In Africa orientale, l’allarme locuste sembra, al momento, rientrato. Ma la minaccia non si può dire sia stata annullata. A ottobre, numerosi sciami si sono formati nell’Etiopia nord-orientale favoriti delle piogge estive …
FOCUS
-
-
Il candidato democratico sicuramente vuole cambiare la forma del rapporto tra Washington e il continente, ma difficilmente metterà in discussione il principio America First
-
«Constatiamo la fine del mandato del presidente Alassane Ouattara e invitiamo la comunità internazionale a prenderne atto. Chiediamo l’apertura di una transizione civile, che crei le condizioni di un’elezione presidenziale …
-
Le semplificazioni e le polarizzazioni non permettono di affrontare questioni complesse. Tra queste ricade l’esercizio della libertà d’espressione. Sei contro o a favore della censura per la satira? è una …
-
«Il silenzio, e non la rabbia è la risposta che spegne il fuoco dell’odio e del disprezzo». Così un musulmano e islamologo sulle vendette in reazione alla satira di Charlie …
-
John Magufuli è stato confermato presidente. Il presidente tanzaniano ha ottenuto una clamorosa vittoria elettorale con l’84% dei voti. Il principale sfidante di Magufuli, Tundu Lissu, 52 anni, ha racimolato …
-
(Angelo Ravasi) Condividi
-
Il presidente liberiano George Weah non correrà per un terzo mandato. L’ex attaccante del Milan negli Anni Novanta, Pallone d’oro 1995, oggi uomo politico, eletto capo dello Stato nel gennaio …
-
«L’aumento delle temperature e del livello del mare, il cambiamento dei modelli delle precipitazioni e condizioni meteorologiche più estreme stanno minacciando la salute e la sicurezza umana, la sicurezza alimentare …
-
L’economia dello Zambia vacilla. Paese ricco di rame, ha visto negli ultimi mesi un impennata del debito estero che, quest’anno, si attesterà sui 12 miliardi di dollari, circa l’80% del …
-
Il 28 si vota per eleggere il nuovo presidente e il Parlamento. I giochi però sembrano essere già fatti. Magufuli ha predisposto tutto per restare seduto sul suo scranno.
-
FOCUSNERO SU BIANCO
Franco Valenti: Via i decreti salviniani, ok. Ma sull’immigrazione serve organicità
Un’analisi dell’atteso decreto che cancella (ma non del tutto) i decreti “immigrazione-sicurezza” di Salvini. Un ritorno all’umanità, ma ancora con degli angoli morti. Soprattutto occorre un ripensamento organico del Testo …
-
Il dolore fisico guarisce, ma resta quello psicologico. Chi subisce l’amputazione di un arto sa che la situazione è irreversibile. All’handicap si aggiungono depressione, vergogna, sentimento d’impotenza, e quell’insopportabile disagio …
-
(Angelo Ravasi) Condividi
-
In Angola, a quasi vent’anni dalla fine della guerra civile, gli ordigni seminati dai combattenti continuano a mietere vittime. Il conflitto, che ha causato la morte di almeno mezzo milione …