Il pronunciamento della Corte di Cassazione francese sul vicepresidente della Guinea Equatoriale Teodorin Nguema Obiang apre oggi la strada a una serie di processi ad alcuni “dinosauri” africani, e alle …
FOCUS
-
-
BioNTech, l’azienda tedesca di immunoterapia di nuova generazione, pioniera in nuove terapie contro il cancro e altre gravi malattie, ha annunciato lunedì che applicherà la promettente tecnologia dei vaccini a …
-
Il primo punto sul quale si possono innestare i dubbi di coloro che non appoggiano questo colpo di mano di Saied risiede nel processo di comunicazione relativo all’articolo 80: “il …
-
La storia del ventenne ugandese Julius Ssekitoleko, sollevatore di pesi scomparso dalla sua camera d’albergo a Izumisano, nella prefettura di Osaka, il 16 luglio scorso e ritrovato pochi giorni dopo, …
-
L’incontro preannunciato per il 27 luglio in Costa d’Avorio fra il presidente Alassane Dramane Ouattara in carica, e il suo predecessore e rivale politico, Laurent Gbagbo, è “senz’altro un incontro …
-
Il dodo era un uccello simile ad un grosso piccione che viveva esclusivamente nell’isola di Mauritius. Estinto ormai da più di trecento anni, dei recenti studi hanno esaminato con degli …
-
È l’indignazione per la leggerezza con cui è stata affrontata l’emergenza covid-19 in Tunisia ad aver spinto l’organizzazione I Watch a chiedere le dimissioni del primo ministro Hichem Mechichi, accusandolo …
-
Quelle che prenderanno il via oggi in Giappone sono tra le più travagliate olimpiadi dell’era moderna, rimandate e a causa di una pandemia e sul punto di saltare fino all’ultimo …
-
La delegazione di cinque membri dei Giochi olimpici di Tokyo del Sud Sudan è arrivata a Maebashi, nella prefettura di Gunma, a nord della capitale giapponese, nel novembre 2019, aspettandosi …
-
È morto portandosi dietro tutti i suoi segreti. I segreti di uno dei periodi più neri della storia italiana, quello della strage di Piazza Fontana, di piazza della Loggia, della …
-
Serve una rapida risoluzione della spinosa vicenda dei rifiuti spediti in Tunisia nel 2020 da un’azienda italiana e che da più di un anno marciscono in centinaia di container in …
-
L’instabilità in Mali sta distogliendo l’attenzione dal problema della tutela dei beni artistici e culturali del Paese. Lo evidenzia Allan Ngari, coordinatore dell’Osservatorio regionale sulla criminalità organizzata dell’agenzia Enact per …
-
Reportage dal regno dell’eSwatini, l’ex Swaziland, ultima monarchia assoluta d’Africa, scosso da proteste e rivolte che nelle ultime due settimane hanno visto protagonisti migliaia di giovani studenti e attivisti, scesi …
-
Hanno vissuto momenti terribili, ma non hanno mai pensato di abbandonare il Mozambico, neanche durante il periodo della guerra civile. Da oltre sessant’anni un drappello di infaticabili missionarie salesiane opera …
-
Sono numerosi i siti africani dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’umanità che attualmente sono inseriti in una apposita lista che li dichiara a rischio sopravvivenza. Si tratta di riserve naturali e di …