Non c’è dubbio che il deterioramento delle condizioni climatiche, i deficit di precipitazioni e le successive siccità, contribuiscono ad esacerbare le tensioni sociali e intercomunitarie dovute alla contrazione delle risorse …
FOCUS
-
-
In Niger, attacchi sempre più cruenti contro civili e militari, abitanti costretti ad abbandonare i propri villaggi invasi da terroristi e forze “oscure”, hanno causato dall’inizio del 2021 almeno 600 …
-
Il figlio di Charles Taylor, Roy Belfast Jr., noto anche come Charles McArthur ‘Chucky’ Emmanuel, ha accusato il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti di aver violato i suoi diritti …
-
Céline Camoin Suona in questi giorni il campanello d’allarme securitario e umanitario sulla linea sudorientale del Sahel, teatro di tensioni “intercomunitarie” per il controllo di risorse agro-ittico-pastorali. Il nuovo presidente …
-
La pandemia da covid-19 ha brutalmente esposto e approfondito le disuguaglianze in tutto il mondo. A subire i contraccolpi dell’ondata globale di coronavirus, nel continente africano, sono state le fasce …
-
Ci sono anche firmatari africani tra le 187.300 organizzazioni della società civile e popolazioni indigene unitesi contro la cosiddetta “alleanza tossica” l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (Fao), …
-
Il terrorismo in atto oggi nello spazio saheliano è caratterizzato da forme organizzative particolarmente simili a quelle osservate nella guerriglia in America Latina negli anni Sessanta e Settanta. Lo pensa …
-
In tutta l’Africa, nel 2020, sono aumentate le morti attribuibili alla malaria, una malattia già endemica in molte regioni del continente i cui sviluppi clinici peggiorano se associati al covid: …
-
Salif Fofana, direttore esecutivo di Amnesty International Mali, ha chiesto al governo maliano di fornire maggiore assistenza alle vittime della schiavitù. “Le vittime hanno bisogno di due cose: assistenza e …
-
Il National People’s Party (Npp), il partito dell’attuale presidente Adama Barrow, è in testa ai sondaggi in termini di “probabilità di vittoria e intenzioni di voto” con un tasso che …
-
Si delinea in queste ore il futuro del maggiore partito d’opposizione d’Angola, l’Unita, pronto per una battaglia elettorale senza precedenti verso le elezioni di agosto 2022 contro l’Mpla, il partito …
-
La pandemia da covid-19 ha avuto un serio impatto sulla risposta all’Aids in Africa, e nel mondo, e potrebbe sconvolgerla ulteriormente a causa delle interruzioni nei trattamenti dovute all’emergenza sanitaria. …
-
Quasi 200 milioni di bambini vivono nelle zone di guerra più letali del mondo, il numero più alto in oltre un decennio, molti dei quali sono già a rischio per …
-
A pochi giorni dal 25 novembre, giornata dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne, ieri a Milano presso la Fondazione Feltrinelli si è svolto un evento unico e carico …
-
Più si avvicina il giorno delle tanto attese elezioni libiche e più gli auspici sembrano nefasti. Ultimo tra tutti le dimissioni dell’inviato speciale dell’Onu per la Libia, Jan Kubis, che …