• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 19/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero

FOCUS

  • FOCUS

    Sudan, il grande gioco dietro la guerra civile

    di claudia 1 Ottobre 2024
    1 Ottobre 2024

    di Enrico Casale Dieci milioni di sfollati, milioni di morti, stragi che non trovano spazio nei grandi media: nell’indifferenza generale da oltre un anno si consuma la tragedia della guerra …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Kenya: manifestazioni GenZ, il governo riconosce le vittime e le violenze

    di claudia 30 Settembre 2024
    30 Settembre 2024

    di Andrea Spinelli Barrile Per la prima volta, il governo keniano ha riconosciuto ufficialmente le vittime e le sparizioni legate alle proteste antigovernative che hanno travolto il Paese quest’estate: il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaFOCUS

    Niger: da Rouch ad Alassane, la nuova vita del centro culturale franco-nigerino

    di claudia 28 Settembre 2024
    28 Settembre 2024

    di Céline Camoin Tornato a una gestione puramente nigero-nigerina a causa della crisi in atto tra Parigi e Niamey e dell’obiettivo sovranista e liberatore dalle reti colonialiste, l’ex Centro culturale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Kenya: “la polizia spara durante le proteste e non sembra polizia”, la denuncia di Amnesty

    di claudia 27 Settembre 2024
    27 Settembre 2024

    di Andrea Spinelli Barrile Lo scorso 25 giugno agenti della polizia keniota in borghese e senza alcun segno di riconoscimento ufficiale, secondo una denuncia diffusa nei giorni scorsi da Amnesty …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    “Rischiamo la vita, ci serve protezione”, l’appello dei giornalisti delle radio saheliane

    di claudia 26 Settembre 2024
    26 Settembre 2024

    di Andrea Spinelli Barrile Il più grande conflitto al mondo, quello nel Sahel, è anche quello più difficile da raccontare e ieri oltre 500 stazioni radiofoniche di tutta l’Africa occidentale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Africa sott’acqua, inondazioni senza precedenti in numerosi Stati

    di claudia 25 Settembre 2024
    25 Settembre 2024

    di Valentina Giulia Milani Piogge incessanti e inondazioni di una gravità senza precedenti hanno interessato nelle ultime settimane la Nigeria ma anche Camerun, Ciad, Guinea, Mali, Niger. Si contano più …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Patto per il Futuro dell’Onu, tra speranze e illusioni

    di claudia 24 Settembre 2024
    24 Settembre 2024

    di Maria Scaffidi Si chiama Patto per il futuro, include due addendi di peso – il Global Digital Compact e la Declaration on Future Generations – ed è il risultato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Angola, scoppia la polemica su due nuove leggi sulla sicurezza

    di claudia 23 Settembre 2024
    23 Settembre 2024

    di Céline Camoin Stanno facendo discutere le due leggi recentemente promulgate in Angola sui reati di vandalismo di beni e servizi pubblici e sulla sicurezza nazionale. Gruppi nazionali e internazionali …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mali, il pugno duro della giunta dopo l’attacco a Bamako

    di claudia 21 Settembre 2024
    21 Settembre 2024

    di Andrea Spinelli Barrile A Bamako, in Mali, per la prima volta negli ultimi 8 anni un commando terroristico è riuscito ad attaccare la capitale del Paese. L’attacco è stato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Perché si protesta in Africa?

    di claudia 20 Settembre 2024
    20 Settembre 2024

    di Ernesto Sii Negli ultimi mesi, il continente africano ha assistito a un aumento significativo delle proteste e delle manifestazioni che hanno visto protagonisti soprattutto le giovani generazioni. Procedendo ad …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Ondata di terrorismo, il Mali piange ma il Burkina Faso non ride

    di claudia 19 Settembre 2024
    19 Settembre 2024

    di Andrea Spinelli Barrile Se il Mali oggi deve leccarsi le ferite dopo il duplice attacco dell’altro ieri a Bamako, capitale del Paese, il vicino alleato e sodale Burkina Faso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sudafrica, la nuova legge sull’istruzione e le ferite della storia

    di claudia 18 Settembre 2024
    18 Settembre 2024

    di Maria Scaffidi Una nuova legge sull’istruzione in Sudafrica ha suscitato accese polemiche, mettendo in evidenza le tensioni linguistiche e razziali che ancora attraversano il Paese. La Basic Education Laws …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sahel: un anno senza la Francia, adesso conta il fattore tempo

    di claudia 17 Settembre 2024
    17 Settembre 2024

    di Maria Scaffidi Un anno di Alleanza degli Stati del Sahel (Aes) – traguardo raggiunto il 16 settembre – significa anche, simbolicamente, un momento per fare bilanci. Nata su iniziativa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSInnovazione

    Essere donna e fare impresa tech in Africa, ancora tanti gli ostacoli

    di claudia 16 Settembre 2024
    16 Settembre 2024

    di Céline Camoin Le donne sono ancora sottorappresentate e sottofinanziate nell’ecosistema tecnologico africano, nonostante i progressi compiuti negli ultimi anni. Lo evidenzia il rapporto di Disrupt Africa, intitolato “Diversity dividend: …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Cina e Africa: come cambiano i rapporti?

    di Marco Trovato 15 Settembre 2024
    15 Settembre 2024

    di Stefano Pancera L’ultimo Forum sulla Cooperazione tra Pechino e l’Africa, tenutosi settimana scorsa, ha segnato una nuova fase nella collaborazione tra la Cina e il continente. Il presidente Xi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • …
  • 220

NUMERO DI MARZO-APRILE

ANTEPRIMA NUMERO DI MAGGIO-GIUGNO 2025

5 x MILLE

RIMANI INFORMATO CON LA RIVISTA AFRICA

PROMOZIONE

NOLEGGIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA

I VIAGGI DI AFRICA

I SEMINARI DI AFRICA IN VIDEO

AFRICA SOCIAL CLUB

DOVE ACQUISTARE AFRICA

APPELLO AI LETTORI

IL LIBRO DI RAFFAELE MASTO

AFRICA + NIGRIZIA DOPPIO ABBONAMENTO

Ricorrenze

Mese

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 19/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X