Una rete di strade collegherà Uganda e Rd Congo, segnando un riavvicinamento fisico e politico dopo anni di tensioni, sfociate anche in una guerra aperta (1997). Il governo di Kampala …
FOCUS
-
-
-
Il 31 ottobre le Nazioni Unite celebreranno il ventennio della Risoluzione 1325 del Consiglio di Sicurezza su Donne, Pace e Sicurezza. Un’occasione per il centro di ricerca senegalese Istituto Timbuktu …
-
Un sapone che respinge le zanzare. Lo ha messo a punto Joan Nalubega, una imprenditrice ugandese, la cui scoperta potrebbe annullare o, comunque, attenuare la minaccia rappresentata dalla malaria in …
-
Sentenza storica, un uomo di 81 anni è stato autorizzato a cancellare dai documenti il patronimico atig, che evidenziava la sua discendenza da uno schiavo liberato
-
Hanno raggiunto «proporzioni allarmanti» le violazioni dei diritti umani in Burundi da quando il generale Evariste Ndayishimiye è diventato presidente della Repubblica, lo scorso 18 giugno. Un quadro cupo e …
-
-
Combattere i cambiamenti climatici è fondamentale, ma è costoso. Nel prossimo decennio l’Africa dovrà investire tra i 30 e i 50 miliardi di dollari all’anno (tra il 2 e il …
-
Sognano l’Islam puro del Medio Evo, ma non disdegnano di fare affari con le tecnologie più moderne e con le tecniche più spregiudicate. Secondo il Consiglio di sicurezza delle Nazioni …
-
Il suo sguardo dolce, ma sagace al tempo stesso, la sua voce e i suoi grandi discorsi sono noti a tutti, come è ormai celebre la sua storia. Ma questo …
-
La Squadra speciale anti-rapina (Sars) è stata sciolta, ma in Nigeria le proteste continuano. Grazie ai social network, il movimento #EndSars si è diffuso a macchia d’olio e la gente …
-
Nessuna misura di controllo e contenimento per i pescherecci stranieri. Manca il cibo per la popolazione, ma le multinazionali della farina di pesce hanno fatto affari d’oro
-
Lo hanno soprannominato «il cacciatore di virus», per l’impegno di tutta una vita nella lotta ad alcune delle peggiori epidemie tra cui l’ebola, vista nascere, nel 1976. Il dottor Jean-Jacques …
-
Parigi si è avviata sulla strada della restituzione delle opere d’arte sottratte all’Africa. Il disegno di legge, a tale proposito, è in discussione all’Assemblée National. Ma, ormai, non si torna …
-
Al Sudan serviranno almeno 7,5 miliardi di dollari nei prossimi dieci anni se vorrà stabilizzare il processo di pace sancito dall’accordo del 3 ottobre tra Khartoum e una coalizione di …