Continua la serie di articoli sull’inchiesta nota come Pandora Papers, relativa a operazioni di frode fiscale o corruzione, realizzata dal Consorzio dei giornalisti investigativi (Icij). Dopo aver trattato il caso …
FOCUS
-
-
Secondo un rapporto dell’Oms, nei primi nove mesi del 2021 solo il 12% delle dosi di vaccino promesse sono state effettivamente ricevute dai Paesi africani. Ma la carenza di vaccini …
-
La Blue Economy sarà uno dei temi al centro del terzo appuntamento ministeriale Italia-Africa in programma a Roma questo venerdì 8 ottobre. La Blue Economy, si legge nel concept noto …
-
La pubblicazione dei Pandora Papers sta facendo discutere in molti Paesi di tutto il mondo per le implicazioni dell’inchiesta promossa dal Consorzio dei giornalisti investigativi (Icij), che include centinaia di …
-
La criminalità informatica è uno dei principali fattori di rischio che potrebbero mettere a repentaglio l’economia africana, soprattutto in questo momento in cui il continente sta passando all’e-commerce nell’ambito dell’area …
-
Oggi è la giornata della memoria e dell’accoglienza, istituita per commemorare le tante vittime dell’immigrazione. Una data scelta in ricordo della tragedia avvenuta il 3 ottobre 2013 in cui a …
-
È entrato ieri nel suo quinto anno il conflitto, troppo spesso dimenticato dall’opinione internazionale, persino dai Paesi limitrofi, tra gruppi separatisti radicali anglofoni e forze del governo centrale del Camerun. …
-
L’Esposizione universale Expo2020 di Dubai, la cui cerimonia di apertura si è tenuta ieri pomeriggio, vede l’Africa tra i protagonisti: tutte le nazioni africane sono infatti rappresentate, ciascuna con il …
-
Circa 1.800 persone sfollate, scuole, banche, mercati chiusi, mancata assistenza alimentare per 200.000 persone, aumento dei prezzi delle materie prime, problemi nell’assistenza medico-sanitaria, amento di atti di violenza: sono queste …
-
Apertura dello spazio democratico e libertà d’opinione in Costa d’Avorio sono stati i temi centrali di una giornata di riflessione organizzata ad Abidjan dalla rete internazionale della società civile Tournons …
-
“Il grande spreco”: questo è il titolo dell’inchiesta pubblicata alcuni giorni fa in prima pagina dal quotidiano indipendente Liberté, considerato tra i più diffusi in Algeria, per denunciare lo sperpero …
-
In Ghana una ragazza su cinque viene fatta sposare prima della soglia dei 18 anni. Come riferisce la stampa locale, a mettere in luce il dato è stata il direttore …
-
Venticinque anni fa 45 stati africani firmarono il Trattato di Pelindaba, per impedire che la corsa agli armamenti nucleari potesse mettere piede sul territorio africano. Ad oggi questo strumento giuridico …
-
Nonostante l’impegno del presidente gambiano Adama Barrow di riformare il Paese quasi cinque anni fa, le leggi oppressive che limitano i diritti umani, compresi i diritti alla libertà di espressione …
-
A quasi due mesi dalla proclamazione dello stato d’eccezione in Tunisia da parte del presidente della Repubblica Kais Saied, permangono molte incognite e sorgono alcuni segnali di preoccupazione. Se l’espressione …