• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 17/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero

FOCUS

  • FOCUS

    Algeria, rifugiati sahrawi in un limbo

    di Valentina Milani 13 Marzo 2023
    13 Marzo 2023

    Di Céline Camoin La situazione dei rifugiati sahrawi non è realmente cambiata negli ultimi 45 anni. Da un lato, gli amministratori del campo vogliono migliorare la vita dei rifugiati, ma …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Una nuova era per l’Africa?

    di claudia 12 Marzo 2023
    12 Marzo 2023

    di Alfredo Somoza È passata inosservata nella stampa internazionale Occidentale, la presa di posizione dell’Unione Africana al recente vertice di Addis Abeba, ferma nel continuare a sanzionare ed escludere dall’organizzazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Condanne e pressioni sui cabili in Algeria, si mobilitano le organizzazioni a Parigi

    di claudia 11 Marzo 2023
    11 Marzo 2023

    di Céline Camoin Una manifestazione di protesta contro “le ingiustizie” a cui sono sottoposti gli attivisti della Cabilia, “l’arbitrarietà” e l’accanimento dello Stato nei confronti degli abitanti della regione, si …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sud Sudan, l’impunità è ancora causa di violenze secondo l’Onu

    di claudia 10 Marzo 2023
    10 Marzo 2023

    di Tommaso Meo L’impunità è una delle principali cause di violazione dei diritti umani e delle crisi umanitarie in Sud Sudan secondo gli esperti delle Nazioni Unite. I dettagli sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’Africa “deve costruire sistemi sanitari più resilienti”

    di claudia 9 Marzo 2023
    9 Marzo 2023

    di Andrea Spinelli Barrile Il continente africano deve trovare modi per costruire “sistemi sanitari resilienti” capaci di fronteggiare le minacce crescenti alla salute pubblica, come gli impatti dei cambiamenti climatici …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Costa d’Avorio: progressi nella lotta alla mortalità materna, ma c’è ancora strada da fare

    di claudia 8 Marzo 2023
    8 Marzo 2023

    di Céline Nadler Hanno lasciato nello sconforto le recenti dichiarazioni dell’ex ministra della Salute e della lotta contro l’Aids della Costa d’Avorio, Thérèse Aya N’dri-Yoman, secondo la quale “nell’Africa a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Clima e diritti umani al centro della più grande conferenza sulla salute in Africa

    di claudia 7 Marzo 2023
    7 Marzo 2023

    di Céline Nadler È in corso a Kigali, in Ruanda, la più grande conferenza sulla salute e lo sviluppo in Africa – Ahaic 2023, convocata congiuntamente dall’organizzazione Amref Health Africa, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Marocco, uno dei cardini della catena della cocaina

    di Valentina Milani 6 Marzo 2023
    6 Marzo 2023

    Di Céline Camoin Il Marocco, il Belgio e l’Olanda sono diventati cardini della crescente catena della cocaina America Latina-Europa: lo afferma un rapporto del progetto Enact dell’Iss, l’Istituto per gli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La pesca illegale in Africa occidentale, “una minaccia per l’economia”

    di claudia 4 Marzo 2023
    4 Marzo 2023

    di Céline Camoin L’organizzazione non governativa Greenpeace Africa ha invitato i governi dell’Africa occidentale a rafforzare la sorveglianza degli oceani della regione e la protezione delle risorse ittiche contro tutte …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Terrorismo nel Sahel in continuo peggioramento

    di claudia 3 Marzo 2023
    3 Marzo 2023

    di Céline Camoin Niger, Stati Uniti, Marocco e Italia insieme per sconfiggere il terrorismo di Daesh e i suoi affiliati in Africa occidentale. I rappresentanti di questi Paesi si sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNATURA

    Un vertice sulla protezione delle foreste tropicali, tra business, lobby e seri pericoli

    di claudia 2 Marzo 2023
    2 Marzo 2023

    di Céline Camoin Il One Forest Summit, un vertice di alto livello sulla protezione delle foreste tropicali, è stato lanciato a Libreville, capitale del Gabon, mercoledì 1 marzo alla presenza …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Conflitto di LasAnod, il Somaliland annuncia una nuova offensiva

    di claudia 1 Marzo 2023
    1 Marzo 2023

    di Enrico Casale Secondo il Comitato internazionale della Croce Rossa gli scontri che imperversano dal 6 febbraio tra le forze di sicurezza e le milizie claniche a LasAnod, nel nord della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Bufera dopo le affermazioni del presidente tunisino sui migranti

    di claudia 28 Febbraio 2023
    28 Febbraio 2023

    di Céline Camoin Hanno sollevato diverse reazioni le affermazioni del Presidente della Tunisia Kais Saied sull’immigrazione irregolare “che prendono di mira i subsahariani” pronunciate nei giorni scorsi. Tra queste, le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Tanzania, nasce la prima accademia sportiva del Paese

    di Valentina Milani 27 Febbraio 2023
    27 Febbraio 2023

    Di Andrea Spinelli Barrile Nascerà in Tanzania la prima accademia sportiva del Paese. L’accordo per la fondazione e realizzazione della Tan Warriors Sport Academy a Morogoro è stato firmato nei …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINASOCIETÀ

    Liberia, imparare a utilizzare i computer nel retro di un minibus

    di claudia 26 Febbraio 2023
    26 Febbraio 2023

    di Angelo Ferrari L’accesso alle tecnologie, il cosiddetto digital divide, è un fenomeno non ancora risolto in molti paesi africani. Ampie aree del continente, in particolare quelle più remote, sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • …
  • 220

NUMERO DI MARZO-APRILE

ANTEPRIMA NUMERO DI MAGGIO-GIUGNO 2025

5 x MILLE

RIMANI INFORMATO CON LA RIVISTA AFRICA

PROMOZIONE

NOLEGGIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA

I VIAGGI DI AFRICA

I SEMINARI DI AFRICA IN VIDEO

AFRICA SOCIAL CLUB

DOVE ACQUISTARE AFRICA

APPELLO AI LETTORI

IL LIBRO DI RAFFAELE MASTO

AFRICA + NIGRIZIA DOPPIO ABBONAMENTO

Ricorrenze

Mese

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 17/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X