La candidatura alle elezioni presidenziali libiche di Saif al-Islam Gheddafi, figlio del colonnello Muammar Gheddafi, dopo essere stata ufficializzata domenica è già divisiva. I media libici hanno mostrato immagini dei …
FOCUS
-
-
Le previsioni sull’impatto dei cambiamenti climatici sul benessere delle persone da qui al 2050 sono più che allarmanti e l’Africa si ritrova al centro di questo scenario. La causa di …
-
L’Università di Oxford ha iniziato a reclutare volontari per uno studio di Fase 1 volto a testare un vaccino contro il virus Ebola, sia del ceppo Zaire che del ceppo …
-
Un anno fa una escalation di tensioni ha portato a una rottura del cessate il fuoco tra le forze indipendentiste del Sahara Occidentale e il Marocco. A un anno dal …
-
Le elezioni parlamentari e presidenziali a cui è chiamata la Libia tra poco più di un mese convincono pochi e allo stesso tempo rischiano di vanificare tutti gli sforzi fatti …
-
Il conflitto scoppiato un anno fa nella regione del Tigray tra il governo federale etiopico e il Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf) nasce da “divergenze politiche” a cui …
-
I capi di stato maggiore delle marine dei Paesi che si affacciano sul Golfo di Guinea e non solo si sono incontrati per un simposio a Pointe-Noire, la capitale economica …
-
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite “non saranno pienamente realizzati fino a quando le donne, le persone svantaggiate e gli emarginati non avranno rimosso ostacoli e restrizioni dai …
-
Piedi nudi nel fango, pala in mano, secchi che si riempiono e si svuotano a un ritmo incessante per setacciare la sabbia in cerca di oro. Sono bambini, ragazzi e …
-
La caduta di Dessié e Kombolcha in Etiopia sono un colpo duro per il governo di Addis Abeba nel terribile conflitto che ormai da un anno va avanti senza un’apparente …
-
L’educazione alla cittadinanza globale, dunque la capacità di vivere insieme ed essere solidali, è una delle maggiori sfide che le ONG di Link2007 si propongono, a fianco degli interventi nei …
-
Ricorre oggi il 39° anniversario dell’accessione alla presidenza del Camerun di Paul Biya, decano dei presidenti africani. Biya, quasi 89 anni, ha il secondo più longevo mandato, dopo quello di …
-
Quando si pensa alle forze di peacekeeping, la mente va immediatamente ai caschi blu dell’Onu. Il loro compito, in varie parti del mondo e anche in Africa è proprio quello …
-
I programmi “Zero emissioni” sono solo “l’ultimo tentativo di industrie inquinanti, e governi neoliberisti che li sostengono, di sfuggire alla responsabilità di agire contro il cambiamento climatico o per riparare …
-
Alla conferenza annuale sul riscaldamento climatico Cop26 di Glasgow sono intervenuti, tra gli altri, i presidenti del Niger, Mauritania e il re del Marocco che hanno portato davanti alla comunità …