Il discorso del governo, in continuità con quello preelettorale e con toni ancor più accesi, ha sdoganato l’irrilevanza dei diritti umani fondamentali (altrui) agli occhi di un gran numero di …
FOCUS
-
-
di Giovanni Gugg Il referendum costituzionale che si è tenuto ieri, 17 maggio 2018, in Burundi non ha avuto sorprese: secondo i dati – ancora ufficiosi – diffusi dal network …
-
di Giovanni Gugg Il 17 maggio i burundesi sono chiamati a esprimersi con un referendum sulla riforma costituzionale voluta dal presidente Pierre Nkurunziza, un processo avviato il 12 dicembre 2017 …
-
Il ribelle ugandese Joseph Kony, uno dei più feroci terroristi al mondo, responsabile della morte di circa centomila civili, ricercato da dodici anni con un mandato di cattura internazionale, ha …
-
A sud del Sahara c’è un dottore ogni venticinquemila abitanti (in Italia, uno ogni 250), gli ospedali sono inadeguati e si continua a morire per malattie d’altri tempi. Ma qualcosa …
-
Desta preoccupazione la riforma agraria varata in Sudafrica il 27 febbraio. Agricoltori bianchi, oppositori e osservatori internazionali temono che questa sia una replica della disastrosa riforma messa in atto nel …
-
Il successo elettorale del Movimento 5 Stelle e della Lega Nord lancia un segnale chiaro e, per certi versi inquietante, dell’atteggiamento che gli italiani hanno nei confronti dell’immigrazione. I programmi …
-
Sarà Abiy Ahmed il nuovo premier dell’Etiopia? Secondo un’indiscrezione di Herman Cohen, ex ambasciatore degli Stati Uniti, sarà proprio il leader dell’Oromo Peoples’ Democratic Organization (Opdo) a essere nominato a …
-
Un tempo erano gli acidi. Poi le creme. Oggi sono le pillole. La mamma prende alcune pastiglie prima della gravidanza e spera. Spera che il suo piccolo o la sua …
-
Un direttore d’orchestra donna e perdipiù straniera ha diretto un concerto alla Cairo Opera House. Il caso è straordinario e ci tocca da vicino perché la musicista è italiana. Isabella …
-
Il Burkina Faso fa i conti con la propria storia recente. Domani si apre il processo a 84 personalità accusate di aver organizzato il fallito colpo di Stato del settembre …
-
di Marco Simoncelli (Maputo) «Abbiamo sentito un tuono! Pensavamo fosse il temporale invece era la frana che è scesa giù dalla montagna. Ora abbiamo paura». Anastasia è intenta a raccogliere …
-
L’Africa è ancora il continente più corrotto. Secondo la classifica mondiale sulla corruzione percepita stilata da Transparency International, nel 2017 i Paesi più corrotti al mondo sono stati Sud Sudan …
-
Sono 20 milioni ogni anno le persone che fuggono dalla propria casa a causa di disastri o emergenze naturali. La questione ambientale non è più solo una materia riservata agli …
-
La faccia di Edgar Lungu impressa sulla carta igienica. È l’ultima provocazione dell’opposizione nei confronti del presidente dello Zambia. Un atto dissacratorio? Oppure una goliardata? Difficile dire qual è il …