Il 3 ottobre i principali movimenti ribelli sudanesi firmeranno ufficialmente l’accordo di pace con il governo di Khartoum. Lo hanno confermato i membri del team di mediazione. Ruben Malek, il …
FOCUS
-
-
Chi ha detto che in Africa vengono delocalizzate solo produzioni a basso valore aggiunto? Il Marocco, grazie a una serie di attente riforme economiche, è riuscito ad attrarre una serie …
-
Provengono soprattutto da Cina e India, ma anche da Turchia ed Emirati Arabi Uniti, e sono una vera maledizione per l’Africa: si tratta dei farmaci contraffatti, ossia quei medicinali adulterati …
-
Claudio Descalzi, amministratore delegato della compagnia petrolifera Eni, dovrà comparire in tribunale a Milano per rispondere a gravi accuse di corruzione in Nigeria. Nel processo, che è entrato nel vivo …
-
Esce in questi giorni un volume che ricostruisce il percorso e la ricerca della rivista che più di ogni altra ha trasformato lo sguardo sull’arte e la creatività africana, segnando …
-
Un’aria di lockdown avvolge da giorni Bamenda, epicentro della crisi delle regioni anglofone in corso da quattro anni in Camerun. Circolazione vietata, attività ridotte al minimo, fanno da cornice all’operazione …
-
(Federico Monica, autore dell’articolo, sarà relatore del seminario, organizzato dalla rivista Africa, “L’Africa delle città”. Per info e prenotazioni, clicca qui) Condividi
-
Erano tra mercati azionari divisi, ora saranno uno solo. Grazie a un progetto finanziato dalla Banca mondiale, Ruanda, Tanzania e Uganda collegheranno elettronicamente le loro Borse valori. Sarà quindi possibile …
-
Gli Stati Uniti hanno chiesto al governo di Nairobi di poter utilizzare i droni per difendere le proprie forze armate e quelle keniane all’interno dei confini del Kenya. Secondo quanto …
-
La produttrice Pamela Adie e il regista Uyaiedu Ikpe-Etim, autori del film di produzione nigeriana Ifè, rischiano la reclusione se procedono con l’uscita della pellicola, che racconta una relazione lesbica. …
-
Veleggiava tranquilla a 163 km largo di Las Palmas. Assomigliava a una delle tante imbarcazioni a vela che battono quelle coste. La guardia costiera spagnola però non si è fidata. …
-
La trasmissione della malaria sarà probabilmente rallentata, ma altre malattie cresceranno rapidamente. Gli scienziati chiedono all’OMS di attivarsi subito
-
Con oltre 10.000 partecipanti collegati online da 113 Paesi, la X edizione del Forum per una rivoluzione verte africana (Agrf), conclusasi venerdì a Kigali, è motivo d’orgoglio per gli organizzatori. …
-
Shakir Mohamed, un ricercatore sudafricano di AI, mette il dito sulla piaga della “colonialità” di cui è portatrice l’intelligenza artificiale. Il suo pensiero è qui presentato da uno studioso delle …
-
La vittoria era scontata ma, forse, nessuno si aspettava queste proporzioni. Nelle elezioni che si sono tenute mercoledì nel Tigray, la regione settentrionale dell’Etiopia, il Fronte di liberazione popolare del …