I Paesi Bassi hanno espulso l’ambasciatore eritreo Tekeste Ghebremedhin Zemuy. L’Aja lo ha dichiarato «persona non grata» e gli ha chiesto di lasciare il Paese nel più breve tempo possibile. …
FOCUS
-
-
Il 2018 potrebbe essere un anno molto difficile per le economie dell’Africa subsahariana. A minare la crescita è il debito estero contratto da molti Paesi a partire dal 2008. Con …
-
Cresce la tensione nel Mar Rosso. I punti di scontro sono diversi e coinvolgono i principali attori regionali: Egitto, Sudan, Eritrea, Etiopia e Turchia. Le frizioni covavano da tempo, ma …
-
La Tunisia è in rivolta. Da più di una settimana dall’inizio degli scontri, la situazione non pare placarsi. Sul terreno è rimasto un morto e sono decine i feriti. La …
-
«Perché dobbiamo continuare a far arrivare qui gente da questi Paesi di merda?». Quante volte avete sentito pronunciare questa frase? Dipende da quali ambienti frequentate, ma spesso nei bar, nelle …
-
L’Etiopia ha approvato una legge che proibisce le adozioni internazionale e favorisce quelle nazionali. I parlamentari di Addis Abeba hanno giustificato il provvedimento come una reazione alla morte di una …
-
In Africa torna la minaccia dei mercenari. Sarebbero proprio soldati di ventura, guidati da Mahamat Kodo Bani, un ex comandante del movimento ribelle centrafricano Seleka, ad aver tentato di rovesciare …
-
La Tunisia è di nuovo sull’orlo del baratro? Da alcuni giorni, si susseguono forti proteste contro il carovita e le politiche economiche del governo. In questi giorni, sembra di rivivere …
-
Prende il via domani, 9 gennaio 2018, a Milano il processo intentato contro l’Eni, la società italiana di idrocarburi, da parte del villaggio di Ikebiri nel Delta del Niger (Nigeria). …
-
Il primo ministro d’Etiopia, Hailemariam Desalegn, ha annunciato la liberazione di tutti i detenuti politici. La decisione è stata presa – ha detto – per favorire il dialogo politico interno …
-
Una tenuta di campagna in perfetto stile vittoriano che si estende su un’area di ventiduemila ettari di verde… nel cuore dell’Africa australe. Questa è Shiwa Ng’andu, sontuosa residenza creata un …
-
Sul fronte della salvaguardia dell’ambiente il 2018 si apre con una buona notizia. La Cina ha ufficialmente vietato il commercio dell’avorio: una decisione storica, attesa da anni, che mira a …
-
Il 2018 potrebbe essere un anno di grandi cambiamenti politici per l’Africa. Sono previste elezioni che potrebbero aprire nuovi spazi democratici (Rd Congo, Camerun), ma sono in corso anche delicati …
-
I resti di Vittorio Emanuele III e di sua moglie Elena di Montenegro sono rientrati in Italia con un volo militare e sono stati inumati nel Santuario di Vicoforte (Cn). …
-
Il 2017 è stato l’anno dell’uscita di scena di alcuni protagonisti della vita politica africana degli ultimi decenni: il gambiano Yahya Jammeh, l’angolano Eduardo Dos Santos e lo zimbabweano Robert …