Un’inchiesta ha gettato una luce sinistra sulla lotta all’Hiv-Aids in Sudafrica. Almeno cinquanta pazienti sarebbero state sterilizzate a forza e contro la loro volontà per evitare che potessero trasmettere il …
FOCUS
-
-
Oggi a Nouakchott, la capitale della Mauritania, dove si tiene il 6° summit del G5 Sahel, ci sarà anche… Tony Blair. E non da turista. L’ex premier britannico ha infatti …
-
L’Africa non appare finora colpita dall’epidemia in corso. Gli oltre 200 casi sospetti non sono stati confermati; rimane finora un caso conclamato, quello di un cittadino cinese in Egitto. Il …
-
Sono passati quindici mesi dalla scomparsa di Silvia Romano, la volontaria sequestrata in Kenya da criminali comuni e oggi forse in Somalia, in mano agli Shabaab. Angelo Ravasi è appena …
-
Oggi in Togo si vota per decidere il nuovo presidente della repubblica. Nel piccolo Stato che si incunea nell’Africa occidentale e che è bagnato per una stretta lingua di terra …
-
Un anno fa debuttava in Algeria il movimento Hirak. Migliaia di persone scendevano in strada in manifestazioni oceaniche. Chiedevano una politica più pulita, un rinnovamento della classe dirigente a partire …
-
In molti avrete in mente le fotografie di platee – bambini fino gli anziani – di spettatori seduti a terra, en plein air, gli occhi sedotti da uno schermo che …
-
È ufficiale, il 29 agosto gli etiopi saranno chiamati alle urne per eleggere i loro rappresentanti in Parlamento. La data è stata fissata dal consiglio elettorale due settimane dopo quanto …
-
Saranno Évariste Ndayishimiye e Agathon Rwasa i due principali sfidanti nelle elezioni presidenziali che si terranno il 20 maggio in Burundi. A uno di loro spetterà il difficile compito di …
-
Il settore del caffè è in crisi e a rimetterci sono anche i produttori africani. È la dura denuncia dei maggiori produttori internazionali che puntano il dito contro la forte …
-
Più che una lotta alla corruzione, in Angola sembra delinearsi un regolamento di conti all’interno dell’Mpla – Movimento popolare di liberazione dell’Angola –, partito al potere dal 1975, anno dell’indipendenza. …
-
Il coronavirus è arrivato in Africa. L’Egitto ha dichiarato di aver individuato il primo caso di contagio. Secondo il ministero della Salute, la persona colpita è straniera. Ma non è …
-
Nessuno accordo sulla gestione delle acque del Nilo. L’incontro che a Washington avrebbe dovuto mettere la parola fine al contenzioso tra Egitto, Etiopia e Sudan si è concluso con un …
-
Mentre il mondo guarda con apprensione la diffusione del coronavirus, l’Africa orientale è travolta dall’invasione di sciami di locuste. Secondo le Nazioni Unite, la popolazione di insetti ha raggiunto la …
-
Sud Sudan, un’altra fumata grigia. Il presidente Salva Kiir e il suo rivale Riek Machar non hanno firmato alcuna intesa per la formazione di un governo di unità nazionale e …