Grande attesa in Costa d’Avorio (e non solo) rispetto a ciò che domani deciderà la Corte penale internazionale (Cpi) dell’Aja in merito al ricorso presentato dalla procuratrice generale uscente, Fatou …
FOCUS
-
-
Trent’anni senza un governo stabile. Trent’anni di guerra. Trent’anni di miseria. Nel 1991 cadeva in Somalia il presidente Mohamed Siad Barre. Da allora il Paese del Corno d’Africa, ex colonia …
-
E’ ancora incerto il numero delle vittime dell’incendio avvenuto a Freetown, Sierra Leone, nella notte del 24 Marzo. Mentre sono ancora in corso le valutazioni sulle cause che hanno determinato …
-
Il fenomeno del land grabbing, ovvero dell’accaparramento delle terre da parte delle potenze straniere, colpisce principalmente il continente africano ed è in continua e rapida crescita. Secondo alcune stime, sono …
-
BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoFOCUS
Omaggio al nostro Raffaele Masto, straordinario narratore dell’Africa
Raffaele Masto, giornalista della Rivista Africa e di Radio Popolare, ci ha lasciati esattamente un anno fa: il 28 marzo 2020. Raffaele è stato tra i più acuti osservatori e …
-
Rosso è, dopo l’aeroporto di Dakar, il principale punto di ingresso in Senegal dall’estero. Questa cittadina affacciata sul fiume Senegal si specchia nella città omonima e gemella che si trova …
-
I Paesi africani devono ancora vedere la luce alla fine del tunnel della crisi covid-19, ma devono avviare rapidamente le riforme economiche profonde necessarie per preparare il loro futuro, perché …
-
l canale è la via di collegamento più veloce dall’Asia all’Europa, aperto 150 anni fa e da allora ampliato e modernizzato, tanto da accogliere oggi alcune delle più grandi petroliere …
-
Una ricerca, realizzata per conto di EnactAfrica e pubblicata pochi giorni fa, porta luce sul traffico di bambini tra Guinea Bissau e Senegal e sul fenomeno dei talibé.
-
Negli utlimi giorni sono stati registrati vari attacchi ai giornalisti e la situazione è sempre più tesa. AfricaRivista ne ha parlato con António Nhaga.
-
Niente pacchi per un giorno. Oggi Amazon si è fermata in Italia per lo sciopero degli addetti alla logistica e dei fattorini (circa 35mila addetti). E’ il primo stop che coinvolge …
-
Dei 783 milioni di persone che non hanno accesso all’acqua pulita nel mondo, il 40% vive nell’Africa subsahariana. È quanto risulta dalle statistiche fornite dalle Nazioni Unite in occasione della Giornata mondiale …
-
Il boom demografico e lo sviluppo incontrollato delle grande città in Africa stanno provocando grossi problemi di approvvigionamento idrico per le popolazioni metropolitane. E i cambiamenti climatici rendono la situazione …
-
La Repubblica Democratica del Congo è sotto i riflettori oggi per le elezioni presidenziali. Non si aspettano però grandi novità. La rielezione di Denis Sassou Nguesso, al potere da 37 …
-
I produttori africani sono in guerra contro le multinazionali del cioccolato. È un conflitto commerciale che ha ripercussioni pesanti su decine di migliaia di piccoli coltivatori di cacao della Costa …