• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero

FOCUS

  • FOCUS

    8 marzo: premiate tre donne coraggio

    di Enrico Casale 8 Marzo 2021
    8 Marzo 2021

    Tre donne africane saranno premiate l’8 marzo nel corso degli International Women of Courage (Iwoc) Awards che quest’anno saranno tenuti in forma virtuale e trasmessi in streaming sul sito www.state.gov.Le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Costa d’Avorio, il virus della povertà

    di claudia 6 Marzo 2021
    6 Marzo 2021

    La Costa d’Avorio va al voto per rinnovare l’Assemblea Nazionale e la sfida politica coinvolge Bedié, Gbagbo e Ouattara. Non si attendono però grandi cambiamenti. Nel Paese gli effetti economici …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il sogno saudita dei migranti etiopi

    di Valentina Milani 5 Marzo 2021
    5 Marzo 2021

    gni anno migliaia di giovani migranti africani cercano di raggiungere i Paesi del Golfo. Il 92% di questi migranti sono etiopi: uomini, donne e ragazzini che si lasciano alle spalle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Guerra d’Algeria: Francia, una storica ammissione di colpevolezza

    di Valentina Milani 4 Marzo 2021
    4 Marzo 2021

    Emmanuel Macron ha riconosciuto , “in nome della Francia” , che l’avvocato algerino Ali Boumendjel fu effettivamente “torturato e assassinato” dall’esercito durante la guerra d’Algeria. Un riconoscimento storico che finalmente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Senegal: caso Sonko, fitto scontro mediatico mentre cresce la tensione

    di Valentina Milani 3 Marzo 2021
    3 Marzo 2021

    A Dakar il clima è molto teso e c’è una forte preoccupazione in tutti gli ambienti. La convinzione prevalente è che Sonko non abbia violentato nessuno ma commesso una serie …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Karthoum annuncia un grande restyling in cinque punti

    di Stefania Ragusa 2 Marzo 2021
    2 Marzo 2021

    Il governo sudanese ha lanciato un piano in cinque punti per rilanciare l’economia, la pacificazione nazionale, la transizione democratica e le relazioni estere.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Nigeria, il business dei rapimenti

    di Stefania Ragusa 1 Marzo 2021
    1 Marzo 2021

    Nel passato i rapimenti di massa di studenti sono stati più il segno distintivo dei gruppi jihadisti, ma adesso qualcosa è cambiato.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Cabo Delgado, Sudafrica in allerta

    di Enrico Casale 1 Marzo 2021
    1 Marzo 2021

    Le forze di sicurezza del Sudafrica monitoreranno gli sviluppi della crisi politico-militare nel Nord del Mozambico per garantire che non vi siano minacce per i Paesi circostanti, incluso lo stesso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSQUADERNI AFRICANI

    Perché in Sudafrica si ammalano più le donne di Covid?

    di Marco Trovato 27 Febbraio 2021
    27 Febbraio 2021

    Secondo quanto emerso dalle ricerche sulla diffusione del covid-19, a livello globale e in Africa gli uomini sarebbero più colpiti rispetto alle donne dal coronavirus e maggiormente esposti ai suoi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    RD Congo: dal Kivu, appelli e considerazioni di pace

    di Valentina Milani 26 Febbraio 2021
    26 Febbraio 2021

    Aiutateci a riportare la pace e a sradicare i gruppi armati. Senza la pace non si può fare nulla. La gente non riesce nemmeno a coltivare la terra, senza pace.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    In Guinea non una, ma cinque epidemie in corso

    di Valentina Milani 25 Febbraio 2021
    25 Febbraio 2021

    Morbillo, febbre gialla, polio, ebola e covid-19, tutti insieme. Sono le cinque epidemie che la Guinea sta affrontando in questo momento, anche se da tempo il Paese si trova ad …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Scontri tra pastori e agricoltori in Nigeria: più vittime di Boko Haram, l’analisi

    di Valentina Milani 24 Febbraio 2021
    24 Febbraio 2021

    La questione degli scontri tra pastori seminomadi fulani e agricoltori yoruba, in Nigeria, sulla stampa internazionale non riesce a ottenere la stessa attenzione di Boko Haram eppure fa molte più …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Congo: certezze e dubbi da sciogliere sull’agguato mortale

    di Marco Trovato 23 Febbraio 2021
    23 Febbraio 2021

    Nella dinamica che ieri ha portato alla morte dell’ambasciatore italiano a Kinshasa, Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci, e del loro autista congolese Mustapha Milambo, ci sono alcuni elementi da …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Nigeria: tornare alle origini per battere la tratta

    di Stefania Ragusa 23 Febbraio 2021
    23 Febbraio 2021

    Intervista a Esohe Aghatise, avvocata di origine nigeriana, da molti anni impegnata sul fronte della tratta e relatrice al seminario “Africa e sessualità. Questioni aperte e luoghi comuni” in programma …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Escalation di violenza in Sud Sudan, l’Onu lancia l’allarme

    di Enrico Casale 22 Febbraio 2021
    22 Febbraio 2021

    A dieci anni dall’indipendenza, livelli sconcertanti di violenza continuano a registrarsi in Sud Sudan e rischiano di andare fuori controllo in diverse regioni: a mettere in luce la crisi è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • …
  • 220

NUMERO DI MARZO-APRILE

ANTEPRIMA NUMERO DI MAGGIO-GIUGNO 2025

5 x MILLE

RIMANI INFORMATO CON LA RIVISTA AFRICA

PROMOZIONE

NOLEGGIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA

I VIAGGI DI AFRICA

I SEMINARI DI AFRICA IN VIDEO

AFRICA SOCIAL CLUB

DOVE ACQUISTARE AFRICA

APPELLO AI LETTORI

IL LIBRO DI RAFFAELE MASTO

AFRICA + NIGRIZIA DOPPIO ABBONAMENTO

Ricorrenze

Mese

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X