Il dissenso in tempi di coronavirus è vietato. Emblematico il caso di Paul Kagame del Ruanda, paese in cui i diritti umani non sono garantiti e le libertà di espressione …
FOCUS
-
-
Negli ultimi due decenni, la Repubblica popolare cinese ha notevolmente ampliato il suo raggio d’azione in Africa in termini di investimenti, aiuti allo sviluppo e diplomazia culturale. Oggi Pechino rappresenta …
-
Il Paese del Sahel, crocevia di migranti, diventato fondamentale per gli equilibri geo-strategici di una regione minata dall’instabilità, va alle urne per scegliere il presidente. Il ritratto dei due candidati …
-
Il presidente eritreo Afeworki, in una rara intervista alla televisione di Stato, si è detto “preoccupato”.. Non una parola sulla presenza di forze eritree nella regione.
-
Nel Progetto Genoma Umano, pubblicato 20 anni fa, c’erano pochi dati africani. Ambroise Wonkam è riuscito a riapire i giochi. A beneficio di tutti.
-
Il mondo della cooperazione italiana – ricco di competenze e di valori ma molto frammentato – sta vivendo un cambiamento epocale. Le Ong piccole e medie, in difficoltà per la …
-
L’alleanza militare che riunisce cinque Paesi saheliani è stata fortemente sostenuta dalla Francia. L’analisi di Camillo Casola, ricercatore dell’Ispi.
-
Ogni due settimane gli operatori sanitari del Lacor si collegano con l’ospedale Sacco di Milano per condividere dubbi e pratiche sulla gestione della pandemia.
-
«I terroristi che aggrediscono il Burkina Faso non sono i musulmani con cui viviamo da sempre». Il presidente della Conferenza episcopale burkinabè tratteggia la preoccupante situazione del suo Paese, e …
-
Tra i dossier presentati alla Corte Penale Internazionale, numerosi sono quelli africani. Ecco perché la notizia interessa tanto il continente.
-
Slum, bidonville, favelas: modi diversi per indicare luoghi di marginalizzazione urbana, simboli di degrado e di miseria estrema. Popolati in Africa da 350 milioni di persone. Ma quali sono i …
-
In Africa è nata l’area di libero scambio più grande al mondo: 54 paesi si sono uniti con l’obiettivo di sviluppare i commerci nel continente e spezzare la dipendenza dal …
-
La corsa del continente africano verso le città sembra inesorabile. Da oltre un decennio i ritmi più alti di aumento della popolazione urbana si registrano proprio in Africa: si calcola …
-
Quando nel 2015 divenne presidente della Tanzania, promise di combattere la corruzione e puntare su uno sviluppo eco-sostenibile, suscitando simpatia e fiducia da parte dell’opinione pubblica e dei media internazionali. …
-
L’Assemblea Nazionale del Senegal ha dato il suo assenso all’avvio della procedura di revoca dell’immunità parlamentare per Ousmane Sonko.