Tre donne africane saranno premiate l’8 marzo nel corso degli International Women of Courage (Iwoc) Awards che quest’anno saranno tenuti in forma virtuale e trasmessi in streaming sul sito www.state.gov.Le …
FOCUS
-
-
La Costa d’Avorio va al voto per rinnovare l’Assemblea Nazionale e la sfida politica coinvolge Bedié, Gbagbo e Ouattara. Non si attendono però grandi cambiamenti. Nel Paese gli effetti economici …
-
gni anno migliaia di giovani migranti africani cercano di raggiungere i Paesi del Golfo. Il 92% di questi migranti sono etiopi: uomini, donne e ragazzini che si lasciano alle spalle …
-
Emmanuel Macron ha riconosciuto , “in nome della Francia” , che l’avvocato algerino Ali Boumendjel fu effettivamente “torturato e assassinato” dall’esercito durante la guerra d’Algeria. Un riconoscimento storico che finalmente …
-
A Dakar il clima è molto teso e c’è una forte preoccupazione in tutti gli ambienti. La convinzione prevalente è che Sonko non abbia violentato nessuno ma commesso una serie …
-
Il governo sudanese ha lanciato un piano in cinque punti per rilanciare l’economia, la pacificazione nazionale, la transizione democratica e le relazioni estere.
-
Nel passato i rapimenti di massa di studenti sono stati più il segno distintivo dei gruppi jihadisti, ma adesso qualcosa è cambiato.
-
Le forze di sicurezza del Sudafrica monitoreranno gli sviluppi della crisi politico-militare nel Nord del Mozambico per garantire che non vi siano minacce per i Paesi circostanti, incluso lo stesso …
-
Secondo quanto emerso dalle ricerche sulla diffusione del covid-19, a livello globale e in Africa gli uomini sarebbero più colpiti rispetto alle donne dal coronavirus e maggiormente esposti ai suoi …
-
Aiutateci a riportare la pace e a sradicare i gruppi armati. Senza la pace non si può fare nulla. La gente non riesce nemmeno a coltivare la terra, senza pace.
-
Morbillo, febbre gialla, polio, ebola e covid-19, tutti insieme. Sono le cinque epidemie che la Guinea sta affrontando in questo momento, anche se da tempo il Paese si trova ad …
-
La questione degli scontri tra pastori seminomadi fulani e agricoltori yoruba, in Nigeria, sulla stampa internazionale non riesce a ottenere la stessa attenzione di Boko Haram eppure fa molte più …
-
Nella dinamica che ieri ha portato alla morte dell’ambasciatore italiano a Kinshasa, Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci, e del loro autista congolese Mustapha Milambo, ci sono alcuni elementi da …
-
Intervista a Esohe Aghatise, avvocata di origine nigeriana, da molti anni impegnata sul fronte della tratta e relatrice al seminario “Africa e sessualità. Questioni aperte e luoghi comuni” in programma …
-
A dieci anni dall’indipendenza, livelli sconcertanti di violenza continuano a registrarsi in Sud Sudan e rischiano di andare fuori controllo in diverse regioni: a mettere in luce la crisi è …