In Francia, la legge contro il cosiddetto “separatismo islamico” voluta dal presidente Macron ha rilanciato una cultura del sospetto nei confronti delle comunità che vivono in condizioni di estrema povertà …
FOCUS
-
-
In parallelo alle operazioni militari volte a mettere in fuga in Centrafrica i gruppi ribelli della Coalizione dei patrioti per il cambiamento (Cpc), un’iniziativa diplomatica ha avuto come protagonista la …
-
Nonostante il covid-19, i flussi delle rimesse dei migranti sono rimasti resilienti nel 2020, facendo registrare un calo inferiore a quanto previsto.
-
Aiuti concreti alle famiglie, cibo, perfino soldi. Così al-Shabaab in Somalia e Iswap in Nigeria stanno celebrando l’Eid al-Fitr, la festività islamica che chiude il sacro mese del Ramadan.
-
Continuano le operazioni militari delle Forze armate centrafricane (Faca) appoggiate dagli alleati russi e ruandesi alla conquista dei territori occupati dai ribelli confluiti nella Coalizione dei patrioti per il cambiamento …
-
Si avvicina il mini vertice sul finanziamento delle economie africane programmato a Parigi il 18 maggio prossimo. L’obiettivo dell’appuntamento, promosso dal presidente francese Emmanuel Macron, è cercare nuove fonti di …
-
L’Algeria è il principale importatore africano e il sesto a livello mondiale di armamenti. Secondo il rapporto «Military Spending and Armaments», pubblicato dall’Istituto internazionale di ricerche sulla pace di Stoccolma …
-
Il teak è un legno raro e pregiato, un patrimonio di cui il Sud Sudan è quotidianamente spogliato a beneficio di pochissimi sud sudanesi che lo investono molto spesso in …
-
Sta facendo discutere in Africa la sentenza della Corte Internazionale Penale che in settimana ha condannato a 25 anni di prigione l’ugandese Dominic Ongwen, ex bambino soldato, rapito negli anni …
-
“Il Presidente Biden ha riconosciuto che il modello di business delle Big Pharma sta mettendo a repentaglio la vita di tutti”, hanno detto Sara Albiani, responsabile salute globale di Oxfam …
-
Il rapimento del giornalista francese Olivier Dubois in Mali, reso noto solo ieri all’opinione pubblica ma risalente ai primi giorni di aprile, ricorda ancora una volta quanto sia difficile essere …
-
L’incidente che ha visto ieri mattina un’auto della missione cattolica Congregazione dei Preti del Sacro Cuore di Gesù saltare su una mina nella provincia occidentale di Nana-Mambéré, in Centrafrica, riporta …
-
“Per favore, uniamoci e aiutiamoci a sbarazzarci della galamsey”: questo l’appello per porre finire all’estrazione mineraria illegale in Ghana lanciato dall’attore ghanese e conduttore di Real News su Utv Akwasi …
-
Sotto l’influenza di gruppi armati operanti dalla Nigeria, il banditismo organizzato e violento si sta gradualmente diffondendo nel sud-ovest del Niger, creando un contesto favorevole all’emergere di insurrezioni armate: lo …
-
La situazione umanitaria nel Sahel sta peggiorando rapidamente e in modo significativo: nel 2021, quasi 29 milioni di saheliani avranno bisogno di assistenza e protezione, 5 milioni in più rispetto …