• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero

FOCUS

  • FOCUS

    Nigeria: rischio secessione, sabato gli yoruba scendono in piazza

    di Valentina Milani 11 Giugno 2021
    11 Giugno 2021

    Nel sud-ovest della Nigeria sono attese sabato manifestazioni pacifiche per chiedere la secessione Yoruba e quindi la costituzione della Repubblica di Oduduwa, che dovrebbe includere anche parte dell’attuale Benin.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Tunisia: un cimitero-giardino per i dannati del mare

    di Valentina Milani 10 Giugno 2021
    10 Giugno 2021

    Appena inaugurato e già mezzo pieno, un cimitero-giardino accoglie nel Sud della Tunisia le spoglie di migranti senza nome morti durante la traversata per l’Europa, per restituire loro dignità e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNATURA

    Scimmie africane, a rischio il 90% del loro habitat

    di Valentina Milani 9 Giugno 2021
    9 Giugno 2021

    Le grandi scimmie che vivono in Africa sono destinate a perdere fino a più del 90% dei propri habitat naturali, secondo quando riporta un recente studio scientifico.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Burkina Faso: Solhan, il massacro di troppo 

    di Celine Camoin 8 Giugno 2021
    8 Giugno 2021

    Illustrazione, courtesy Damien Glez Oltre lo sdegno, c’è rabbia. Rabbia per quello che sta accadendo al Burkina Faso, teatro nel fine settimana del 5 giugno di una carneficina di dimensioni …

    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La Liberia dice no agli omicidi rituali

    di Enrico Casale 7 Giugno 2021
    7 Giugno 2021

    Tra marzo e aprile 2021 il presidente liberiano George Weah ha dovuto imporre il coprifuoco nella contea di Maryland, nel sud-est della Liberia, per contenere le vaste proteste popolari, soprattutto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sahara, sulle vie della sete e del sale

    di claudia 6 Giugno 2021
    6 Giugno 2021

    Viaggio sulle vie del Sahara, dove il bisogno d’acqua e di sale spinge carovane di uomini ed animali ad affrontare vento, sabbia e calore

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    I carretti di Dakar rischiano di scomparire

    di claudia 6 Giugno 2021
    6 Giugno 2021

    I celebri carretti di Dakar, molto diffusi nella capitale del Senegal, offrono una visione particolare e suggestiva della città. Oggi però rischiano di scomparire del tutto, poiché le autorità stano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Nigeria, il governo blocca Twitter

    di Enrico Casale 5 Giugno 2021
    5 Giugno 2021

    Il governo nigeriano ha annunciato ieri sera di aver sospeso Twitter nel Paese due giorni dopo che il servizio di microblogging ha cancellato un tweet del presidente nigeriano Muhammadu Buhari. “Il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Pandemia, noi vediamo la luce. L’Africa no

    di claudia 5 Giugno 2021
    5 Giugno 2021

    Il continente africano ha registrato nelle ultime due settimane un forte aumento dei casi di Covid-19. I dati preoccupano gli esperti di salute pubblico anche in relazione alla carenza di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La bicicletta, un mezzo perfetto per l’Africa

    di Valentina Milani 4 Giugno 2021
    4 Giugno 2021

    Nell’immaginario collettivo pensare a una bicicletta difficilmente porta la mente nel continente africano. Un immaginario falso, molto lontano dalla realtà: l’Africa è infatti ricchissima di storie che rovesciano questo paradigma.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sudan: la difficile strada per la democrazia

    di claudia 3 Giugno 2021
    3 Giugno 2021

    Dopo la caduta di al-Bashir, la transizione democratica rimane oggi a metà, a causa della crisi economica, che condiziona la vita della maggior parte dei sudanesi, e di accuse esplicite …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’impatto devastante delle farine di pesce in Africa Occidentale

    di Marco Trovato 2 Giugno 2021
    2 Giugno 2021

    Ogni anno 500.000 tonnellate di piccoli pesci vengono catturati lungo le coste della regione e trasformati in mangimi per il bestiame e per pesci d’allevamento al di fuori del continente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Costa d’Avorio: una stagione politica complessa, una riconciliazione necessaria

    di Valentina Milani 2 Giugno 2021
    2 Giugno 2021

    E’ stata una stagione politica più che vivace quella vissuta in Costa d’Avorio nell’ultimo anno. Volendo stendere un filo temporale che possa in qualche modo aiutare a leggere quanto avvenuto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Cooperazione sud-sud, così vince l’Africa che aiuta l’Africa

    di Enrico Casale 1 Giugno 2021
    1 Giugno 2021

    Il Fondo africano di sviluppo (African development fund, Afd) si è classificato al secondo posto nella classifica globale delle 49 agenzie internazionali di aiuto allo sviluppo per la qualità della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Tra Kigali e Parigi è riconciliazione, restano le zone grigie

    di Celine Camoin 31 Maggio 2021
    31 Maggio 2021

    Sembra ormai alle spalle la crisi diplomatica tra Kigali e Parigi sulle orme del genocidio commesso nel 1994 nel ‘Paese delle Mille colline’. La visita simbolica di Emmanuel Macron in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • …
  • 220

NUMERO DI MARZO-APRILE

ANTEPRIMA NUMERO DI MAGGIO-GIUGNO 2025

5 x MILLE

RIMANI INFORMATO CON LA RIVISTA AFRICA

PROMOZIONE

NOLEGGIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA

I VIAGGI DI AFRICA

I SEMINARI DI AFRICA IN VIDEO

AFRICA SOCIAL CLUB

DOVE ACQUISTARE AFRICA

APPELLO AI LETTORI

IL LIBRO DI RAFFAELE MASTO

AFRICA + NIGRIZIA DOPPIO ABBONAMENTO

Ricorrenze

Mese

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X