Stabilità, pace, sicurezza: queste le parole chiave del presidente candidato Idriss Deby Itno, l’uomo forte del Ciad dal 1990.
FOCUS
-
-
Ruanda 1994. 100 giorni, 1 milione di morti. Se ha perso lo speciale sul Genocidio dei Tutsi trasmesso giovedì scorso, organizzato dalla nostra rivista in collaborazione con Terre di mezzo …
-
Sebbene non fosse vietato sperare che il 2020 annunciasse la fine dei ripetuti conflitti armati in Africa, il proseguimento dei combattimenti in diversi Paesi dilaniati dalla guerra ha infranto qualsiasi …
-
La guerra scoppiata nel Tigray lo scorso novembre avrebbe dovuto concludersi nell’arco di poche settimane, ma a distanza di cinque mesi sembra aver fatto deflagrare le tensioni interne all’Etiopia
-
Da re degli affari a presidente della Repubblica del Benin, Patrice Talon, entrato in carica il 6 aprile di cinque anni fa, continua a fare incontri e comizi pre-elettorali che …
-
Nel processo di questa pandemia, qualcuno ha pensato o provato a fare i vaccini in Africa? Risposta affermativa. Questo tuttavia non si è tradotto in risultati concreti. Come mai?
-
Il loro compito dovrebbe essere quello di lottare contro i gruppi armati terroristi che attaccano i civili, ma invece, soldati ciadiani di stanza in Niger si sono resi responsabili di …
-
La guerra in Tigray non è finita. Sul terreno continuano, anche se sporadici, i combattimenti tra i soldati dell’esercito federale etiope e i miliziani del Fronte popolare di liberazione del …
-
In questi giorni ricorre l’anniversario del genocidio dei Tutsi del 1994 in Ruanda a cui la nostra rivista dedicherà un evento online giovedì 8 aprile. In quella primavera di 27 …
-
Innumerevoli reazioni e messaggi di cordoglio accompagnano il cardinale Christian Tumi nel suo ultimo viaggio. Il porporato, 90 anni, si è spento nella notte tra venerdì 2 e sabato 3 …
-
Dopo un anno senza combattimenti, questa domenica alcuni dei lottatori più celebri torneranno alla Pikine National Arena, a pochi kilometri da Dakar. La pandemia di coronavirus non è terminata, ma …
-
Almeno trentotto bambini burkinabè destinati a lavorare nelle miniere illegali e nelle piantagioni agricole in Costa d’Avorio, sono stati “salvati” e saranno rimpatriati.
-
L’assoluzione da parte della Corte penale internazionale (Cpi) dell’ex presidente Laurent Gbagbo e dell’ex capo dei Giovani patrioti Charles Blé Goudé torna a riaccendere i riflettori sul ruolo del tribunale …
-
Tre borsoni contenenti le ossa di scheletri umani completi erano il bottino di tre presunti trafficanti fermati dalle forze di sicurezza del Camerun lo scorso 9 marzo. L’episodio è solo …
-
Una città fantasma. Questa è Palma, centro a ridosso del confine con la Tanzania che fino a poco tempo fa sembrava essere destinata a diventare la “capitale” del gas del …