• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 17/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero

FOCUS

  • FOCUS

    Niger: compagnia mineraria esclude i giovani, tensione e proteste della società civile

    di claudia 16 Settembre 2022
    16 Settembre 2022

    Il Coordinamento regionale della società civile di Agadez, un’organizzazione della società civile nel nord del Niger, protesta lamentando che la procedura di reclutamento di una società mineraria che fa capo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    “Diritti degli ambientalisti non rispettati”, l’attacco di una ong al governo egiziano

    di claudia 15 Settembre 2022
    15 Settembre 2022

    di Tommaso Meo Human Rights Watch (Hrw) ha accusato il governo egiziano di “limitare gravemente” i diritti dei gruppi ambientalisti nel Paese e la loro capacità di svolgere il loro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIAFOCUS

    Il cambiamento climatico fa perdere all’Africa il 15 percento del Pil

    di claudia 14 Settembre 2022
    14 Settembre 2022

    di Céline Camoin L’Africa perde fino al 15% del suo Pil pro capite ogni anno a causa del cambiamento climatico. A lanciare l’allarme è stato Kevin Urama, capo economista ad …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sud Sudan, dopo quattro anni l’accordo di pace non ha portato stabilità

    di claudia 13 Settembre 2022
    13 Settembre 2022

    di Tommaso Meo Quattro anni dopo la firma, l’accordo di pace in Sud Sudan ha disatteso le promesse di migliorare le condizioni di vita della popolazione garantendo unità e stabilità …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Clima, l’Africa soffre più di altri lo stress idrico

    di Valentina Milani 12 Settembre 2022
    12 Settembre 2022

    Lo stress idrico e i rischi come la siccità e le inondazioni stanno colpendo duramente le comunità, le economie e gli ecosistemi africani.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINA

    La Somalia attende una nuova carestia

    di claudia 11 Settembre 2022
    11 Settembre 2022

    La Somalia sta per fare i conti con una catastrofe umanitaria senza precedenti nella sua storia. 7,8 milioni di persone, quasi la metà della popolazione, è colpita dalla siccità, la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPersonaggiSOCIETÀ

    Non tutta l’Africa piange per la regina

    di claudia 10 Settembre 2022
    10 Settembre 2022

    di Mariachiara Boldrini Diverse e contrastate reazioni sono giunte dal continente africano in seguito alla morte della regina Elisabetta d’Inghilterra. Sui social si è creato da subito un forte dibattito. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Bambini arruolati nei conflitti, una piaga ancora attuale

    di claudia 10 Settembre 2022
    10 Settembre 2022

    di Luciano Bertozzi Sono numeri impressionanti quelli che coinvolgono la piaga dei bambini soldato, fenomeno ancora attuale e che tocca varie parti del mondo, Africa compresa. Secondo l’Onu, solo nella …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mozambico: jihad al nord, “una crisi che arriva da lontano”

    di claudia 10 Settembre 2022
    10 Settembre 2022

    di Enrico Casale Affari, politica, religione, rapporti sociali: la crisi nel Nord del Mozambico mescola tanti elementi in sé. Un groviglio che ha radici lontane secondo Alessio Iocchi, ricercatore dell’Istituto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Tunisia, strappo con il Marocco “difficile da ricucire”

    di claudia 9 Settembre 2022
    9 Settembre 2022

    di Céline Camoin È uno strappo che non sarà facile ricucire in poco tempo, quello che ha visto nei giorni scorsi la Tunisia uscire pubblicamente dalla neutralità sul Sahara Occidentale, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINA

    Il Mali sempre più solo e totalmente in balia dei jihadisti

    di claudia 8 Settembre 2022
    8 Settembre 2022

    di Angelo Ferrari – Agi Il Mali orami sembra essere solo e totalmente in balia dei jihadisti. Dopo la decisione di affrancarsi dalla presenza francese e di lasciare la forza …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Guinea Equatoriale in crisi: l’inamovibile presidente lascia?

    di claudia 8 Settembre 2022
    8 Settembre 2022

    di Andrea Spinelli Barrile Entro la fine di quest’anno la Guinea Equatoriale andrà al voto per scegliere il suo presidente: le elezioni anticipate si terranno in concomitanza con le elezioni legislative …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNEWS

    Uccisione della suora italiana, il quadro dell’insicurezza nel Nord del Mozambico

    di claudia 7 Settembre 2022
    7 Settembre 2022

    di Massimo Zaurrini E’ chiamato il conflitto di Cabo Delgado, la crisi che dal 2017 ormai investe il Nord del Mozambico e che interessa la provincia di Cabo Delgado, appunto, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Cinquecentomila morti ogni anno a causa delle armi leggere in Africa

    di claudia 7 Settembre 2022
    7 Settembre 2022

    di Céline Camoin In Africa circolano oltre 40 milioni di armi leggere e di piccolo calibro che provocano cinquecentomila morti l’anno. Questo il dato ufficiale emerso ieri in occasione del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Come l’industria del tabacco aiuta i flussi illeciti

    di claudia 6 Settembre 2022
    6 Settembre 2022

    di Celine Nadler Un rapporto del Tax Justice Network Africa (Tjna) e del Civil Society Legislativa Advocacy Center (Cislac) ha rivelato negli scorsi giorni che le multinazionali del tabacco contribuiscono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • …
  • 220

NUMERO DI MARZO-APRILE

ANTEPRIMA NUMERO DI MAGGIO-GIUGNO 2025

5 x MILLE

RIMANI INFORMATO CON LA RIVISTA AFRICA

PROMOZIONE

NOLEGGIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA

I VIAGGI DI AFRICA

I SEMINARI DI AFRICA IN VIDEO

AFRICA SOCIAL CLUB

DOVE ACQUISTARE AFRICA

APPELLO AI LETTORI

IL LIBRO DI RAFFAELE MASTO

AFRICA + NIGRIZIA DOPPIO ABBONAMENTO

Ricorrenze

Mese

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 17/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X