoro minorile in crescita con covid

    di Valentina Milani 22 Gennaio 2021
    22 Gennaio 2021

    Lo sfruttamento di bambini di età compresa tra i 5 e i 17 anni ha infatti registrato un’impennata con la pandemia di covid-19.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Naufragio coste libiche, l’appello di Oim e Unhcr

    di Valentina Milani 22 Gennaio 2021
    22 Gennaio 2021

    Oim e Unhcr ribadiscono pertanto il loro appello alla comunità internazionale per un cambiamento urgente e misurabile nell’approccio alla situazione nel Mediterraneo.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Niger: nel cuore del Sahel

    di Valentina Milani 21 Gennaio 2021
    21 Gennaio 2021

    Da venticinque anni opera nelle zone di conflitto ad alto rischio, portando soccorso alle vittime di guerra e calamità

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda: Wine presenta denuncia all’Onu per detenzione arbitraria

    di Valentina Milani 21 Gennaio 2021
    21 Gennaio 2021

    l leader dell’opposizione ugandese, Bobi Wine, ha presentato una denuncia all’Onu per detenzione arbitraria.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana: allarme malattie non infettive

    di Valentina Milani 21 Gennaio 2021
    21 Gennaio 2021

    Il mondo sta vivendo un’altra pandemia di malattie non infettive come l’ipertensione, il diabete e i tumori, che sta uccidendo numerose persone in silenzio.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Premio giornalistico Lumumba, per la libertà di stampa in Africa

    di Valentina Milani 21 Gennaio 2021
    21 Gennaio 2021

    L’Unione dei giornalisti della Libera Stampa d’Africa (Ujpla) ha annunciato, in un comunicato, la creazione del Gran Premio Patrice Lumumba per la libertà di stampa in Africa.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • …
  • 178

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 14/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA