• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 14/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Valentina Milani

Valentina Milani

    coronavirus in tunisia
    NEWS

    Covid-19, nuove misure restrittive per la Tunisia

    di Valentina Milani 29 Ottobre 2020
    Scritto da Valentina Milani

    La notte scorsa il governo tunisino ha annunciato una serie di nuove misure restrittive per contrastare il dilagare dei contagi da covid-19.

    Tutti i governatori del Paese sono invitati ad applicare il coprifuoco dalle 20:00 alle 5:00 dal lunedì al venerdì e dalle 19:00 alle 5:00 il sabato e la domenica; inoltre, è previsto il divieto degli spostamenti tra governatorati salvo per necessità di lavoro, per casi eccezionali giustificabili e per gli studenti; bar e ristoranti devono chiudere alle 16:00, rispettando la capienza del 30% negli spazi chiusi e del 50% negli spazi aperti; le scuole, i collegi e i licei saranno chiusi fino all’8 novembre per consentirne la disinfestazione; i corsi universitari sono sospesi e sostituiti dai corsi online; tutti gli eventi pubblici e privati saranno bloccati dal 30 ottobre al 15 novembre.
    Sono inoltre vietati gli assembramenti di più di 4 persone nei luoghi pubblici (eccetto sui mezzi pubblici) e non sarà consentito l’accesso ai luoghi di culto fino al 15 novembre.

    Secondo i dati forniti dalla Johns Hopkins University, la Tunisia registra 54.278 contagi, inclusi 1.153 decessi. (Fonte Ansa)

    Condividi
    29 Ottobre 2020 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mozambico | Bellezze marine

    di Valentina Milani 28 Ottobre 2020
    28 Ottobre 2020

    Una tartaruga al largo delle coste meridionali del Mozambico, dove c’è un paradiso incontaminato di sei isole bianche circondate dalle acque turchesi dell’Oceano Indiano. Sotto la superficie dell’acqua si celano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mali | Felicità postcoloniale

    di Valentina Milani 27 Ottobre 2020
    27 Ottobre 2020

    Balli festosi a Bamako. Il grande fotografo maliano Malick Sidibé immortalò in scatti d’autore la spensieratezza delle notti postcoloniali. – Courtesy Galerie Magnin Sessant’anni fa iniziava il tramonto del colonialismo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Zambia | Miniera di Chambishi

    di Valentina Milani 25 Ottobre 2020
    25 Ottobre 2020

    Una responsabile della produzione di rame della miniera di Chambishi dialoga con un operaio. Le difficoltà di comunicazione provocano spesso incomprensioni e attriti tra manager cinesie personale locale. – Foto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    RD Congo | Artisti di strada

    di Valentina Milani 24 Ottobre 2020
    24 Ottobre 2020

    A Kinshasa piccoli artisti di strada sfidano la gravità e sognano di spiccare il volo. – Foto di Kris Pannecoucke Per le strade della capitale della Repubblica Democratica del Congo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Guinea Bissau | Avvoltoi

    di Valentina Milani 23 Ottobre 2020
    23 Ottobre 2020

    Come animali domestici, gli avvoltoi stazionano nei cortili delle case di Bissau. – Foto di John Wessels A migliaia si radunano vicino a mercati, mattatoi e ogni altro luogo dove …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sud Sudan | Operai cinesi e africani

    di Valentina Milani 22 Ottobre 2020
    22 Ottobre 2020

    Operai cinesi e africani in un impianto petrolifero in Sud Sudan. – Foto Luz La Cina viene spesso dipinta come una potenza neocoloniale, predatrice e senza scrupoli, che mette le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sudafrica | Cure mediche per i pangolini

    di Valentina Milani 21 Ottobre 2020
    21 Ottobre 2020

    La veterinaria sudafricana Nicci Wright si prende cura di un esemplare di pangolino. Questi animali solitari sono spesso scambiati per rettili, in realtà sono mammiferi squamosi. Si trovano in Asia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    RD Congo | Acrobata di strada

    di Valentina Milani 20 Ottobre 2020
    20 Ottobre 2020

    A Kinshasa piccoli artisti di strada sfidano la gravità e sognano di spiccare il volo. – Foto di Kris Pannecoucke Per le strade della capitale della Repubblica Democratica del Congo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Guinea Bissau | Spazzini speciali

    di Valentina Milani 19 Ottobre 2020
    19 Ottobre 2020

    Come animali domestici, gli avvoltoi stazionano nei cortili delle case di Bissau. – Foto di John Wessels A migliaia si radunano vicino a mercati, mattatoi e ogni altro luogo dove …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mozambico | Tartaruga marina

    di Valentina Milani 18 Ottobre 2020
    18 Ottobre 2020

    Al largo delle coste meridionali del Mozambico c’è un paradiso incontaminato di sei isole bianche circondate dalle acque turchesi dell’Oceano Indiano. Sotto la superficie dell’acqua si celano barriere coralline dai …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    Kenya, la strage degli avvoltoi avvelenati

    di Valentina Milani 18 Ottobre 2020
    18 Ottobre 2020

    Quattro delle otto specie di avvoltoi presenti in Kenya sono in grave pericolo, a causa di una pratica che sta causando la morte di centinaia di esemplari. Spesso, infatti, i …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    L’Africa su Netflix

    di Valentina Milani 16 Ottobre 2020
    16 Ottobre 2020

    Un fotogramma di Blood And Water, un teen drama che gravita attorno alla misteriosa scomparsa di una ragazza. L’Africa sbarca su Netflix: il leader della distribuzione online di film e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Burkina Faso | Omaggio a Sankara

    di Valentina Milani 15 Ottobre 2020
    15 Ottobre 2020

    Giovani in posa per una foto davanti alla statua di bronzo di Thomas Sankara inaugurata poche settimane fa al memoriale di Ouagadougou. – Foto di Olympia De Maismont Sankara, presidente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINA

    Bologna, al via CinemAfrica

    di Valentina Milani 15 Ottobre 2020
    15 Ottobre 2020

    Al via domani, venerdì 16 ottobre, la quindicesima edizione di CinemAfrica, la rassegna di film da e sull’Africa che quest’anno sarà dedicata al giornalista Raffaele Masto, portato via dal Coronavirus. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • …
  • 178

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 14/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA