La pirateria torna a colpire nel Golfo di Guinea. Dieci marinai turchi sono stati rapiti dai pirati al largo delle coste della Nigeria. La loro nave, la Paksoy-1, non stava …
FOCUS
-
-
La Nigeria rischia un genocidio simile a quello che ha colpito il Ruanda nel 1994. Una strage che causerebbe migliaia se non decine di migliaia di vittime. A lanciare l’allarme …
-
A più di una settimana dall’annuncio dell’accordo tra la giunta militare e l’opposizione, nessuna intesa è ancora stata firmata in Sudan. Il dialogo prosegue, ma non è stata apposta ancora …
-
Transparency International nella sua decima edizione del Global Corruption Barometer (GCB) – Africa, uno studio basato su un sondaggio riguardante la percezione della corruzione nel continente africano, ha rivelato che …
-
Attentato all’hotel Asasey nella città portuale di Kismayo, nel Sud della Somalia. Ne danno notizia i media internazionali citando fonti locali. A quanto riporta Rita Katz in un tweet, gli …
-
«L’accordo di pace con l’Etiopia non sembra aver migliorato la situazione dei diritti umani in Eritrea. Per anni, il governo di Asmara ha utilizzato la scusa della minaccia etiope per …
-
Dei missili dell’esercito francese sono stati trovati in possesso delle forze di generale Khalifa Haftar in Libia, mentre il paese è soggetto a un embargo sugli armamenti. La rivelazione è …
-
In Africa occidentale, la disparità economica tra i più ricchi e i più poveri è sempre più grande. Secondo l’organizzazione umanitaria Oxfam, l’1% dei più ricchi possiede l’equivalente della restante …
-
In Libia, la guerra civile continua a mietere vittime. «Il bilancio dell’attacco di questa settimana contro un centro di migranti a Tajoura è di 53 morti e 130 feriti, che …
-
Ieri sera i partiti d’opposizione algerina ha accolto la proposta del presidente della Repubblica pro-tempore, Abdelkader Bensalah, per un dialogo volto a porre fine alla crisi politica, ma lo ha …
-
Era il 20 novembre 2018 quando Silvia Romano, una cooperante italiana, veniva rapita in Kenya. Sono trascorsi più si sette mesi, ma poco o nulla si sa del destino della …
-
I leader militari del Sudan hanno raggiunto un accordo con l’opposizione per cogestire il potere fino a nuove elezioni legislative e presidenziali. Le due parti hanno concordato una rotazione al …
-
Non c’è pace in Sud Sudan, nemmeno dopo l’ennesimo accordo firmato lo scorso settembre. Non meno di 104 civili sono morti in un’ondata di violenze causate da almeno una trentina …
-
Almeno 40 persone sono state uccise in un attacco aereo che ha colpito un centro di detenzione per migranti in Libia. Altre 80 sono state ferite nell’esplosione, avvenuta in una …
-
Sette lunghissimi mesi. Il 20 novembre 2018 Silvia Romano è stata rapita a Chakama, 80 chilometri da Malindi, in Kenya. Di lei, da mesi, non si sa più nulla. Nessuno …