Almeno dodici milioni di persone in Kenya, Somalia ed Etiopia hanno urgente bisogno di assistenza alimentare a seguito di un prolungato periodo di siccità e della prevista stagione delle piogge …
FOCUS
-
-
Russia o non Russia, Wagner o non Wagner. E soprattutto, che farsene dei rapporti di lungo corso, travagliati, complessi e certamente rivedibili, con l’ex-colonia francese? Sono domande che oggi disegnano …
-
A vent’anni dalla sua prima candidatura alla presidenza dell’Uganda lo storico candidato dell’opposizione Kizza Besigye sembra non essere stanco della politica. Nonostante quattro estenuanti elezioni andate male e le accuse …
-
La Corte internazionale di giustizia (Icj), con una sentenza emessa il 12 ottobre, ha dato ragione alla Somalia nella disputa con il Kenya sul controllo di un’ampia porzione di Oceano …
-
Gli effetti economici della pandemia in alcune zone dell’Africa sono ancora ben visibili e attuali. Con il blocco dei confini, sono molti i casi in cui nelle zone di frontiera …
-
L’Africa respinge in generale l’idea di protocollo unico per un green pass continentale da imporre sui viaggi aerei, definendo tale ipotesi come “discriminatoria”. È quanto emerso da una conferenza di …
-
Il governo della Svezia, rappresentato dall’Agenzia svedese per la cooperazione allo sviluppo internazionale (Sida), e il Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (Undp), hanno firmato mercoledì un accordo da …
-
Secondo una stima dell’Organizzazione mondiale della Sanità dei 400.000 casi di tumore pediatrico diagnosticati a livello globale ogni anno, la maggior parte proviene da Paesi a medio e basso reddito …
-
I pescatori di Lamu contestano la sentenza della Corte internazionale di giustizia sul confine tra Kenya e Somalia nell’Oceano Indiano, annunciando che continueranno a operare nella ricca zona di pesca …
-
Secondo quanto emerge dall’anticipazione del Dossier Statistico Immigrazione 2021, la cui presentazione si terrà giovedì 28 ottobre, dopo vent’anni di crescita ininterrotta, in Italia anche a causa della pandemia si registra una …
-
A sessant’anni dalla prima volta, i Paesi non allineati si sono ritrovati per due giorni a Belgrado, dove tutto era iniziato, per rilanciare la necessità del multilateralismo nelle relazioni internazionali. …
-
I discorsi senza filtri di undici rappresentanti della società civile e della diaspora africana rivolti direttamente al presidente francese Emmanuel Macron, davanti a una folta platea di spettatori sono stati …
-
La delegazione dell’Unione europea (Ue) in Burkina Faso ha lanciato, ieri a Ouagadougou, il suo programma di sostegno alla giustizia e alla lotta contro l’impunità nel Paese. Il programma di …
-
Si è tenuto nei giorni scorsi l’Africa resilience forum, un evento di punta della Banca di sviluppo africana (Afdb) che riunisce le principali parti interessate del governo, della società civile, …
-
Una ritrovata attenzione a tutto tondo sull’Africa da parte dell’Italia è innegabile ed è a partire da questo assunto che si apre oggi la terza edizione della Conferenza ministeriale Italia-Africa. …