Il terrorismo jihadista è sempre più aggressivo nel Sahel, dove si confrontano le formazioni aderenti ai due grandi cartelli di al-Qaeda e Stato Islamico, che si stanno spartendo il territorio …
FOCUS
-
-
Mercoledì 6 novembre 38 persone sono state uccise da uomini armati in un’imboscata a circa 40 chilometri dalla miniera di Boungou. Giovedì la Semafo, società mineraria canadese con sede nel …
-
Il governo francese ha annunciato, mercoledì 6 novembre, la decisione di introdurre quote per l’immigrazione professionale. Uno dei Paesi interessati sarà l’Algeria, dal momento che molti medici e ingegneri algerini …
-
Albert Tévoédjrè è morto ieri, mercoledì 6 novembre, in una clinica di Porto-Novo (Benin) all’età di 89 anni. Politico, professore, intellettuale, è stato una figura chiave nel processo di transizione …
-
Oumaru Dicko, membro del Parlamento del Burkina Faso e anche vicesindaco di Djibo, città nella provincia del Sahel, è stato assassinato sulla strada tra Djibo e la capitale, Ouagadougou. Lo …
-
Continua a salire il numero di morti per le proteste di due settimane fa in Etiopia. L’ultimo bilancio è di 86, ma si tratta di numeri ancora provvisori perché le …
-
L’Africa è ormai un territorio al quale il jihadismo internazionale ha rivolto le sue attenzioni. Mai come oggi le formazioni del terrorismo internazionale hanno occupato vaste zone del continente. La …
-
I meteorologi prevedono nuove precipitazioni sulla Somalia. Le piogge peggiorerebbero la già delicata situazione causata dalle inondazioni. Hajir Maalim, direttore regionale di Action Against Hunger, l’ha già definita la peggiore …
-
Almeno 53 soldati e un civile sono stati uccisi venerdì 1° novembre in un attacco che le autorità definiscono «di matrice terroristica». Secondo un comunicato dell’esercito di Bamako, l’azione è …
-
Kenneth Kaunda, primo presidente dello Zambia nell’era post-coloniale, si è fermamente opposto a un progetto di estrazione del rame su larga scala nel cuore del Parco nazionale del Basso Zambesi, …
-
Le condizioni di vita nei centri di detenzione libici è terribile. Proprio mentre in Italia si discute sulla convenzione tra Tripoli e Roma per la gestione dei flussi migranti, più …
-
Chi lo ha conosciuto lo ha già saputo: padre Eugenio Melandri, 71 anni, è morto domenica, a causa di un «drago» – come chiamava il male che lo tormentava da …
-
Almeno 42 persone sono morte in una frana a Bafoussam, nel Camerun occidentale. La tragedia si è verificata nella notte tra lunedì e martedì. Le operazioni di soccorso sono ancora …
-
È allarme nella Chiesa ortodossa etiope. Un alto prelato, Melakehiwot Aba Woldeyesus Seifu, ha dichiarato alla Bbc che oltre 60 fedeli sono stati uccisi in giorni di disordini nell’Oromia, regione …
-
Un bambino giace riverso nella polvere. Abbraccia un sacco di miglio, forse utilizzato come effimero scudo nel disperato tentativo di salvarsi. Non è servito: la testa del piccolo è squarciata …