Huawei Technologies, la più grande società di telecomunicazioni al mondo, avrebbe aiutato i governi di Zambia e Uganda a spiare gli oppositori politici, secondo un’inchiesta del Wall Street Journal pubblicata …
FOCUS
-
-
Presto il Sudan avrà un nuovo Primo Ministro e si tratterà della prima volta di un premier sudanese non militare in 30 anni. Parliamo dell’economista Abdalla Hamdok che è stato …
-
Nei primi sei mesi dell’anno oltre 150 bambini sono stati uccisi e 75 sono stati feriti in attacchi violenti in Mali. Lo ha riferito due giorni fa in una nota …
-
Il Ruanda avrebbe truccato le statistiche relative alla povertà nel Paese. A svelarlo è il quotidiano britannico Financial Times. In realtà la faccenda non sarebbe nuova. Già nel 2015, la …
-
Nessun rinvio. In Etiopia nel 2020 si terranno le elezioni rispettando la scadenza naturale. Ad affermarlo una dichiarazione ufficiale del governo di Addis Abeba, secondo la quale l’instabilità in alcune …
-
La regione somala semi-autonoma del Jubaland voterà a fine agosto per il Parlamento e il presidente. Un voto che molti analisti considerano un vero test per il sistema federale somalo, …
-
Diverse migliaia di manifestanti algerini sono scesi di nuovo in piazza venerdì in numerose città del Paese per la 25esima settimana consecutiva di mobilitazione contro l’élite politico-militare algerina facendo appello …
-
«S(h)hortons les». Con un gioco di parole che invita a reagire e suona come «Tutti in calzoncini corti», è partita la mobilitazione via web a sostegno delle volontarie belghe aggredite …
-
Il presidente eritreo Isaias Afwerki ha incontrato il generale Fahad bin Turki Abdulaziz, il comandante delle truppe dell’Arabia Saudita in Yemen. La visita potrebbe essere archiviata come un normale scambi …
-
Una parte dei malawiani non sembra accettare il risultato delle elezioni di tre mesi fa. Martedì migliaia di persone sono tornate a protestare contro la rielezione del presidente Peter Mutharika …
-
In un rapporto presentato ieri, 6 agosto, l’Ong Global Witness accusa Denis Christel Sassou-Nguesso, figlio del presidente del Congo Brazza, di essersi appropriato di 50 milioni di dollari di denaro …
-
Non c’è pace per le vittime del dittatore del Gambia, Yahya Jammeh. Le autorità di Banjul hanno rilasciato tre ex membri di un’unità paramilitare che si erano autoaccusati di avere …
-
E’ arrivata concretamente oggi la attesa firma della prima parte della cosiddetta Dichiarazione Costituzionale per la crisi sudanese. Soddisfazione è arrivata da molte cancellerie africane e arabe e dall’Unione Africana. …
-
Il Consiglio militare del Sudan e la principale coalizione di movimenti di opposizione hanno approvato insieme la Costituzione di transizione che aprirà la strada a un periodo di transizione verso …
-
È forse, insieme a quella eritrea, la dittatura più feroce del continente africano. Ma anche una delle più durature. Teodoro Obiang Nguema è al potere da 40 anni. Quattro decenni, …