• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero

FOCUS

  • FOCUS

    Perché Somalia e Kenya litigano?

    di Marco Trovato 20 Dicembre 2020
    20 Dicembre 2020

    Cresce la tensione tra Somalia e Kenya e non è solo una guerra a colpi di diplomazia. Mogadiscio, infatti, ha deciso di schierare le sue truppe a Mandera lungo il suo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Africa, la lenta corsa verso il vaccino

    di Enrico Casale 19 Dicembre 2020
    19 Dicembre 2020

    L’Africa rischia di rimanere indietro nella corsa alle vaccinazioni anti Covid-19. Mentre infatti in Europa la somministrazione del vaccino inizierà il 27 dicembre, nel continente africano, nonostante Covax, la rete …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il caso Rusesabagina e le responsabilità di Kagame

    di Enrico Casale 18 Dicembre 2020
    18 Dicembre 2020

    Emergono nuovi dettagli sull’arresto, avvenuto questa estate, di Paul Rusesabagina, oppositore del governo ruandese diventato famoso grazie al film del 2004 Hotel Rwanda. Lo stesso Rusesabagina ha citato in giudizio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSSOCIETÀ

    Olaoluwa Abagun, l’irriducibile femminista nigeriana

    di Marco Trovato 17 Dicembre 2020
    17 Dicembre 2020

    La storia di Olaoluwa Abagun, avvocatessa e attivista per i diritti civili, ha inizio in uno spazio famigliare prevalentemente maschile. Nata e cresciuta a Lagos, rivela: “Sono l’unica femmina di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il Marocco e il legame speciale con Israele

    di Enrico Casale 16 Dicembre 2020
    16 Dicembre 2020

    La riapertura delle relazioni diplomatiche tra Marocco e Israele non fa altro che porre un suggello su un legame storico che unisce da decenni i due Paesi. Storicamente il Marocco …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Cinque libri per Natale

    di Stefania Ragusa 15 Dicembre 2020
    15 Dicembre 2020

    I nostri “consigli per gli acquisti”, in vista del 25 dicembre. Romanzi da regalare e/o da leggere

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaFOCUS

    L’Africa avvincente di John le Carré

    di Marco Trovato 14 Dicembre 2020
    14 Dicembre 2020

    Il mondo della letteratura perde un grande narratore, John le Carré, diventato famoso con “La spia che venne dal freddo”. Lui stesso spia al servizio della Corona britannica, poi diplomatico, …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La donna che trasformerà Freetown

    di Celine Camoin 14 Dicembre 2020
    14 Dicembre 2020

    Il suo motto è «to turn dissatisfaction into action», ovvero trasformare il disappunto in azione. Non a caso il progetto di punta del primo mandato di Yvonne Aki-Sawyerr alla guida della capitale sierraleonese è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNERO SU BIANCO

    Il principio del velo e la verginità

    di Pier Maria Mazzola 13 Dicembre 2020
    13 Dicembre 2020

    Durante gli anni trascorsi a Damasco non di rado ho avuto occasione di cogliere, nelle chiacchiere all’università e tra i tavoli dei caffè della città vecchia, accenni a quegli ambulatori …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sempre più africani vivono in città. Ed è un problema

    di AFRICA 13 Dicembre 2020
    13 Dicembre 2020

    di Federico Monica Manca ancora l’ufficialità e i dati demografici vanno sempre presi con le pinze ma sembra ormai certo che la maggioranza della popolazione del continente africano viva oggi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNERO SU BIANCO

    Henri Teissier e la Chiesa nella casa dell’islam

    di Pier Maria Mazzola 12 Dicembre 2020
    12 Dicembre 2020

    Negli anni Cinquanta del secolo scorso, circa due milioni di cristiani vivevano nei quattro Paesi dell’Africa del Nord: Libia, Tunisia, Algeria, Marocco. Erano quasi tutti di origine europea e i più …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    «Covid, crescono i matrimoni forzati»

    di Enrico Casale 12 Dicembre 2020
    12 Dicembre 2020

    Il Covid-19 non è solo una malattia che ha messo in difficoltà i sistemi sanitari africani. È qualcosa di più che ha intaccato nel profondo la società riducendo il benessere …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Nigeria, Amnesty: «Forze armate troppo violente»

    di Enrico Casale 11 Dicembre 2020
    11 Dicembre 2020

    Duro attacco di Amnesty International contro le forze armate nigeriane. In un rapporto, reso pubblico ieri, 10 dicembre, l’organizzazione che tutela i diritti umani sostiene che almeno diecimila civili sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • EditorialeFOCUS

    La fuga dall’inferno delle donne congolesi

    di Marco Trovato 10 Dicembre 2020
    10 Dicembre 2020

    «Fecero irruzione nel cuore della notte, mentre dormivamo. Erano sette, con i kalashnikov, ci intimarono di non gridare. Obbligarono mio marito e i nostri cinque figli a restare accovacciati in …

    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’evasione fiscale sottrae 25 miliardi all’Africa

    di Enrico Casale 9 Dicembre 2020
    9 Dicembre 2020

    Ogni anno le multinazionali che operano in Africa trasferiscono illegalmente all’estero 25 miliardi di dollari. Questi fondi, che vengono fatti sparire in paradisi fiscali, sono, in gran parte (23,2 miliardi), …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • …
  • 220

NUMERO DI MARZO-APRILE

ANTEPRIMA NUMERO DI MAGGIO-GIUGNO 2025

5 x MILLE

RIMANI INFORMATO CON LA RIVISTA AFRICA

PROMOZIONE

NOLEGGIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA

I VIAGGI DI AFRICA

I SEMINARI DI AFRICA IN VIDEO

AFRICA SOCIAL CLUB

DOVE ACQUISTARE AFRICA

APPELLO AI LETTORI

IL LIBRO DI RAFFAELE MASTO

AFRICA + NIGRIZIA DOPPIO ABBONAMENTO

Ricorrenze

Mese

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X