George Bizos è morto ieri all’età di 92 anni per cause naturali. Al grande pubblico forze il suo nome dirà poco o nulla. In realtà è stato uno dei protagonisti …
FOCUS
-
-
Dopo la Nuova Zelanda ma prima dell’Islanda. Per la rivista americana Foreign Policy il paese guidato da Macky Sall è stato un modello nella lotta al virus
-
Il soft power non basta più. La Cina ora cerca di strutturare in Africa una rete di basi militari che rafforzino la sua presenza nel continente (per ulteriori approfondimenti leggi …
-
Manca poco più di un mese e mezzo al primo turno delle presidenziali in Costa d’Avorio e i giochi rimangono aperti. Non solo e non tanto perché un favorito c’è …
-
Come riportato pochi giorni fa, il governo sudanese e il Sudan Revolutionary Front (SRF), un’alleanza di gruppi ribelli della regione occidentale del Darfur e degli Stati meridionali del Sud Kordofan …
-
Poche e difficili settimane separano ormai la Guinea dal controverso appuntamento con le elezioni presidenziali del 18 ottobre. Settimane da osservare con attenzione, settimane in cui il Paese rischia di vivere giorni …
-
(Federico Monica, autore dell’articolo, sarà relatore del seminario, organizzato dalla rivista Africa, “L’Africa delle città”. Per info e prenotazioni, clicca qui) Condividi
-
-
Secessione. La parola fa paura sia a livello nazionale sia a livello locale. Eppure sta iniziando a circolare sempre più frequentemente. L’Etiopia starebbe per perdere il Tigray e, con esso, …
-
Continua massiccio l’afflusso di armi in Libia in flagrante violazione dell’embargo dell’Onu. A denunciarlo Stephanie Williams, capo della Missione delle Nazioni Unite che, secondo quanto riporta l’agenzia Ansa, giudica «deplorevole» …
-
Le grandi industrie petrolifere americane vorrebbero trasformare il Kenya in una sorta di hub per la fornitura di prodotti plastici made in USA. Greenpeace lancia una petizione
-
Chiude la scuola italiana di Asmara, in Eritrea. Il punto finale di una storia iniziata nel 1903 è stato segnato da un misto di indifferenza, scarsità di fondi, incapacità di …
-
Come si evince dagli ultimi dati pubblicati dall’Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM), il numero degli sfollati nella zona del Lago Ciad (che coinvolge Camerun, Ciad, Niger, Nigeria), ha toccato …
-
«Il Paese ha assistito a un completo sovvertimento dell’ordine costituzionale e alla violazione dei valori più basilari che informano uno Stato di Diritto Democratico». Che le presidenziali in Guinea-Bissau, tenutesi …
-
A piccoli passi, ma sempre più rapidi, l’Africa sta entrando nell’industria spaziale globale. Proviene inaspettatamente dal Burkina Faso l’ultimo sviluppo africano in ordine cronologico: l’apertura, il 27 agosto, della prima …