• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 13/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Valentina Milani

Valentina Milani

    Niger esplosione cisterna
    NEWS

    Nigeria | Esplosione, almeno 25 morti

    di Valentina Milani 24 Settembre 2020
    Scritto da Valentina Milani

    Almeno 25 persone, tra le quali alcuni alunni delle scuole elementari, sono morte in Nigeria nell’esplosione di un camion che trasportava benzina nella città di Lokoja, capitale dello Stato di Kogi situato nella parte centrale del Paese. La polizia locale ha riferito che il camionista avrebbe perso il controllo del suo mezzo su un’autostrada trafficata, schiantandosi così contro le auto provenienti dalla direzione contraria .

    Secondo quanto emerso dalle prime indagini, l’incidente è stato causato da un guasto ai freni del camion, che in seguito è esploso nei pressi del Politecnico di Stato di Kogi. Il portavoce della polizia di Lokoja, Willy Aya, ha riferito che, oltre ai morti, diverse persone sono rimaste gravemente ustionate, inclusi alcuni studenti.

    Condividi
    24 Settembre 2020 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La maledizione dei farmaci contraffatti

    di Valentina Milani 24 Settembre 2020
    24 Settembre 2020

    Provengono soprattutto da Cina e India, ma anche da Turchia ed Emirati Arabi Uniti, e sono una vera maledizione per l’Africa: si tratta dei farmaci contraffatti, ossia quei medicinali adulterati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Botswana | Morte misteriosa di centinaia di elefanti, scoperta la causa

    di Valentina Milani 24 Settembre 2020
    24 Settembre 2020

    Pare che sia stata trovata la causa della morte misteriosa di oltre 300 elefanti registrata negli ultimi mesi in Botswana: i funzionari del Paese hanno affermato che sarebbe stata provocata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mauritius | Riapertura confini e quarantena a pagamento

    di Valentina Milani 24 Settembre 2020
    24 Settembre 2020

    Dal primo ottobre la Repubblica di Mauritius riaprirà i confini con misure di sicurezza molto rigorose volte a contenere il contagio da covid-19. Tra i provvedimenti vi è la quarantena …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sudafrica | Ballerina burlesque

    di Valentina Milani 23 Settembre 2020
    23 Settembre 2020

    Una ballerina burlesque nel camerino durante l’ultima edizione della fiera Love Sex Expo 2019 a Pretoria. – Foto di Marco Longari Ai tempi dell’apartheid il moralismo degli afrikaner censurava e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINA

    Vadoinafrica: summit e meetup per conoscere le potenzialità dell’Africa

    di Valentina Milani 23 Settembre 2020
    23 Settembre 2020

    Ritornano quattro Vadoinafrica Meetup a Milano, Dar es Salaam, Tunisi e Lomè e Vadoinafrica Business Summit il 2-3 Ottobre. «Quando si parla di Africa, in Italia, è facile pensare soltanto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mozambico | Braccianti ingaggiati dalla Cina

    di Valentina Milani 22 Settembre 2020
    22 Settembre 2020

    Braccianti mozambicani ingaggiati dalla Wanbao Company Ltd, compagnia cinese che ha acquisito 20.000 ettari di terra nel bacino del fiume Limpopo. – Foto di Robin Hammond La Cina viene spesso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    RD Congo | Acrobati di strada

    di Valentina Milani 21 Settembre 2020
    21 Settembre 2020

    A Kinshasa piccoli artisti di strada sfidano la gravità e sognano di spiccare il volo. – Foto di Kris Pannecoucke Per le strade della capitale della Repubblica Democratica del Congo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINA

    Perugia | Il futuro della cooperazione internazionale in Sahel

    di Valentina Milani 21 Settembre 2020
    21 Settembre 2020

    Al via “Il futuro della cooperazione internazionale in Sahel”, un’intera settimana di incontri, dibattiti, mostre e proiezioni dedicata al progetto AwArtMali. Organizzata da Tamat NGO, andrà in scena tra Perugia e Città …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    Sudafrica | Allevamento lager, salvati 10 leoni

    di Valentina Milani 18 Settembre 2020
    18 Settembre 2020

    Dieci leoni annoiati e in condizioni di sofferenza, costretti in gabbie e recinti asfissianti: è ciò che si vede nelle immagini e nei filmati condivisi da Wild@life, un’organizzazione tedesca che …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Angola | Baia di Luanda

    di Valentina Milani 18 Settembre 2020
    18 Settembre 2020

    Bagni e relax nella baia di Luanda affollata da navi mercantili. Dopo dieci anni di boom economico l’Angola deve fare i conti con la crisi economica globale, innescata dalla pandemia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Zambia | Miniera di rame gestita dalla Nfca

    di Valentina Milani 17 Settembre 2020
    17 Settembre 2020

    Un supervisore cinese con due collaboratori zambiani in una miniera di rame gestita dalla Nfca (società controllata dal governo di Pechino, che opera nella regione mineraria del Copperbelt). – Foto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Diritti LGBT in Africa, dal caso Nigeria a una panoramica generale

    di Valentina Milani 17 Settembre 2020
    17 Settembre 2020

    La produttrice Pamela Adie e il regista Uyaiedu Ikpe-Etim, autori del film di produzione nigeriana Ifè, rischiano la reclusione se procedono con l’uscita della pellicola, che racconta una relazione lesbica. …

    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria | Dura legge per punire i colpevoli di stupro

    di Valentina Milani 17 Settembre 2020
    17 Settembre 2020

    Il governatore dello stato nord-occidentale nigeriano di Kaduna, Nasir Ahmad el-Rufai, ha firmato una legge che prevede severe pene per coloro che vengono giudicati colpevoli di stupro. Il provvedimento vuole …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIANEWS

    Kenya | 750 milioni di dollari dalla Banca mondiale

    di Valentina Milani 17 Settembre 2020
    17 Settembre 2020

    La Banca mondiale ha stanziato 750 milioni di dollari in favore del Kenya per sostenere progetti volti a sviluppare l’economia delle regioni aride del nord-est del Paese tramite il miglioramento …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • …
  • 178

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 13/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA