Il Governo del Camerun ha proclamato il coprifuoco sia nella regione sudoccidentale sia in quella nordoccidentale del Paese. È la prima dura risposta delle autorità all’annuncio della proclamazione di indipendenza …
FOCUS
-
-
Yetnebersh Nigussie, avvocato, etiope, è tra i vincitori del 2017 Right Livelihood, noto anche come premio Nobel della Svezia. Le è stato dato il riconoscimento per il suo lavoro a …
-
di Paolo Caporali Associazione Coe/Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina di Milano L’ultima sala a chiudere era stata l’Abbia, storico cinema di Yaoundé, nel 2010. L’anno prima il …
-
Lo hanno arrestato di nuovo. L’accusa è di voler sovvertire il Governo e incoraggiare la violenza pubblica. Per Evan Mawarire non c’è pace. Il regime di Harare (Zimbabwe) lo ha …
-
«Vorrei rimanere in Senegal a lavorare la terra che mi ha lasciato mio padre. Sono stanco di stare lontano dai miei cari, ma ho bisogno di migliorare la produzione affinché …
-
di Marco Simoncelli Mswati III ha scelto una nuova moglie. Il sovrano dello Swaziland, l’ultima monarchia assoluta d’Africa nonché una delle ultime esistenti al mondo, si sposerà per la quattordicesima …
-
«La democrazia è un sistema bellissimo che tutti auspicano, ma a condizione che il contesto, la storia e la cultura di un Paese lo permettano. L’Occidente pretende che tutti si …
-
Per migliorare l’accoglienza dei migranti e combattere la chiusura verso le politiche di accoglienza serve una firma. Una semplice firma a sostegno della legge di iniziativa popolare promossa dalla Campagna …
-
Gli Stati Uniti fanno pressioni sull’Etiopia affinché apra spazi democratici all’opposizione. Solo così, secondo Washington, il Paese africano potrà diventare una «nazione forte, prospera e democratica». Per voce del suo …
-
Dura presa di posizione della Conferenza degli istituti missionari italiani (Cimi) contro le politiche dell’Italia per fermare i migranti in Libia e contro la criminalizzazione della ong. La Cimi chiede …
-
Le violenza sessuali hanno raggiunto livelli inauditi in Sud Sudan. A lanciare l’allarme alcuni gruppi che da anni si battono per i diritti delle donne. A usare lo stupro come …
-
Gli eritrei presenti in Sudan o di passaggio verso la Libia (e l’Europa) saranno rimpatriati. Secondo alcune fonti sudanesi, già un centinaio di eritrei sono stati rispediti in patria con …
-
La guerra civile nella Repubblica centrafricana si sta riaccendendo? Il rischio è elevatissimo. Nel corso dell’ultima settimana, almeno 25 persone sono state uccise in una serie di scontri tra gruppi …
-
La legge sulla cittadinanza (che introdurrebbe lo ius soli) non sarà votata nemmeno a settembre. Così ha stabilito la Conferenza dei capigruppo del Senato e così ha confermato l’aula. Lo …
-
Il 12 settembre 1977, 40 anni fa, moriva in una prigione sudafricana Stephen Biko, uno dei simboli della lotta all’apartheid in Sudafrica. Nato, il 18 dicembre 1946, a Tylden, nell’odierna …