• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 17/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero

FOCUS

  • FOCUS

    La domanda di elettricità aumenterà molto in Africa entro il 2030

    di claudia 30 Settembre 2022
    30 Settembre 2022

    di Andrea Spinelli Barrile Un rapporto pubblicato di recente dall’Istituto francese di relazioni internazionali mostra che la domanda di elettricità in Africa aumenterà del 75% entro il 2030 ma anche …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Centinaia di civili uccisi in Libia da forze dell’ordine e milizie dal 2020

    di claudia 29 Settembre 2022
    29 Settembre 2022

    di Tommaso Meo Le forze dell’ordine e le milizie in Libia hanno ucciso almeno 581 civili tra l’inizio del 2020 e marzo di quest’anno, secondo un report appena pubblicato dall’’Organizzazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Velocità internet in Africa lontana dalla media, Nigeria agli ultimi posti

    di claudia 28 Settembre 2022
    28 Settembre 2022

    La velocità media di Internet a banda larga fissa della Nigeria è così lenta che il Paese si è classificato al 151esimo posto su 182 paesi nell’ultimo Speedtest global index, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Centrafrica: invalidati i decreti per la modifica della Costituzione, una speranza per il futuro?

    di claudia 27 Settembre 2022
    27 Settembre 2022

    di Céline Camoin Venerdì scorso, la Corte costituzionale centrafricana ha invalidato i decreti per l’istituzione di un comitato per la modifica della Costituzione, su impulso del presidente della repubblica, Faustin-Archange …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSSPORT

    In Africa sport ancora da sviluppare, occorre investire

    di Valentina Milani 26 Settembre 2022
    26 Settembre 2022

    L’Africa è un mercato ancora molto poco sviluppato per i principali sport globali ma al contempo il continente è una riserva di migliaia di atleti pronti a entrare nelle fila …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINA

    L’appello dell’Africa: chi ha inquinato di più metta mano al portafogli

    di claudia 25 Settembre 2022
    25 Settembre 2022

    Si è da poco conclusa la diciottesima Conferenza ministeriale africana sull’ambiente a Dakar svoltasi con l’obiettivo di stilare una cosiddetta “agenda Africa” da presentare alla prossima Cop27. Applicare gli standard occidentali per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLIFOCUSSOLIDARIETÀ

    “L’Africa sta tornando indietro”: l’allarme di Don Dante

    di Marco Trovato 24 Settembre 2022
    24 Settembre 2022

    “Dopo il Covid speravamo di tornare a respirare, invece la guerra e la speculazione energetica ci stanno mettendo a dura prova”, racconta Don Dante Carraro, direttore della Ong Medici con …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Tunisia, la Corte africana condanna decreti del presidente Saied

    di claudia 24 Settembre 2022
    24 Settembre 2022

    di Céline Camoin La Corte africana per i diritti umani e dei popoli ha condannato lo Stato tunisino ordinando di abrogare i decreti presidenziali 117 del 22 settembre 2021, i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’Egitto vuole diventare un centro regionale per l’energia rinnovabile

    di claudia 23 Settembre 2022
    23 Settembre 2022

    di Simona Salvi L’Egitto punta a diventare un hub energetico regionale, fornendo gas naturale ed energia elettrica ai Paesi vicini e potenziando gli investimenti nella produzione di idrogeno verde. Lo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Etiopia, “negativa la situazioni sfollati”

    di claudia 21 Settembre 2022
    21 Settembre 2022

    di Enrico Casale La Commissione etiope per i diritti umani (Ehrc) ha chiesto una risposta immediata alla situazione dei diritti umani di migliaia di civili sfollati dal Tigray e dagli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Nigeria, lo stato di Rivers sostiene i diritti delle donne all’eredità

    di claudia 20 Settembre 2022
    20 Settembre 2022

    Lo stato nigeriano di Rivers, nel sud del Paese, ha approvato una nuova legge che rafforza il diritto delle donne ad ereditare una proprietà. Nonostante una sentenza della Corte Suprema, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Burkina Faso: sicurezza, situazione in netto deterioramento

    di Valentina Milani 19 Settembre 2022
    19 Settembre 2022

    Continua a deteriorarsi la situazione della sicurezza in Burkina Faso nonostante gli annunci trionfali del governo militare, che ogni giorno diffonde notizie di avvenuti scontri a fuoco e bombardamenti sui …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINA

    Le inondazioni in Pakistan avranno forti conseguenze anche per l’Africa

    di claudia 18 Settembre 2022
    18 Settembre 2022

    Secondo gli analisti molti governi dovranno far fronte all’aumento dei prezzi di mercato del riso, un alimento base per gli africani, dovuto alle catastrofi naturali che stanno colpendo l’Asia e alle nuove strette sulle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSGLOBAL AFRICA - Mario Giro

    L’Etiopia rischia di implodere

    di claudia 17 Settembre 2022
    17 Settembre 2022

    di Mario Giro L’Etiopia sembra non trovare pace. Il conflitto iniziato nel 2020 tra le truppe federali e le milizie del Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf), che controlla …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Meningite, il Covid ha interrotto le campagne vaccinali

    di claudia 17 Settembre 2022
    17 Settembre 2022

    di Andrea Spinelli Barrile La pandemia di Covid ha interrotto, nel 2020 e nel 2021, le campagne vaccinali nazionali africane contro la meningite e oggi sono almeno 50 milioni i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • …
  • 220

NUMERO DI MARZO-APRILE

ANTEPRIMA NUMERO DI MAGGIO-GIUGNO 2025

5 x MILLE

RIMANI INFORMATO CON LA RIVISTA AFRICA

PROMOZIONE

NOLEGGIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA

I VIAGGI DI AFRICA

I SEMINARI DI AFRICA IN VIDEO

AFRICA SOCIAL CLUB

DOVE ACQUISTARE AFRICA

APPELLO AI LETTORI

IL LIBRO DI RAFFAELE MASTO

AFRICA + NIGRIZIA DOPPIO ABBONAMENTO

Ricorrenze

Mese

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 17/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X