Dopo l’ebola, la febbre di Lassa. La Sierra Leone non ha pace. Un medico olandese che è stato evacuato dal Paese dell’Africa occidentale dopo aver contratto il virus è morto …
FOCUS
-
-
Oggi si vota in uno tra i Paesi più problematici e travagliati dell’Africa occidentale, la Guinea-Bissau, che sta vivendo in queste settimane l’avvicinamento all’appuntamento elettorale in modo non del tutto …
-
Un terzo delle piante tropicali africane è a rischio di estinzione. È quanto denuncia uno studio condotto da ricercatori africani ed europei, pubblicato sulla rivista Science Advances e rilanciato da …
-
Nella Rd Congo il morbillo uccide più dell’ebola. Dall’inizio dell’anno, la malattia esantematica ha provocato la morte di quasi cinquemila persone in tutte e 26 le povince del Paese. La …
-
Più toilette in Nigeria. L’impegno è solenne e arriva direttamente da Muhammadu Buhari. Il presidente ha promesso che il suo Paese dovrà essere «libero dalla defecazione all’aria aperta entro il …
-
Ha preso il via a Berlino la terza edizione della Conferenza di Alto Livello sul “G20 Compact with Africa”, presieduta dalla cancelliera Angela Merkel. Al centro dell’incontro, il tema dello …
-
Il Fronte democratico rivoluzionario dei popoli etiopi (Eprdf), la coalizione che dagli anni Novanta (cioè dal crollo del regime di Menghistu Hailè Mariam) governa l’Etiopia, diventerà un partito solo. Sabato …
-
Secondo la forza congiunta del G5 Sahel, durante le prime due settimane di novembre nel Mali centrale e settentrionale, diversi combattenti terroristici sono stati uccisi, numerose armi sequestrate e fabbriche …
-
Le autorità gambiane hanno pubblicato un progetto di nuova Costituzione, che pone fine alla presidenza a vita limitando il numero dei mandati presidenziali a due, di cinque anni ciascuno. L’ex …
-
I neri sudafricani guadagnano in media tre volte meno delle loro controparti bianche. A sostenerlo è un rapporto sulla disuguaglianza redatto da Sats Sa, l’agenzia di statistica del Sudafrica. Secondo …
-
Nigeria, Niger e Benin hanno accettato di istituire un comitato di controllo per affrontare il contrabbando dopo mesi di chiusura delle frontiere. Giovedì 14 novembre i rappresentanti del comitato congiunto …
-
L’Organizzazione mondiale della sanità ha approvato il primo vaccino mondiale contro il virus ebola: si tratta del farmaco Ervebo, prodotto dalla casa farmaceutica Merck, che fino ad ora era utilizzato …
-
Le autorità del Mozambico hanno dispiegato altri agenti di polizia al confine con il Malawi, lo Zambia e lo Zimbabwe per impedire a un numero crescente di persone di entrare …
-
Rischia di saltare l’accordo non scritto tra il presidente della Repubblica democratica del Congo Félix Tshisekedi e l’ex presidente Joseph Kabila. La coalizione Rotta per il Cambiamento, che riunisce i …
-
Alluvioni, siccità, denutrizione e fame stanno devastando aree sempre più vaste del continente africano. A differenza del passato questa crisi non interessa soltanto un territorio, come è sempre avvenuto finora, …