Il Fondo monetario internazionale (Fmi) assicura subito uno sgravio immediato del debito a 25 Paesi membri nell’ambito della sua Catastrophe Containment and Relief Trust (Ccrt, Fondo per il contenimento delle …
FOCUS
-
-
«Si ponga fine agli attacchi terroristici perpetrati contro tante persone innocenti in diversi Paesi dell’Africa… come nella regione di Cabo Delgado». L’appello è contenuto nel messaggio “a Roma e al …
-
Il coronavirus costringe il Kenya a ripensare la sua strategia economica, in particolare per quanto riguarda l’offerta turistica. Il ministro del Turismo, Naijb Balala, in una lettera pubblicata dal portale …
-
Il gigante Sudafrica sta vacillando sotto i colpi del coronavirus. La maggiore economia dell’Africa – insieme alla Nigeria – sta vivendo la sua seconda recessione in due anni. L’ufficio di …
-
I gruppi jihadisti del Sahel e Boko Haram nell’area del Lago Ciad non hanno deposto le armi. Anzi, hanno intensificato i loro attacchi, nonostante l’emergenza coronavirus. Ogni giorno infatti da …
-
L’Africa ha davanti a sé un difficilissimo nodo da sciogliere. Tradotta in soldoni, ecco la domanda delle domande: è più temibile la crisi sanitaria o quella economica? E se le …
-
Sarà una Pasqua diversa per i cristiani africani. Una Pasqua che ricorderanno a lungo. Nessuna chiesa aperta. Nessuna messa solenne con canti e balli. Nessun abbraccio a parenti e amici. …
-
Nel 2020, il Covid-19 porterà una grave recessione nell’Africa subsahariana, la prima negli ultimi 25 anni. A lanciare l’allarme è stata la Banca mondiale, secondo la quale la pandemia avrà …
-
Avrà raggiunto anche voi la notizia del ministro neozelandese della Salute che, in pieno lockdown, ha organizzato una gita con la famiglia al mare diventando un “caso” di stupidità e …
-
Hissène Habré, presidente del Ciad dal 1982 al 1990, è stato scarcerato. Un giudice senegalese gli ha concesso due mesi di libertà vigilata. Da molti soprannominato il «Pinochet d’Africa» per …
-
Pare decisamente troppo presto per parlare di dopo-Covid per l’Africa, regione del mondo che neppure è entrata “con due piedi” nell’epidemia. Ma c’è già chi prova a guardare avanti, perché, …
-
L’Africa si mobilita. La sua società civile sta cercando di far fronte, con la sua creatività, all’emergenza coronavirus. C’è chi cuce mascherine fatte in casa, chi distribuisce cibo, chi si …
-
Bambini di strada presi a bastonate o uccisi. Detenuti lasciati al loro destino in condizioni disumane. Il coronavirus nella Repubblica del Congo ha cominciato a fare le sue vittime, anche …
-
Vittoria su tutto il campo per Alpha Condé. Il suo partito ha conquistato più di due terzi dei seggi nelle elezioni legislative che si sono tenute il 22 marzo 2020. …
-
Si chiama Irini, che in greco significa pace, la nuova task force a guida europea che sovrintenderà l’embargo di armamenti verso la Libia disposto dalle Nazioni Unite. Le navi da …