Continuano gli attacchi delle formazioni jihadista nel nord del Mozambico. E la repressione da parte delle forze dell’ordine si fa particolarmente dura. Dal 2017 i miliziani jihadisti attaccano i villaggi …
FOCUS
-
-
Nonostante la pace siglata a settembre ad Addis Abeba, gli orrori della guerra in Sud Sudan scoppiata nel 2013 non smettono di emergere. Sia forze di sicurezza, che milizie armate …
-
Il Kenya vuole che il campo profughi di Dadaab sia chiuso al più presto. In una lettera inviata alle Nazioni Unite il 12 febbraio, il governo di Nairobi ha chiesto …
-
Da novembre, un cittadino nigerino espulso da Israele è bloccato all’aeroporto internazionale di Addis Abeba. L’Etiopia non vuole farlo entrare nel Paese. Il Niger non lo vuole indietro. Israele non …
-
L’Unione europea ha rinnoverà le sanzioni contro lo Zimbabwe? E quale efficacia avranno? Il 14 febbraio il Parlamento europeo ha chiesto che vengano rinnovate per almeno un anno e vengano …
-
Circa dodici ore dopo il sorprendente annuncio del rinvio delle elezioni presidenziali e parlamentari nigeriane al prossimo 23 febbraio, la Commissione elettorale nazionale indipendente (Inec) ha giustificato la sua decisione …
-
In Nigeria, il voto è stato rimandato. Le elezioni presidenziali e parlamentari si terranno il 23 febbraio, quelle per eleggere i governatori il 9 marzo. Lo ha annunciato la Commissione …
-
«La Francia voleva fermare un possibile colpo di Stato». Così, di fronte all’Assemblea nazionale, Jean-Yves Le Drian, il ministro degli Affari esteri francese, ha spiegato i bombardamenti effettuati da velivoli …
-
Ieri i giudici del Tribunale di buona condotta (Cct) nigeriano hanno emesso un mandato di arresto nei confronti del presidente della Corte suprema, Walter Onnoghen, già sospeso dal Capo dello …
-
Le forze di sicurezza del Sudan hanno arrestato 14 professori universitari radunati ieri per protestare fuori dall’università di Khartum. È quanto riferiscono testimoni citati dalla stampa internazionale, secondo cui altre …
-
Le forze di sicurezza sudanesi hanno usato gas lacrimogeni per fare disperdere le centinaia di persone, in maggioranza donne, scese in strada nella giornata di ieri nelle principali città del …
-
Mentre Ali Bongo Ondimba festeggia i 60 anni, non si conoscono con esattezza le sue condizioni di salute. Vittima di un ictus a fine ottobre a Ryad, il presidente del …
-
Ieri l’esercito ciadiano ha annunciato di aver catturato oltre 250 “terroristi, tra cui quattro leader principali”, dopo l’ingresso nel Paese dalla Libia di una colonna di ribelli presa di mira …
-
Sono solo tre i Paesi che devono ancora approvare l’istituzione dell’Area continentale africana di libero scambio (AfCFTA) su 22 necessari a garantire l’entrata in vigore dell’accordo siglato lo scorso marzo …
-
Il 6 febbraio a Bangui, il governo e i gruppi armati centrafricani hanno firmato «l’accordo politico per la pace e la riconciliazione». Ci sono molti punti importanti in questo documento. …