di Marco Simoncelli Da quattro mesi le istituzioni mozambicane hanno messo sotto osservazione la provincia di Cabo Delgado nel nord del Paese. Il motivo scatenante: la presenza nella zona di …
FOCUS
-
-
«Quello fra medico e paziente è un rapporto di fiducia. È giusto che un paziente possa scegliere il medico che preferisce e gli dà sicurezza. Se però un paziente dice: …
-
Portatrice di valori massonici che contrastano con la fede islamica per questo Rihanna è stata dichiarata «persona non grata» in Senegal. Ad accusarla di essere legata alle obbedienze massoniche è …
-
Bob Denard fu dietro al genocidio ruandese? Fu lui la longa manus di Parigi? Grazie a lui gli hutu ebbero l’addestramento militare? A togliere il velo su una possibile collaborazione …
-
In Zambia è caccia all’uomo. Anzi alla donna, a due donne. La polizia ha lanciato un appello affinché le gente che sa parli. Dia cioè indicazioni per trovare le colpevoli. …
-
I venti di secessione non soffiano solo in Catalogna. In varie regioni dell’Africa i movimenti separatisti alzano la voce e invocano l’indipendenza. Oggi i confini ereditati dall’epoca coloniale appaiono più …
-
Libera circolazione per persone e merci in Africa, secondo Paul Kagame il sogno si avvererà entro il 2018. Ieri l’Unione africana ha lanciato il mercato del trasporto aereo, ma il …
-
di Enrico Casale Il 27 gennaio si celebra la Giornata della memoria in ricordo delle vittime della Shoah. Il 2018 è un anno particolare perché in Italia ricorre l’80° anniversario …
-
In Italia bere una tazzina di caffè è una tradizione oltre che un piacere. In Ruanda, che pure è il produttore di una delle migliori qualità al mondo, il consumo …
-
Più protagonismo delle realtà locali, coinvolgimento di nuovi attori economici, ruolo fondamentale della diaspora: si muove all’interno di questo quadro il nuovo concetto di cooperazione internazionale emerso dalla prima giornata …
-
di Francesca Spinola Il 31 dicembre a Mogadiscio, Padre Stefano Francesco Tollu, cappellano militare della missione Eutm in Somalia si è svegliato a causa delle vibrazioni e di una sorta …
-
di Luciana De Michele Era la notte del 2 luglio 2017, quando al villaggio di Nguéléwa, nella regione di Diffa, in Niger, alcuni elementi dell’organizzazione islamista terroristica Boko Haram hanno …
-
Torna alta la tensione in Etiopia. Almeno cinque persone sono state uccise e decine sono state ferite nel nord del Paese dalle forze di sicurezza che hanno sparato sulla folla …
-
Due giorni di preghiere, ma anche di festa. È il Timkat, l’Epifania della Chiesa etiope ed eritrea, una festa molto sentita. Da giorni, migliaia di pellegrini sono in marcia per …
-
In Africa è emergenza lavoro. Secondo l’Organizzazione internazionale del lavoro (Oil) nel 2016 nel continente c’erano 37,1 milioni di disoccupati, nel 2017 38,3 e si stima che quest’anno potrebbero salire …