Nel pomeriggio del 30 dicembre, le forze di sicurezza sudanesi sono entrate nel Khartoum Teaching Hospital e hanno sparato gas lacrimogeni in un pronto soccorso gremito di manifestanti feriti in …
FOCUS
-
-
Il nuovo inviato speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per il Sahara occidentale, il diplomatico italo-svedese Staffan de Mistura, intraprende questa settimana un tour dei Paesi coinvolti nella crisi …
-
L’Ambasciata di Tunisia in Italia e la Regione Campania hanno raggiunto un’intesa per il rimpatrio imminente dei rifiuti di provenienza italiana, attualmente stoccati presso il porto tunisino di Sousse. Lo …
-
Voci e notizie sulla presenza di uomini del gruppo Wagner in Mali si rincorrono da giorni. Non è possibile averne la certezza, almeno fin quando Bamako non lo dirà a …
-
Quando le istituzioni dello stato non sono più in grado di garantire la sicurezza dei cittadini, in Nigeria, nel pieno di una crisi sociale, economica e sanitaria, intervengono le “milizie …
-
La deforestazione nelle aree costiere dell’Africa occidentale può contribuire a rafforzare l’intensità di temporali e inondazioni, che già stanno aumentando nella regione man mano che il clima continua a riscaldarsi. …
-
Il 2022 segna un passo avanti significativo verso la transizione energetica verde in Marocco: tutti i treni ad alta velocità “Al Boraq” delle Ferrovie marocchine sono d’ora in poi alimentati …
-
L’Africa Occidentale e Centrale sta affrontando alcune delle sfide più complesse del mondo in un contesto di crisi acute e prolungate. A richiamare l’attenzione sulla problematica è l’Ufficio delle Nazioni Unite …
-
Otto persone sono state uccise domenica notte da uomini armati in un villaggio nel territorio di Beni, nell’est della Repubblica democratica del Congo (Rdc). Lo riferisce la stampa locale citando …
-
La meravigliosa storia di un ospedale pediatrico in Somaliland, nato dalla visione di un medico somalo e cresciuto grazie all’aiuto di professionisti sanitari di Torino. In quasi dieci di attività …
-
Il diritto alla salute e alla sanità, in Costa d’Avorio, è più sulla carta che nella realtà dei fatti. Sulla carta e nelle norme del paese è garantito al nascituro …
-
Nuovo anno, nuovo numero di Africa. Con tante novità e sorprese. Gli abbonati riceveranno una rivista arricchita e rinnovata con un formato più elegante e più pagine per proporvi articoli …
-
a cura di Federico Monica Il 2021 dell’Africa raccontato attraverso una serie di immagini dal satellite. Dieci scatti che permettono di scoprire i luoghi in cui si sono svolti gli …
-
Un corriere volante e senza pilota trasporta medicinali antiretrovirali a chi ne ha bisogno e vive isolato in mezzo al Lago Vittoria, in Uganda. Il primo pacco con le cure …
-
Nel 2022 si voterà in venti Paesi africani. Una sfida che interesserà Paesi chiave come l’Angola, il secondo produttore africano di petrolio; il Kenya, nazione chiave dell’Africa orientale; il Mali, …