Esattamente dieci anni fa nasceva in Senegal il Movimento 23 Giugno, conosciuto poi con la sigla M23, una coalizione che riuniva partiti e associazioni accomunati dalla volontà di impedire al …
FOCUS
-
-
È una minaccia concreta ma che presumibilmente non si concretizzerà, quella che hanno agitato ieri i principali produttori di cacao al mondo, ovvero Ghana e Costa d’Avorio.
-
Il presidente dell’Angola, João Lourenço, è in partenza per New York, chiamato a riferire alla riunione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite sulla questione della Repubblica Centrafricana. Il conflitto …
-
Dopo due rinvii dovuti alla pandemia di covid-19 e nel mezzo di due forti crisi politiche interne (la guerra in Tigray e l’instabilità nella regione Oromia), oggi gli etiopi si …
-
L’organizzazione per i diritti umani Human Rights Watch (Hrw) è intervenuta, in occasione della Giornata internazionalmente dedicata al bambino africano, per ricordare ai governi africani la necessità di accelerare gli …
-
Traffico di droga, diamanti e avorio: secondo il recente rapporto pubblicato da Counter Extremism Project, sarebbero questi i principali finanziamenti delle guerre che si svolgono in Africa orientale. I ripetuti …
-
L’Africa è nel pieno di una terza ondata di Covid-19 e c’è bisogno di più vaccinazioni. A lanciare l’allarme, l’Organizzazione mondiale della sanità attraverso la sua direttrice generale per l’Africa, …
-
Un disegno di legge potrebbe mettere a rischio la libertà di espressione dei media nigeriani. Il ministro dell’Informazione e della Cultura, Lai Mohammed ha infatti richiesto che ogni trasmissione via …
-
Nella veranda della casa che ospita il quartier generale del Fronte popolare ivoriano (Fpi) ad Abidjan, da giorni si stanno pianificando le attività da svolgere nei vari quartieri della capitale …
-
L’esercito senegalese ha annunciato ieri di aver preso il controllo di cinque residue basi ribelli appartenenti al Movimento delle forze democratiche della Casamance (Mfdc) nel sud-ovest del Paese, lungo il …
-
Le mutilazioni genitali femminili (Mgf) sono pratiche devastanti, dal punto di vista fisico e psicologico, a cui sono sottoposte almeno 130 milioni di donne. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha stimato …
-
Oggi, giornata mondiale del sangue è l’occasione per fare luce su un problema irrisolto che rischia di compromettere la salute delle persone: la carenza di scorte ematiche. In Nigeria, più …
-
A sette mesi dall’inizio del conflitto nella regione etiope del Tigray, le atrocità dei diritti umani e la crisi umanitaria sono allarmanti, spingendo attualmente 400.000 persone innocenti sull’orlo della carestia …
-
Nel Congo Brazzaville, trent’anni dopo la “Conferenza nazionale” verso la democrazia, nulla è cambiato, se non in peggio. Il potere del presidente Denis Sassou Nguesso si è inasprito e ha …
-
Il futuro dell’operazione militare francese Barkhane in Sahel per combattere il jihadismo in Africa è ancora incerto. Il presidente francese ha confermato che di sicuro la Francia non coopererà più …