Logica conseguenza di un “colpo di Stato costituzionale” commesso dal presidente Alpha Condé e dal suo entourage per rimanere al potere a tutti i costi per un terzo mandato? Questa …
FOCUS
-
-
L’arresto e l’imputazione, in Algeria, di Kamira Nait Sid, copresidente del Consiglio mondiale amazigh (Cma) sta suscitando molte reazioni nel mondo berbero e soprattutto cabilo. Lo stesso Cma, di cui …
-
Manca meno di un anno alle elezioni presidenziali del Kenya. Nuove alleanze politiche hanno cominciato a prendere forma alla luce della “Building Bridges Initiative” (Bbi), progetto di revisione costituzionale che …
-
La decolonizzazione dell’immaginario passa anche attraverso la cucina e la tavola. A sostenerlo è lo chef del Gambia Ousman Manneh, che insieme con altri colleghi si sta impegnando per recuperare …
-
È fallita, per risultati inconcludenti, la sperimentazione in Africa di un vaccino per la prevenzione dell’Hiv condotta dal laboratorio Johnson & Johnson (J&J).
-
Il Camerun sta registrando un lieve aumento delle trasmissioni del coronavirus, ma non è ancora entrato nella terza ondata della pandemia. Per contrastare il covid-19 e i suoi sintomi, le …
-
L’assoluta necessità per tutti gli attori di avere una visione condivisa della definizione e della lotta al terrorismo, è stata uno degli elementi evidenziati nei giorni scorsi, a Dakar, durante …
-
Dietro gli attacchi censori c’è sempre Jamra, ong che fa capo a un personaggio controverso e potente: Mame Mactar Gueye.
-
Il Sud Sudan sta vivendo un’impennata nella violenza intercomunitaria sulla scia dell’accordo di pace firmato nel 2018. E’ quanto viene messo in luce dal recente rapporto di Armed conflict location …
-
Promuovere il Made in Camerun, lanciando sul mercato e portando l’attenzione sui prodotti locali. È questo l’obiettivo di Gaelle Laura Zambou Kenfack, imprenditrice camerunense, tornata in Africa dopo dieci anni …
-
Il primo lotto di 1 milione di dosi del vaccino contro il coronavirus prodotto localmente in Egitto è stato distribuito a 657 centri di vaccinazione in tutto il Paese: lo …
-
Rapporti diplomatici da decenni molto problematici e una tensione di fondo incentrata sulla questione del Sahara Occidentale caratterizzano i rapporti fra i governi di Rabat e Algeri.
-
La società nigeriana di reclutamento Meed Consultants sta conducendo in questi giorni dei colloqui per ingaggiare medici di diverse specialità disposti a trasferirsi in Arabia Saudita.
-
Da dove provengono le armi usate dai gruppi armati nel Sahel, siano questi i movimenti d’ispirazione jihadista oppure anche le milizie filo-governative? Un rapporto pubblicato ieri dall’organizzazione non governativa Amnesty …
-
Può la Zona di libero scambio continentale africana essere il catalizzatore per il commercio sostenibile, e la biodiversità un fattore chiave per la ripresa? La questione è oggetto di uno …