Cresce la tensione tra Somalia e Kenya e non è solo una guerra a colpi di diplomazia. Mogadiscio, infatti, ha deciso di schierare le sue truppe a Mandera lungo il suo …
FOCUS
-
-
L’Africa rischia di rimanere indietro nella corsa alle vaccinazioni anti Covid-19. Mentre infatti in Europa la somministrazione del vaccino inizierà il 27 dicembre, nel continente africano, nonostante Covax, la rete …
-
Emergono nuovi dettagli sull’arresto, avvenuto questa estate, di Paul Rusesabagina, oppositore del governo ruandese diventato famoso grazie al film del 2004 Hotel Rwanda. Lo stesso Rusesabagina ha citato in giudizio …
-
La storia di Olaoluwa Abagun, avvocatessa e attivista per i diritti civili, ha inizio in uno spazio famigliare prevalentemente maschile. Nata e cresciuta a Lagos, rivela: “Sono l’unica femmina di …
-
La riapertura delle relazioni diplomatiche tra Marocco e Israele non fa altro che porre un suggello su un legame storico che unisce da decenni i due Paesi. Storicamente il Marocco …
-
I nostri “consigli per gli acquisti”, in vista del 25 dicembre. Romanzi da regalare e/o da leggere
-
Il mondo della letteratura perde un grande narratore, John le Carré, diventato famoso con “La spia che venne dal freddo”. Lui stesso spia al servizio della Corona britannica, poi diplomatico, …
-
Il suo motto è «to turn dissatisfaction into action», ovvero trasformare il disappunto in azione. Non a caso il progetto di punta del primo mandato di Yvonne Aki-Sawyerr alla guida della capitale sierraleonese è …
-
Durante gli anni trascorsi a Damasco non di rado ho avuto occasione di cogliere, nelle chiacchiere all’università e tra i tavoli dei caffè della città vecchia, accenni a quegli ambulatori …
-
di Federico Monica Manca ancora l’ufficialità e i dati demografici vanno sempre presi con le pinze ma sembra ormai certo che la maggioranza della popolazione del continente africano viva oggi …
-
Negli anni Cinquanta del secolo scorso, circa due milioni di cristiani vivevano nei quattro Paesi dell’Africa del Nord: Libia, Tunisia, Algeria, Marocco. Erano quasi tutti di origine europea e i più …
-
Il Covid-19 non è solo una malattia che ha messo in difficoltà i sistemi sanitari africani. È qualcosa di più che ha intaccato nel profondo la società riducendo il benessere …
-
Duro attacco di Amnesty International contro le forze armate nigeriane. In un rapporto, reso pubblico ieri, 10 dicembre, l’organizzazione che tutela i diritti umani sostiene che almeno diecimila civili sono …
-
«Fecero irruzione nel cuore della notte, mentre dormivamo. Erano sette, con i kalashnikov, ci intimarono di non gridare. Obbligarono mio marito e i nostri cinque figli a restare accovacciati in …
-
Ogni anno le multinazionali che operano in Africa trasferiscono illegalmente all’estero 25 miliardi di dollari. Questi fondi, che vengono fatti sparire in paradisi fiscali, sono, in gran parte (23,2 miliardi), …