In Africa centrale e occidentale 20 governi hanno fermato le lezioni. Il provvedimento riguarda olltre 110 milioni di bambini. Quanti torneranno sui banchi?
FOCUS
-
-
In Africa Occidentale si comincia a fare i conti con la crisi economica prodotta dal coronavirus e si mettono in campo le prime misure per cercare di tamponarla. E i …
-
Il sistema sanitario della Rd Congo ha bisogno di fondi e di un sostegno urgente da parte delle organizzazioni internazionali. A denunciarlo è l’Unicef, agenzia Onu per l’infanzia, secondo la …
-
Una speranza di cura dal Benin. In questo Paese, e nel vicino Burkina Faso, sta partendo la sperimentazione di due farmaci per i malati affetti da Covid-19. Si tratta della …
-
I maliani si sono recati alle urne ieri, 29 marzo, per rinnovare l’Assemblea nazionale. Bassa l’affluenza. La pandemia sembra aver spaventato gli elettori maliani. Per il momento, i dati sulla partecipazione …
-
Siamo abituati alla conta. Ogni giorno attendiamo le 18 per sapere come il coronavirus ha colpito, infettato e ucciso. Una conta crudele. Dietro quei numeri ci sono volti, storie, nomi …
-
Oggi urne aperte in Mali per rinnovare l’Assemblea Nazionale. Mai come in una situazione come questa la politica rischia di passare in secondo piano, per lasciare spazio alle gravissime crisi …
-
In Etiopia la tempestiva risposta del Governo all’emergenza coronavirus – attualmente i casi confermati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità sono 12 – si è inserita sulla scia delle misure applicate già …
-
L’unica cosa certa è che lasciano dietro di sé una lunga striscia di sangue. Omicidi brutali, stragi nei villaggi e attacchi a stazioni di polizia e a uffici pubblici. Chi …
-
«Lubumbashi è in attesa. Finora non si sono registrati casi di coronavirus, ma è anche vero che non sono stati fatte analisi a tappeto. Quindi camminiamo sul filo del rasoio». …
-
Marocco, Tunisia e Algeria hanno dato l’ok all’utilizzo ospedaliero. Ma la comunità scientifica invita alla cautela: non c’è ancora certezza di efficacia.
-
Da lunedì in Senegal c’è il coprifuoco. Da poco nel Paese è stata dichiarata “comunitaria” la pandemia del Covid-19: vuol dire che chiunque può contagiare un membro della comunità. Nella …
-
«Nel KwaZulu Natal non c’è panico. La gente è tranquilla e sta mettendo in atto le direttive delle autorità pubbliche in modo disciplinato». Luigi Morell, padre bianco, missionario in Sudafrica, …
-
Lydie Odiane è il nome della suora gabonese di una congregazione locale che è stata uccisa venerdì 20 marzo e il cui assassino domenica scorsa era già reo confesso. Un …
-
Le opposizioni, da parte loro, già da settimane accusano il presidente e il governo di aver voluto forzare la mano con un «colpo di Stato costituzionale» e hanno organizzato proteste …