Dio è lo stesso per tutti, ma varia il modo di intenderlo. Un giovane missionario ci fa parte delle sue scoperte e riflessioni sul Dio degli Anuak – una realtà …
FOCUS
-
-
-
Kafala è la parola araba che designa il complesso sistema che regola il lavoro, la vita, e spesso la morte, dei lavoratori immigrati in Libano. In inglese si direbbe sponsorship, …
-
(testo di Mario Ghirardi – foto: courtesy Marco Gualazzini) Condividi
-
Le armi tornano a sparare nel Sahara occidentale. Dopo 29 anni dal cessate-il-fuoco tra Marocco e Fronte Polisario, la tregua armata si è rotta. Nella notte tra giovedì e venerdì, …
-
È sempre più mistero sulla crisi politico-militare in Mozambico. Martedì, i media locali e internazionali avevano annunciato che venerdì scorso più di 50 persone erano state uccise e decapitate dai …
-
Liquidare i conflitti del continente come etnici o tribali è una prassi consolidata. Nel suo ultimo libro Mario Giro, docente di Storia delle Relazioni Internazionali e membro della Comunità di …
-
«Fermate i bombardamenti sul Tigray!». A chiederlo a gran voce è l’Unione africana che, martedì, ha implorato il governo di etiope sospendere i combattimenti nella regione settentrionale. Il presidente Moussa …
-
(Angelo Ferrari, Agi) Condividi
-
Parlare di “fame nel mondo” e, soprattutto, in Africa sembra quasi un cliché. Ma se ci si ferma a riflettere sul fatto che, in questo momento, intere popolazioni africane e …
-
Un omicidio spietato, che ha visto quattro killer sparare cinque pallottole contro una donna 65enne, ha come vittima e protagonista Mama Fikile Ntshangase, attivista a tutela dell’ambiente e della comunità …
-
Un milione e mezzo di civili sono stati costretti a lasciare i propri villaggi nel nord del Burkina Faso, al confine con Mali e Niger, per sfuggire alle violenze jihadiste. …
-
Scarsi risultati, paura di impantanarsi in un conflitto che potrebbe diventare più pericoloso, costi umani e finanziari troppo elevati: la Francia, ora, ha messo sul tavolo la possibile riduzione del …
-
In Tanzania, dopo aver giurato, John Magufuli è entrato in carica per il secondo mandato. La cerimonia dell’insediamento si è tenuta ieri, 5 novembre, nello stadio comunale di Dodoma alla …
-
Domenica scorsa, primo novembre, 54 persone (dato Amnesty International) sono state uccise in Etiopia, in tre villaggi nella zona di West Welega dell’Oromia. Uomini armati hanno infatti bruciato case, compiuto …