Studia farmacia, ma la sua passione è la politica. In Egitto questo pò essere molto pericoloso. Infatti Patrick George Zaky è stato torturato dalle forze di sicurezza egiziana dopo il …
FOCUS
-
-
La questione della nuova moneta dell’Africa occidentale diviene sempre più politica. Due sono i fronti aperti: quello che vede affrontarsi tecnici e intellettuali e quello che divide anglofoni e francofoni. …
-
Almeno 565 persone sono morte e oltre 28.000 casi di contagio da coronavirus sono stati confermati in tutto il mondo, la maggior parte dei quali in Cina. La scorsa settimana, l’Organizzazione …
-
Il 9 febbraio, in Camerun si terranno le elezioni legislative e quelle municipali. Queste elezioni arrivano dopo che il presidente Paul Biya, al potere dal 1982, ha deciso di posticiparle …
-
Fra tre mesi e mezzo, il 20 maggio, si terranno in Burundi le elezioni presidenziali, oltre a quelle politiche e amministrative. L’attuale presidente Pierre Nkurunziza, in carica dal 2015 con …
-
I migranti che dall’Africa intendono venire in Europa stanno cambiando rotta rispetto al passato. Le persone passano dalla Grecia e dalla Spagna, mentre si riducono fortemente i flussi nel Mediterraneo …
-
In Burkina Faso, oltre al terrorismo regna anche la confusione. Il terrorismo jihadista sta mettendo in ginocchio il Paese e allora le autorità di Ouagadougou cosa fanno? Arruolano civili. In …
-
Affinché l’economia africana cresca, è necessario investire maggiormente sul capitale umano. Ad affermarlo, un rapporto dell’African Development Bank (Afdb) sulle prospettive economiche del continente nel 2020. Il Pil africano, secondo …
-
Il Nilo è uno dei fiumi più lunghi al mondo: attraversa sette Stati (Egitto, Sudan, Sud Sudan, Uganda, Tanzania, Ruanda e Burundi) e il suo bacino idrografico ne comprende altri …
-
Giù le mani dalla Guinea Conakry. È perentorio l’attuale presidente, Alpha Condé. Un presidente che vuole mettere mano alla Costituzione del Paese così da poter candidarsi per un terzo mandato. …
-
Altolà del Consiglio d’Europa all’Italia sul Memorandum con la Libia. «L’Italia deve sospendere con urgenza le attività di cooperazione con la guardia costiera libica almeno fino a quando quest’ultima non …
-
Alla fine la giustizia ha vinto. I fondi sottratti dall’ex dittatore Sani Abacha usciranno dai forzieri di Stati Uniti e Jersey (un paradiso fiscale nel Canale della Manica) e torneranno …
-
Oltre 2.400.000 «media online» monitorati dal 1° gennaio al 15 novembre 2019, che si esprimono nelle lingue araba, inglese, francese, tedesca e spagnola. A questo ampio ancorché selettivo bacino di …
-
La Turchia sta cercando un ruolo politico ed economico in Africa. Il tour in corso del presidente Recep Tayyp Erdogan è solo l’ultimo tassello di una strategia ad ampio raggio …
-
Significa tanto “rimedio” quanto “veleno” la parola greca phármakon, che potrebbe avere origine nell’egizio mak, “cura”. Etimo che torna d’attualità con certe notizie ricorrenti in fatto di medicine. Il 16 …